Notizie dalle associazioni
Genova. “Nelle camere di sicurezza della Questura di Genova le condizioni igienico ambientali continuano ad essere inaccettabili”. Lo afferma il Silp Cgil, anche in seguito a una visita ispettiva programmata richiesta al Medico Competente, avvenuta alle ore 13.00 circa del 16 febbraio, dove aveva già denunciato, anche pubblicamente, la presenza di una sporcizia ed un tanfo inaudito all’interno delle celle ma anche nei luoghi di lavoro dove opera il personale Polstato.“Il Silp Cgil non si...
Genova. “Nelle camere di sicurezza della Questura di Genova le condizioni igienico ambientali continuano ad essere inaccettabili”. Lo afferma il Silp Cgil, anche in seguito a una visita ispettiva programmata richiesta al Medico Competente, avvenuta alle ore 13.00 circa del 16 febbraio, dove aveva già denunciato, anche pubblicamente, la presenza di una sporcizia ed un tanfo inaudito all’interno delle celle ma anche nei luoghi di lavoro dove opera il personale Polstato....
Un tentativo di colpo di Stato è in corso da ieri in Mali, dove militari golpisti hanno prima attaccato e poi annunciato di avere sotto controllo il palazzo presidenziale di Bamako. Secondo le agenzie di stampa, dopo un lungo scontro a fuoco con le guardie presidenziali, i 'ribelli' sono riusciti ad avere la meglio: alcuni ministri sarebbero stati arrestati. Demba Traoré, segretario del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, vive e lavora in Mali. Traor...
Comitato spontaneo per la Tutela del Territorio “Osservatorio del paesaggio”Via Romana, 205- 16032 Camogli Ruta Le ultime volontà del famoso Pino domestico di Via Garibaldi in Camogli: Questo in allegato è il volantino che in questi giorni è presente in città nei bar e nei luoghi di ritrovo a disposizione di chi è interessato. Troverete anche quanto da noi comunicato a suo tempo in merito alla vicenda che si trascina dal lontano...
Acquasola, svolta nell´inchiesta indagata la Soprintendenza Nel mirino anche Tursi: "Non rispettato un bene artistico" Sotto accusa il taglio degli alberi che ha portato pure al sequestro del cantiere Sulla vicenda resta aperto anche un fascicolo da parte della Corte dei Conti C´è una svolta nell´inchiesta della procura sul progetto del park dell´Acquasola. Nei giorni scorsi un avviso di garanzia è stato notificato ad...
Nel Natale del 2005, forse anche tu hai marciato con noi a Roma per l'amnistia, la giustizia e la legalità. Per denunciare e chiedere al Parlamento un impegno concreto e solerte per far fronte alle drammatiche condizioni in cui versano la giustizia e le carceri nel nostro Paese. Allora e anche oggi, ormai da decenni, si tratta di una delle più grandi questioni sociali in Italia, fonte continua, ripetutamente sin dal 1980, di condanne da parte delle corti di giustizia europea e...
Sarà filo spinato. Per chilometri. 150 km tra la Grecia e la Turchia. Per fermare i migranti cosiddetti “illegali”. Una prima barriera di doppio filo spinato di 10 km di lunghezza al costo di tre milioni di euro sarà ultimata il prossimo settembre. Nemmeno la grave crisi socio-economica - il collasso - in cui si dibatte la Grecia, ha fermato i lavori per la costruzione del “muro” al confine turco, lungo il fiume Evros. Come se fosse più...
Summit Vienna sulle droghe. Radicali: dipartimento antidroga esalta risoluzione “per le donne” e intanto collabora con Russia, Cina, Colombia, Messico e Svezia, i campioni del proibizionismo più feroce contro gli uomini e le donne Marco Perduca (senatore radicale, co-vicepresidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani): “Prosegue l'infaticabile attività del Dr....
Da Annamaria Castellano, presidente della sezione Tigullio di Italia Nostra, riceviamo e pubblichiamo due lettere inviate dalla stessa Italia Nostra alle autorità competenti per salvaguardare il patrimonio rurale. La prima si riferisce al territorio di Lavagna, la seconda di Cogorno Oggetto: conservazione sentiero in località Senaxi Ci è giunta voce della possibilità di distruzione di un’antica e bella creuza, bordata di muri a secco con pietre...
Famiglie di fatto e matrimoni gay, Staderini: dopo le sentenze ora è il tempo della politica. Non possiamo sentirci europei solo se a scrivere è la BCE. “Quando il Parlamento si rifiuta di legiferare su questioni di largo impatto sociale è fisiologico che siano i tribunali ad occupare il vuoto lasciato dalla politica”: così Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani, intervistato questa mattina da Radio Radicale. “La sentenza della...























