L'Italia deve proteggere i diritti delle persone rom con i fatti e non solo con le parole!

L'attuazione dell'"emergenza nomadi" ha condotto a gravi violazioni dei diritti umani di migliaia di donne, uomini e bambini rom residenti nei campi e ha permesso una maggiore impunità per le violazioni di norme internazionali in materia di alloggio adeguato. Centinaia di famiglie rom in Italia sono intrappolate in un circolo vizioso di sgomberi forzati. Bambini, uomini e donne che vivono in campi informali vengono sgomberati ogni giorno senza alcuna tutela giuridica, molto spesso restando senzatetto e vedendo aumentare ulteriormente la discriminazione nei loro confronti. Anche le persone rom che vivono nei campi autorizzati e tollerati sono a rischio di sgomberi illegali. I piani per la chiusura di diversi campi a Roma e Milano sono stati stabiliti durante l"emergenza nomadi", un provvedimento discriminatorio adottato dalle autorità nazionali nel maggio 2008. Anche se l"emergenza nomadi" è stato ufficialmente dichiarata illegittima lo scorso novembre dal Consiglio di stato, le autorità italiane sono ancora impegnate a portare avanti questi piani, invece di fornire rimedi per coloro che hanno subito le violazioni, attraverso gli sgomberi forzati, la segregazione in campi inadeguati e l'insicurezza della loro condizione abitativa. Il governo italiano ha la responsabilità di rispettare, proteggere e garantire la realizzazione dei diritti umani delle persone rom, compreso il loro diritto a un alloggio adeguato. Tuttavia, a sei mesi dal suo insediamento, il governo deve ancora dimostrare il suo impegno per la tutela dei diritti umani delle persone rom non solo con le parole, ma con i fatti. 

Firma l'appello di Amnesty: tinyurl.com/bqnbown

www.amnesty.it/emergenza_nomadi_italia

Fonte: http://radicaligenova.iobloggo.com/657/l-italia-deve-proteggere-i-diritti-delle-persone-rom-con-i-fatti-e-non-solo-con-le-parole

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €