Notizie dalle associazioni
Da umbrialeftPERUGIA - È stata presentata sabato a Perugia la biografia non autorizzata di Roberto Formigoni, scritta dal radicale Lorenzo Lipparini che, con Marco Cappato, ha denunciato nel 2010 l’irregolarità delle elezioni regionali lombarde a seguito dello scandalo delle firme false. In periodo di continue elezioni e stravolgimenti politici occuparsi di Formigoni, in Umbria, non vuole dire solamente parlare di un uomo, costantemente al centro delle cronache, che ha attraversato...
dal profilo fb della senatrice radicale Donatella PorettiIncredi bile ma vero! Si potrebbe rubricare cosi’ la risposta del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Corrado Passera alla nostra interrogazione con la quale chiedevamo di attivarsi presso Trenitalia e Italo affinche’ venissero resi praticabili i treni ai cani. In particolare non limitando solo a quelli di piccola taglia l’accesso all’Alta Velocita’. Il ministro, in maniera tecnica, fa il passacarte di Trenitalia che dopo aver...
Negli ultimi giorni la folta squadra "anti Divorzio Breve" ha sferrato un attacco senza precedenti, complice la ripresa dei lavori in Parlamento. Frange del moribondo PDL - con Gasparri che alza i toni - e il carico da novanta della Chiesa stanno cercando di osteggiare una conquista di civiltà a cui l'Italia che ragiona anela da tempo.
di Fabio Nestola per www.adiantum.it
leggi tutto
Care amiche, cari amici,
è finalmente iniziata la discussione in Aula a Montecitorio sulla riforma del divorzio. Il testo base approvato in Commissione Giustizia è appena approdato in Aula e già sono partite le prime bordate oscurantiste: da Bagnasco ai suoi servi in Parlamento è cominciato il fuoco di fila per impedire che anche in Italia si possa avere una legge al passo con i tempi, rispettosa delle nuove esigenze culturali e sociali del nostro Paese.
leggi tutto
Lunedì 28 maggio, ore 21, Bologna, La scuderia Piazza Verdi.
Radicali Bologna presenta in occasione della presentazione Le prigioni malate , ottavo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione in Italia
ne discutono
On. Rita Bernardini deputata Radicale eletta nelle liste del PD
Desi Bruno Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale
Elia De Caro osservatorio Antigone Emilia Romagna
Avv. Elisabetta d'Errico presidente della...
Lunedì 28 maggio, ore 21, Bologna, La scuderia Piazza Verdi.
Radicali Bologna presenta in occasione della presentazione Le prigioni malate , ottavo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione in Italia
ne discutono
On. Rita Bernardini deputata Radicale eletta nelle liste del PD
Desi Bruno Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale
Elia De Caro osservatorio Antigone Emilia Romagna
Avv. Elisabetta d'Errico presidente della...
RICORDANDO L’AVV. ITALO VITTORIO DI NARDO SOVRAFFOLLAMENTO CARCERARIO TRA APPLICAZIONE DELLE NORME E PROSPETTIVE DI RIFORMA PROIEZIONE DEL VIDEO A CURA UCPI “PRIGIONI D’ITALIA” LUNEDI’ 28 MAGGIO 2012 ORE 15 CONVENTO S. DOMENICO Piazza S. Domenico, 13 – BOLOGNA INTRODUCE e PRESIEDE Avv. Elisabetta d’Errico – Presidente Camera Penale “ Franco Bricola” LA CONDIZIONE DEGLI ISTITUTI DI PENA DELLA REGIONE EMILIAROMAGNA Avv. Desi Bruno – Garante dei diritti dei detenuti...
pubblicato su L’Unità, il 24/05/12
Si avvicina il riconoscimento delle lingue rom e sinti tra le minoranze linguistiche. La commissione Esteri della Camera, infatti ha approvato uno specifico emendamento in sede di ratifica della Carta europea delle lingue regionali. La norma è stata approvata, nonostante il parere contrario del governo elaborato dal ministero dell’Interno. L’emendamento è a firma del radicale Matteo Mecacci e di Jean Leonard Touadi (Pd). «Abbiamo proposto di...
Domani pomeriggio l'Associazione Radicale Certi Diritti e il Teatro Elfo Puccini organizzano un incontro per ricordare l'attivista ugandese David Kato Kisule e per fare il punto sulla campagna globale per depenalizzare l'omosessualità in decine di paesi in tutto il mondo. Partecipano: Elio Polizzoto, Centro per la difesa e promozione dei diritti umani; Yuri Guaiana, segretario dell'Associazione Radicale Certi Diritti; Alessandro Demarie, Amnesty International.Appuntamento venerdì 25 maggio alle...
Genova - La procura di Genova ha chiesto il rinvio a giudizio per dieci consiglieri comunali e provinciali accusati di falso ideologico, per avere «convalidato» come vere firme false nelle liste dell’Udc e della lista civica “Noi con Claudio Burlando”, liste che correvano per le elezioni regionali del 2010. L’inchiesta, coordinata dal sostituto procuratore Sabrina Monteverde, era partita dopo un esposto presentato dal partito Radicale, secondo il quale...





















