Notizie dalle associazioni

Impianto di compostaggio a Bagnoli, Sodano difende il progetto. Dura opposizione del Pdl

di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 21-05-2012 La questione Bagnoli torna a infiammare il dibattito politico locale e, soprattutto, a creare nuove polemiche e spaccature. Dopo essere stata al centro di progetti di rilancio a cominciare dalla bonifica e coinvolta – almeno nelle intenzioni – nel grande circo dell’America’s Cup, si sta facendo strada l’ipotesi di impiantarvi un impianto di compostaggio. Perplessi i partiti dell’opposizione e i costruttori,...

Divorzio breve: proposte radicali per una vera riforma

Dichiarazione di Diego Sabatinelli ed Alessandro Gerardi, rispettivamente Segretario e Tesoriere della Lega Italiana per il Divorzio Breve: “Da oggi in Aula si può discutere veramente di divorzio breve, invece che semplice riduzione dei tempi di separazione obbligatoria. Per questo confidiamo che gli emendamenti radicali presentati dall’on. Rita Bernardini in Aula, tendenti a modificare l’insoddisfacente testo licenziato dalla commissione giustizia, possano essere discussi dai deputati con l’...

Piazza Dante, scoperta scuola abusiva per 116 bambini stranieri

da www.ilmattino.it, 21-05-2012 NAPOLI – Una scuola per oltre cento bimbi dello Sri Lanka completamente abusiva è stata scoperta dalla polizia municipale a Napoli. È a seguito di diverse segnalazioni che i vigili urbani sono intervenuti in piazza Dante dove la scuola era stata aperta in un appartamento di 12 vani posto al primo piano di un palazzo. Ogni stanza era differenziata «dal grado di difficoltà» ovvero dalla classe di appartenenza degli alunni. Tutte le mattine l’ingresso in...

Trasparenza all'Agcom - Dibattito Pubblico - oggi alle 16 in sede FNSI

Trasparenza all'Agcom Le associazioni chiedono trasparenza nelle nomine dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Dibattito Pubblico Lunedì 21 maggio 2012 ore 16 sala conferenze della Federazione Nazionale della Stampa FNSI corso Vittorio Emanuele II, 349 Roma   Comitato per la libertà di cultura e il pluralismo nell'informazione Trasparenza all'Agcom – Comunicato 20 maggio 2012   "L'Autorità Garante dei dati personali e l'...

Santarossa: La bomba alla scuola di Brindisi, a stragi di legalità seguono stragi di popoli

  leggi tutto

Brindisi, Maroni e Bianca Berlinguer due esempi da non seguire

Dichiarazione di SILVIO VIALE, presidente di RADICALI ITALIANI, che che sarà presente alla manifestazione prevista per questa sera con Luigi CIOTTI, Pietro GRASSO e Maria FALCONE: Lo ripeto, in certi momenti è meglio stare zitti e attendere elementi oggettivi e prove, prima di lanciarsi in una ridda di ipotesi di convenienza. Così, in attesa degli sviluppi delle indagini, senza abbassare la guardia, voglio indicare due esempi da non seguire. Il primo è l’appello dell’ex ministro dell’Interno,...

Carcere e diritti delle minoranze

Di Alessandro Tessari.Da Raccontando Pannella... a ruota libera.Una delle prime esperienze forti che feci quando mi imbarcai nell'avventura radicale fu quella di andare a visitare le carceri. Qualcuno riteneva che fosse pericoloso entrare nelle celle. E spesso gli agenti scortano i visitatori nelle celle. I Radicali avevano un diverso stile. Ti fermi davanti ad una cella, te la fai aprire. A quel punto entrano il maresciallo, le guardie, specie se il detenuto è pericoloso. Le prime volte delle...

Brindisi, chi parla di strage di Stato parla a vanvera

Dichiarazione di SILVIO VIALE, presidente di RADICALI ITALIANI, sulle reazioni alla Strage di Brindisi: In certi momenti è meglio stare zitti e così io farò, se non per per dire che chi si è precipitato a parlare di Strage di Stato, senza prove, ma solo sulla base di proprie convenienze politiche, è uno che parla a vanvera. In certi momenti occorre tenere alta la guardia, non sottovalutare gli aspetti simbolici, ma rispettare il lavoro degli inquirenti nella legalità. Altrimenti la puzza dello...

Carceri: Coisp, ministro Severino intervenga dopo crescita suicidi

(ASCA) - Roma, 14 mag - ''I nostri Uffici si riempiono di cadaveri, il Ministro della Giustizia ha un altro suicidio sulla coscienza. La donna ucraina in attesa di essere portata ad un CIE, ha deciso di impiccarsi negli uffici del Commissariato di Opicina, vicino a Trieste''. Cosi' Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia.''L'abbiamo dichiarato - aggiunge il Coisp - ben prima che episodi analoghi poi accadessero a Firenze: i nostri uffici non sono...

Carceri, Penalisti: Primo problema è abuso custodia cautelare

ROMA - "La situazione delle carceri è 'insostenibile', come ha ricordato oggi la politica in occasione della Festa della polizia penitenziaria". Ma è "altrettanto insostenibile che si aspettino queste occasioni per ricordarsi dell`emergenza in cui versa il sistema penitenziario. E' ora che dai soliti proclami si passi ai fatti". E' quanto si legge in una nota dell`Unione Camere penali italiane, in viaggio in questi mesi nelle carceri.Oggi, la tappa al `Marassì di Genova, dove,...