Notizie dalle associazioni
da “Corriere del Mezzogiorno”, 05-06-2012
NAPOLI – Sono oltre 5 milioni le persone che risiedono in comuni della Campania ad elevato rischio sismico, il 91% della popolazione, circa 2 milioni, invece, sono le abitazioni in aree ad elevato rischio e oltre 4.600 edifici scolastici esistenti in aree potenzialmente a rischio. È quanto rende noto Legambiente Campania che ha elaborato i dati contenuti in uno studio del Consiglio Nazionale Geologi sul rischio sismico in Campania...
da www.statoquotidiano.it, 05-06-2012
Roma – GIOVEDI’ 7 giugno si recherà in visita al carcere di Sollicciano il deputato del Pdl Alfonso Papa in sciopero della fame dal 26 maggio scorso. Alle ore 13 è prevista una conferenza stampa davanti al carcere sito in via Girolamo Minervini, 2. Saranno presenti anche il Garante dei detenuti del Comune di Firenze Franco Corleone e l’esponente radicale Annalisa Chirico.
“Il mio sciopero della fame prosegue a oltranza contro i suicidi di Stato – afferma il...
di Mirella Castigli, articolo pubblicato su ITespresso.it del 5 giugno 2012
Facciamo una premessa. “I dati dei candidati ad Agcom e Privacy non saranno pubblicati causa privacy. Dopo tutti gli annunci di queste settimane ce lo dicono ora. Tutta questa elezione è una grande farsa, non possono passarla liscia” scrive su Facebook, deluso, ma non scoraggiato, Luca Nicotra, di Agorà Digitale, mezz’ora prima della nostra intervista telefonica. “Non c’...
da “notizie Radicali”, 29-05-2012
Quella che segue è la “voce” Partito Radicale, curata dal professor Gerardo Nicolosi, dell’Università di Siena. La “voce” è parte di un assai più vasto lavoro, il “Dizionario del liberalismo italiano” pubblicato da Rubbettino, di cui è uscito, nel 2011 il primo tomo (un secondo è in cantiere). Crediamo sia lettura utile per gli stessi radicali, cui si rammemora ciò che furono, conoscere il proprio passato aiuta a capire il presente e ad affrontare...
La Cellula di Ancona dell’Associazione Luca Coscioni, con il patrocinio dell’Università Politecnica delle Marche, vi invita all’incontro-dibattito:
L’ETICA DEL FINE VITA
eutanasia e testamento biologico
Ci incontreremo il 14 giugno, alle ore 16, presso il polo didattico della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Torrette – Ancona. Saremo ospitati nell’aula “D”.
Al dibattito, presentato dal dott. Stefano Gemini – Segretario della Cellula di Ancona...
La Cellula di Ancona dell’Associazione Luca Coscioni, con il patrocinio dell’Università Politecnica delle Marche, vi invita all’incontro-dibattito:
L’ETICA DEL FINE VITA
eutanasia e testamento biologico
Ci incontreremo il 14 giugno, alle ore 16, presso il polo didattico della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Torrette – Ancona. Saremo ospitati nell’aula “D”.
Al dibattito, presentato dal dott. Stefano Gemini – Segretario della Cellula di Ancona...
Mentre ancora non son scaduti I termini per la presentazione dei candidati - pare siano le 15 di oggi - abbiamo deciso di render noti nomi e cv su Twitter limitatamente ai consigliere per l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e del Garante per la Privacy.
La pubblicazione è effettuata dal Senatore radicale Marco Perduca con la collaborazione dell'associazione Agorà Digitale.
Dopo la decisione di Camera e Senato, per motivi di privacy!, è...
Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Parleremo delle nostre prossime iniziative pubbliche in tema di giustizia e amnistia. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e non.www.radicalisenzafissadimora.org
PARTENZA DIRETTORE BUFFA DA TORINO RAPPRESENTA GRAVE PERDITA DI ESPERIENZA, COMPETENZA E SENSIBILITA’.
Domani, mercoledì 6 giugno, dalle ore 17:30 alle ore 18:30, militanti di Radicali Italiani e dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta terranno un sit-in all’entrata del “Museo Carcere Le Nuove” (Torino, via Paolo Borsellino n. 3), in concomitanza con un seminario dell’UNICRI sul sovraffollamento delle carceri (con interventi, fra gli altri, di Giovanni Tamburino,...





















