Notizie dalle associazioni
La II Marcia per l'Amnistia, la Giustizia e la Libertà che si terrà il 25 aprile prossimo a Roma continua a registrare adesioni trasversali nel mondo politico, religioso e della società civile italiana, a dimostrazione della “prepotente urgenza” di intervento nell'affrontare le drammatiche condizioni in cui versano la giustizia e le carceri del nostro Paese. Un elenco lunghissimo (www.radicalparty.org/it/promotori-seconda-marcia-amnistia) che abbraccia...
Birmania: San Suu Kyi 'diserta' il Parlamento. La neoeletta leader dell’opposizione birmana, San Suu Kyi, insieme ai membri del suo partito - la Lega nazionale per la democrazia - ha annunciato di non volersi presentare alla prossima riunione del parlamento in cui è previsto il giuramento alla costituzione. Il motivo di questa forma di protesta, ha reso noto uno dei portavoce del partito Lnd, è spiegato dal rifiuto delle autorità di “modificare la formula...
"25 aprile", una marcia per la giustizia. L'adesione del Movimento Nonviolento con la partecipazione del centro Aldo Capitini del litorale romano – Il Movimento Nonviolento aderisce alla seconda marcia per l’amnistia, la giustizia e la libertà del 25 aprile promossa dai Radicali e vi parteciperà con le sue bandiere e i giovani del litorale romano del centro “Aldo Capitini” unendosi alle molteplici associazioni che si occupano dei diritti dei...
Alle ore 17 presso la sede dell'ANPI sul lungomare di Nervi, per mettere a punto le questioni organizzative e programmare i prossimi passi dell'associazione, anche in vista della partecipazione di Andrea al comitato di Radicali Italiani che si terrà a Roma dal 25 al 27 aprile.
"Quanto accaduto sul volo Roma-Tunisi di ieri è sconcertante e si aggiunge alla già sconfinata casistica di fatti e situazioni intollerabili per un paese che si fa vanto dei propri standard di civiltà", ha affermato la Vice Presidente del Senato, Emma Bonino, commentando la foto scattata da un passeggero che ritrae un cittadino tunisino con nastro da pacchi a tappare la bocca. "Sconcertante sia che si confermi come "normale procedura", sia se...
66.585 detenuti, 45.742 posti letto di cui più di 5.000 inutilizzabili: 21.000 persone (non numeri, ma persone) in eccesso. Il sovraffollamento delle patrie galere resiste alla legge Alfano (dicembre 2010, detenzione domicialiare) e al più recente decreto 'salvacarceri' (così battezzato dal Governo Monti). Entrambi gli interventi, secondo il rapporto dell'Associazione Antigone stilato al termine di una serie di visite negli istituti penitenziari, possono sicuramente...
E’ morto ieri a 64 anni Carlo Petrini, l’ex-centravanti di Genoa, Milan, Torino, Catanzaro, Roma e Bologna; era malato da tempo di un tumore e di glaucoma in forma grave che imputava ai farmaci assunti durante l’attività sportiva.
Aveva denunciato nei suoi libri a partire dagli anni ’90 gli scandali del doping e del calcio scommesse, le morti e le malattie di molti ex-giocatori (alcuni dei quali come Beatrice erano stati suoi compagni di squadra) e molte vicende amare e...
Cari associati, con Vincenzo abbiamo concordato di vederci giovedì, 19 aprile, alle ore 17 presso la sede dell'ANPI sul lungomare di Nervi, per mettere a punto le questioni organizzative e programmare i prossimi passi dell'associazione, anche in vista della partecipazione di Andrea al comitato di Radicali Italiani che si terrà a Roma dal 25 al 27 aprile. Ciao a tutti, a presto. Marta Palazzi
Martedì 17 Aprile 2012 - ore 18.00 CINEMA SIVORI, salita S. Caterina, Genova LORO DENTRO Da un laboratorio video con i ragazzi del carcere di Marassi a Genova "Si parla tanto di pene alternative, della persona, ma alla fine mi ritrovo semprequi" Documentario, 42 min, Italia 2012. Regia: Cristina Oddone. Laboratorio animato da: M. Cannarella, F. Lagomarsino, C. Oddone, L. Queirolo Palmas, F. Seimandi, S. Spensieri. Prodotto da:...
Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani Troppo facile dividersi intorno alle ultime rate cancellando il passato. Il bottino della partitocrazia, dal 1994 ad oggi, è di 1.700 milioni di euro, ovvero la differenza tra i 2,3 miliardi di euro già incassati e i 580 milioni di euro di spese elettorali documentate. È di questo bottino che ci si deve occupare se si vuole una vera riforma che riporti i partiti all’interno della democrazia e...























