Notizie dalle associazioni
Il Rapporto sullo stato dei diritti umani nelle carceri e nei Cie era uscito il 6 marzo scorso, quasi in sordina, poco valutato dalla stampa nazionale. C’è voluto l’impegno della Fnsi per rilanciare e cercare di squarciare il pesante silenzio che avvolge ancora quella realtà celata, conosciuta solo dalle rare testimonianze trapelate e inchieste da giornalisti; perché, malgrado sia stato ripristinato l’accesso ai giornalisti, esso è ancora negato nei...
Dagli “Amici del Teatro Sociale” riceviamo e pubblichiamo
Sabato 21 aprile, alle 10.00 presso la Casa di Riposo per Marittimi “G. Bettolo” (via Jacopo Ruffini 12) di Camogli, avrà luogo l’assemblea annuale dei soci degli “Amici del Teatro Sociale”. All’assemblea parteciperà il prof. Silvio Ferrari Presidente della Fondazione Teatro Sociale di Camogli che aggiornerà i nostri soci e tutti i presenti sugli sviluppi del...
Valerio Federico - Presidente Radicali Genova è membro della Direzione Nazionale di Radicali Italiani e autore di trasmissioni di approfondimento su Radio Radicale.
Multiutilities: i giganti della politica locale
Tra le controllate dai Comuni si evidenzia la presenza di veri e propri colossi dell’economia italiana, risultato di una tendenza ad un gigantismo – inefficiente, politicizzato e oligopolista - in corso da anni, dovuta a fusioni, acquisizioni e crescita di fatturato...
La “resistenza passiva” come “attentato contro l'autorità”: il ministro dell'interno spagnolo Josè Fernandez Diaz ha annunciato alcune delle nuove misure che il governo spagnolo porrà al vaglio parlamentare relativamente ai nuovi codici di sicurezza interna al regno di Juan Carlos. Le intenzioni vorrebbero un fortissimo inasprimento delle pene per i reati legati a violenze di piazza offrendo così un deterrente, secondo il ministro, ai...
Che le condizioni dei detenuti all'interno delle carceri italiane fossero a dir poco disumane è cosa tristemente nota. Ma lo scenario che emerge dall'ultima shoccante rivelazione sulla vita dietro le sbarre fa davvero venire i brividi. A lanciare l'allarme stavolta gli stessi addetti ai lavori. Stando infatti a ciò che l'Osapp – Organizzazione Sindacale Autonoma di Polizia Penitenziaria - ha denunciato nella giornata di ieri oltre 16mila detenuti sarebbero costretti ad...
Camogli, 4 aprile 2012. Ho letto recentemente il libro di Luca Mercalli “Prepariamoci” ed. Chiarelettere che porta come sottotitolo “un piano per salvarci e per vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza… e forse più felicità”. Nelle prime pagine, l’autore esprime, sottoforma di lettera ad un Sindaco ipotetico, alcune considerazioni/riflessioni che mi sembrano molto interessanti per tutti noi. Sono...
Domenica di Pasqua in fila indiana, da Regina Coeli a San Pietro, per annunciare la Seconda Marcia per l’Amnistia, la Giustizia e la Libertà del 25 aprile. Il giorno di Pasqua, domenica 8 aprile, ci ritroveremo alle 10 davanti al carcere di Regina Coeli, luogo simbolo della violazione costante di fondamentali diritti umani, per poi marciare in fila indiana fino a via della Conciliazione e raggiungere piazza San Pietro prima dell’Angelus. Saranno presenti Emma Bonino, Marco...























