Notizie dalle associazioni
Il video che documenta la partecipazione dell’associazione “Per la Grande Napoli” alla “Marcia per l’amnistia, la giustizia, la libertà” che si è tenuta a Roma il 25 aprile 2012. Ringraziamo Marco Ferrante per le riprese ed il montaggio.
Clicca qui per vedere il video incorporato.
Condividi
di Marco Pannella pubblicato su Italia Oggi, il 22/05/12
È vero, il presidente della repubblica ha parlato di nuovo del tema delle carceri, ma è pure vero che ha parlato anche, ad agosto, a Nisida dicendo che «non c’erano le condizioni politiche» per l’amnistia! Chissene fotte! Il presidente, anche a Bologna, in una riunione recente, ha ripetuto che «non ci sono le condizioni politiche per l’amnistia». Avrei voglia quasi di rispondergli affettuosamente: come si dice a Roma, «...
Applicata direttiva UE: ricorso degli animalisti per mantenere nell'aria gli storici animaletti. Salvi quelli che vivono esclusivamente nel parco. Gli altri saranno soppressi con il gas. Da IL SECOLO XIX 19-5-2012 (clicca sull'immagine per ingrandirla)
Giovedì 17 maggio 2012
Le richieste dell’associazione Radicali Genova ai due candidati a sindaco Marco Doria ed Enrico Musso. Dichiarazione di Marta Palazzi, segretaria dell’associazione Radicali Genova, nel corso della conferenza stampa odierna
Si è tenuta oggi la conferenza stampa dell’associazione Radicali Genova in cui sono state presentate richieste di impegno ai candidati a sindaco Marco Doria ed Enrico Musso, su questioni fondamentali per la vita della...
Cinque richieste più una. Sono quelle che i radicali della Liguria hanno sottoposto ai candidati sindaco per il ballottaggio di Genova, Marco Doria ed Enrico Musso. cinque proposte per rendere l'amminsitrazione comunale più trasparente e più a misura di cittadino, soprautto nel rapporto con le partecipate del comune, i cui bilanci, per esempio, dovrebbero essere pubblicati su internet. Ascolta sul nostro sito Valerio Federico, presidente associazione Radicali genova: ...
Dopo il successo della prime due settimane di mobilitazione antiproibizionista, con oltre 900 firme raccolte, giovedì 24 maggio, dalle 10.30 alle 18.30 l’associazione radicale “per la Grande Napoli” terrà a Napoli, in Piazza del Gesù, un tavolo di raccolta firme sulla petizione al Parlamento per sostenere la proposta di legge n. 2641 (Bernardini e altri) per la depenalizzazione della coltivazione domestica di piante dalle quali possono essere estratte sostanze stupefacenti o psicotrope.
La...
“Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci”. È la frase di Gandhi che abbiamo deciso di riportare sulla tessera di Radicali italiani di quest’anno (clicca qui per vederla), assieme al celebre quadro di Francisco Goya “Le fucilazioni del 3 maggio 1808”. Abbiamo cercato in questo modo di comunicare, con una combinazione di immagini e parole forte e non scontata, la gravità della situazione in cui noi militanti della libertà, del diritto e della nonviolenza ci troviamo, ma...
di Paolo Barbuto, da www.ilmattino.it, 22-05-2012
NAPOLI – Riparte il progetto di perforazione nel supervulcano dei Campi Flegrei, e riesplodono polemiche e preoccupazioni. I professori del dipartimento di Scienze della terra della Federico II hanno scritto al sindaco De Magistris: «Vorremmo conoscere i particolari del progetto per esprimere il nostro parere». La lettera è partita 50 giorni fa, per adesso non c’è stata risposta. «I giornali presentano un progetto potenzialmente a rischio...
All’Interno del pride park- villaggio dei diritti, ieri sera si è conclusa la seconda sessione “Giustizia e carceri” con la favola rotonda sulla questione giustizia e l’amnistia quale proposta di riforma strutturale. il convegno organizzato dai militanti Radicali del partito nonviolento, transnazionale e transpartito dal titolo: “Dalle condanne della Corte di Giustizia Europea all’amnistia quale molla per lo sviluppo economico”.La tavola rotonda con Rita Bernardini, deputata Radicale componente...
Spero che non si tratti di un pregiudizio verso gli sport minori, ma il rifiuto di ospitare la partita della nazionale di rugby contro Tonga è incomprensibile. Mi auguro che Fassino riesca a recuperare in estremis l’evento.
Questa la reazione del consigliere comunale Silvio Viale alla notizia che la partita di rugby prevista per il 10 novembre si svolgerà a Brescia.
Silvio Viale ha aggiunto:
Fino all’ultimo ho sperato che la città si imponesse e ci spero ancora, perchè non vi...





















