Trasparenza all'Agcom - Dibattito Pubblico - oggi alle 16 in sede FNSI
Trasparenza all'Agcom Le associazioni chiedono trasparenza nelle nomine dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Dibattito Pubblico Lunedì 21 maggio 2012 ore 16 sala conferenze della Federazione Nazionale della Stampa FNSI corso Vittorio Emanuele II, 349 Roma
Comitato per la libertà di cultura e il pluralismo nell'informazione
Trasparenza all'Agcom – Comunicato 20 maggio 2012
"L'Autorità Garante dei dati personali e l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sono scadute. Rinnovare senza trasparenza le cariche dei loro componenti è un fatto gravemente lesivo della democrazia. Queste istituzioni si occupano di diritti fondamentali come la privacy, di beni comuni,come le radiofrequenze, di mercato e di libera concorrenza nel servizio postale come in quelloradiotelevisivo.
Poichè l'indipendenza e la competenza delle personalità chiamate a governare tali istituzioniinfluenzerà la qualità della democrazia nel nostro paese negli anni a venire, le associazioni per lalibertà e il pluralismo dell'informazione, i cittadini, chiedono un ampio dibattito pubblico perdiscutere del metodo e del merito delle relative candidature.
Nonostante la mobilitazione in rete, sordi ai numerosi appelli provenienti dal mondo della politica edella cultura per scelte pubbliche e trasparenti, i principali gruppi parlamentari vogliono votare icomponenti dell'Agcom già mercoledì 23 maggio alla Camera senza aver dichiarato al paese icriteri in base ai quali hanno scelto i loro candidati.
Le associazioni sottoscritte ritengono che non sia accettabile che le candidature delle personalitàchiamate a governare queste istituzioni di garanzia siano decise nel chiuso delle segrete stanze echiedono invece di applicare criteri di trasparenza e meritocrazia nella loro indicazione.
Facendo propria la richiesta della Open Media Coalition di conoscere le candidature finora giunte e chiedendo ai partiti di fare un passo indietro nell'indicazione dei futuri componenti delle Autorità, leassociazioni chiedono al Presidente del Consiglio dei Ministri, sen. Mario Monti, di superare levecchie logiche spartitorie e ridare al paese la necessaria fiducia in queste importanti istituzioni."
Promotori:
1. Agorà Digitale - Luca Nicotra
2. Arci – Paolo Beni
3. Articolo 21 - Beppe Giulietti
4. Associazione Panharmonikon Orchestra – Giuseppe Puopolo
5. Ass. Linux Club Italia - Roberto Tupone, Gianluca del Gobbo
6. Istituto per le Politiche dell'Innovazione - Guido Scorza
7. FNSI - Roberto Natale, Franco Siddi
8. Free Hardware Foundation - Arturo Di Corinto
9. Gruppo Fasana – Andrea Amato
10. Informazione@futuro – Piero Fabretti
11. Il Divenire – Rosalia Grande 12. iQuindici - Francesco Valotto
13. Legambiente – Maria Maranò
14. Liber Liber – Marco Calvo
15. Liberacittadinanza – Vittoria Pagliuca
16. Libertà e Giustizia – Massimo Marnetto
17. MoveOn - Marco Quaranta
18. Net-Left- Sergio Bellucci
19. Open Media Coalition – Eduardo Meligrana
20. Partito Pirata – Alessandra Minnoni
21. Patamu.com – Adriano Bonforti
22. Rete dell'Innovazione – Paolino Madotto
23. Società Pannunzio per la libertà d'informazione – Marco Contini
24. Stati Generali dell'Innovazione – Nello Iacono
25. Welfare delle Comunicazione – Arianna Voto
26. Wikimedia Italia – Frieda Brioschi
27. Wikitalia – Riccardo Luna
Finora hanno aderito e partecipano
Linda Lanzilllotta (API)
Antonello Falomi (IDV)
Benedetto della Vedova (FLI)
Beppe Giulietti (MISTO)
Paolo Gentiloni (PD)
Vincenzo Vita (PD)
Claudio Fava (SEL)
Sono stati invitati
Antonio Palmieri(PDL)
Intervengono alla discussione
Raffaele Barberio (Key4Biz)
Alessandro Campi (Università di Perugia)
Nicola D'Angelo (AGCOM)
Fonte: http://www.agoradigitale.org/trasparenza-allagcom-dibattito-pubblico-oggi-alle-16-sede-fnsi
- Login to post comments