Notizie dalle associazioni
A 34 anni dalla sua entrata in vigore la legge 194 sull'interruzione volontaria di gravidanza (IVG) fa ancora discutere, tanto che in questi giorni alla Camera sono state presentate quattro nuove mozioni a riguardo. Ma dopo decenni di ricorsi in giudizio alla Corte Costituzionale e un referendum abrogativo in cui l'80% della popolazione ha confermato di volere la legalità dell'IVG, l'attenzione viene ora spostata su un altro punto: com'è possibile garantire il diritto delle...
Riceviamo e, molto volentieri, pubblichiamo:COMUNICATO STAMPASABATINO FINZI, UGEI: 'CI LASCIA UN GRANDE EROE ITALIANO, DOVEROSO TRAMANDARE LA SUA TESTIMONIANZA ALLE NUOVE GENERAZIONI'.L'Unione Giovani Ebrei d'Italia esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Sabatino Finzi. Come giovani, in questo momento più che mai, ci rendiamo conto di qual è il nostro dovere di ragazzi ebrei, ossia quello di continuare a trasmettere la memoria di quegli anni e le storie di chi, come Sabatino...
Catania, 25 maggio 2012
Comune di Catania, trasparenza: al via raccolta firme per Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati
Domani dalle 10 alle 13 in via Etnea (di fronte alla
Villa Bellini) sarà possibile firmare la petizione rivolta al Consiglio comunale di Catania per l’istituzione dell’Anagrafe pubblica degli eletti e dei
nominati, uno strumento necessario per consentire ai cittadini di conoscere e
controllare l’attività degli amministratori comunali e il modo in cui vengono...
Testata di Umbria settegiorniNel numero in edicola oggi del settimanale Umbria settegiorni è uscito questo contributo di Andrea Maori.La Regione Umbria, con legge regionale n. 13 del 18 ottobre 2006, ha istituito la figura del Garante delle persone sottoposte a misure privative o limitative della libertà personale. La legge, dal 1996, non è mai stata applicata, eppure la sua applicazione contribuisce a garantire i diritti delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà...
ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA” web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it e-mail dsalzano@libero.it e carlopadovano@live.it tel. 349.7264967 / 393.1290095 COMUNICATO STAMPA Salerno, lì 25 maggio 2012 RADICALI/SALERNO: ENZO CUCCO PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE RADICALE “CERTI DIRITTI” QUESTA SERA AL “SALERNO CAMPANIA PRIDE 2012” Dal 12 al 27 maggio il “Parco urbano dell’ex Salid” è allestito il Pride Park – Villaggio dei...
Venerdì 25 maggio, dalle ore 17.30 si terrà, in vico San Geronimo 19, Napoli, una riunione per dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” per coordinare le iniziative antiproibizioniste e stabilire le prossime tappe della lotta per l’amnistia e la riforma della giustizia. Invitiamo tutti a partecipare.
Condividi
di Furio Colombo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 25/05/12
Venti ore di tenace lavoro per non rischiare di lasciare i partiti senza soldi. Tutto avviene con uno strano silenziatore perché bisogna passare in fretta da un comma all’altro, dal mio emendamento al tuo, tanto vogliono tutti la stessa cosa. Soldi (un po’ meno di prima) per ciascun partito, e l’onorabilità perduta. “Perché non siamo tutti Belsito e Lusi”. Anzi, dobbiamo ascoltare un vigoroso discorso...
di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 25/05/12
Edward Kojo Akanor è un ghanese di 67 anni che abita a Verona e nonostante due infarti e un ictus continua a lavorare all’aeroporto di Villafranca fino all’ultimo giorno di vita per mandare soldi in Africa, dove sono rimaste la moglie paralitica e la figlia Matilda. Il 25 aprile il signor Edward muore e la famiglia di commercianti veronesi per i quali negli ultimi anni è stato anche più di un parente gli organizza i funerali: il 26...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta
Inizia oggi la manifestazione Europa in Festa ad Asti e colgo l’occasione per invitare la prossima Giunta comunale a puntare su questa manifestazione che ha la potenzialità di crescere esponenzialmente.
Innanzi tutto è necessario trovare una location più adeguata, com’era Piazzale De Andrè, al posto del grigio angolo di Piazza Campo del Palio; si potrebbe, inoltre, cercare un nome...
Chiamali fessi! Leggi su Basilicata24





















