Carceri, Papa a Sollicciano: ancora sciopero fame contro suicidi di Stato
da www.statoquotidiano.it, 05-06-2012
Roma – GIOVEDI’ 7 giugno si recherà in visita al carcere di Sollicciano il deputato del Pdl Alfonso Papa in sciopero della fame dal 26 maggio scorso. Alle ore 13 è prevista una conferenza stampa davanti al carcere sito in via Girolamo Minervini, 2. Saranno presenti anche il Garante dei detenuti del Comune di Firenze Franco Corleone e l’esponente radicale Annalisa Chirico.
“Il mio sciopero della fame prosegue a oltranza contro i suicidi di Stato – afferma il deputato del Pdl Alfonso Papa – Ho avviato la lotta nonviolenta in seguito all’ennesimo suicidio passato sotto silenzio nel carcere di Sollicciano dove la capienza effettiva è il doppio di quella regolamentare. Solo nel 2011 ci sono stati 66 suicidi accertati tra i detenuti nelle galere italiane”. “Oltre il 42% della popolazione detenuta si trova in custodia cautelare – continua il deputato Papa – si tratta cioè di presunti non colpevoli che nella metà dei casi andranno incontro a sentenze di assoluzione. Nei prossimi giorni depositerò una proposta di legge volta a limitare la carcerazione preventiva ai soli reati di sangue, prevedendo una serie di garanzie per le persone in attesa di giudizio. Non è una battaglia né di destra né di sinistra. E’ una battaglia di civiltà ed è arrivato il momento che la classe politica si decida ad agire”.
“Il sovraffollamento carcerario è il risultato a valle della bancarotta giudiziaria che gravemente pregiudica l’economia italiana – afferma la radicale Annalisa Chirico, membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani – Secondo la Banca d’Italia l’inefficienza della giustizia ci costa un punto di PIL. Oltre 9 milioni di procedimenti pendenti e 180mila prescrizioni nel 2011 significano giustizia denegata. E’ già in atto un’amnistia strisciante, ed è per questo che noi Radicali ne chiediamo una legale tesa ad azzerare l’esistente e ad interrompere la flagranza di reato a carico dello Stato italiano. Solo così – conclude Chirico – potremo disingolfare la macchina giudiziaria e ripartire con un programma di riforme per una giustizia giusta ed efficiente”.
- Login to post comments