Notizie dalle associazioni
Piccola vittoria per l'Argentina. Nel paese sudamericano in cui il 91% della popolazione è cattolico, la Corte suprema ha deciso di autorizzare l'aborto per le donne vittime di stupro. Finora, infatti, l'interruzione di gravidanza era consentita esclusivamente a donne con problemi psichici o nei casi in cui era a rischio la salute della futura madre. In caso di violenza sessuale invece era un giudice a dover stabilire quale delle vittime potesse abortire e in genere soltanto le...
Marco Pannella, in collegamento telefonico a Radio Radicale questa mattina (14 marzo), è tornato sulle motivazioni e le ragioni per le quali ha deciso di iniziare, nei prossimi giorni, uno sciopero della fame ad oltranza. Pannella, fra l’altro, ha dato atto al Presidente Monti di aver sottolineato l’importanza del funzionamento della giustizia anche dal punto di vista economico: «Ieri (13 marzo) ho sottolineato che la mia decisione di iniziare questa azione...
Primi segnali dalla Regione? Il Forum ligure del Tpl, di cui fanno parte tutte le associazioni di pendolari della regione Liguria e del Basso Piemonte, i coordinamenti CLCU e ADIRCONS, che riuniscono la totalità delle associazioni di consumatori, Legambiente Liguria e WWF sezione Liguria, accoglie con interesse le decisioni annunciate alla stampa da parte dell’Assessore ai Trasporti Enrico Vesco, ovvero: · Non sarà cancellato nessun treno regionale...
In occasione della ricorrenza dell’occupazione cinese del Tibet, così dichiarano Alessandro Rosasco (del Comitato nazionale di Radicali Italiani) e Susanna Mazzucchelli (Segretaria dell’Associazione “Radicali Genova”): “Da oggi il Comune di Genova espone nel cortile di Palazzo Tursi – per una settimana – la bandiera del Tibet in segno di solidarietà con il Paese delle nevi. L’occasione è l’anniversario del 10 marzo 1959, data in cui si ricorda in tutto il mondo l’occupazione cinese del Tibet e...
Il 23 maggio 2011 il Comitato Rio Cortino rivelò il progetto dei Comuni di Sori e Pieve di realizzare una enorme discarica/riempimento nella valle del rio Cortino a totale spregio dell’ambiente e della salute, solo per enormi interessi economici che non vanno assolutamente a beneficio della comunità. Lottiamo contro questa aberrante iniziativa che dimostra lo spreco di denaro e tempo dei nostri amministratori in operazioni assurde per un paese come il nostro!!!! ...
Indicando il 17 marzo come "Giornata dell'Anniversario dell’Unità d'Italia", il Governo ha completato, spero per ignoranza, l’opera di rimozione storica avviata in occasione dei Patti Lateranensi. Sino al 1929, infatti, la festa dell’unificazione nazionale si celebrava il 20 settembre, giorno della liberazione di Roma e della fine dello Stato pontificio. Per cancellare il ricordo di quell’evento che ebbe conseguenze ben oltre i nostri confini e...
Cara compagna, caro compagno, come segretario dell'Associazione Radicali Genova, sono lieta di invitarvi alla 2° Assemblea annuale della stessa, domenica 1 aprile dalle 15.00 che si terrà presso la sede dei Verdi in Via San Siro 1/2. Sarà l'occasione per rinnovare le cariche dell'associazione, per riflettere sull'anno associativo trascorso e per programmare il prossimo. Cari saluti,
Susanna
Sono donne che hanno innescato processi rivoluzionari, edificato scuole, forgiato nuove generazioni di giovani consapevoli delle proprie aspirazioni e pronte a battersi per realizzarle. Donne che, in qualche modo, hanno contribuito al progresso del proprio Paese, e spesso anche oltre i confini nazionali. 150 donne che si sono distinte nei più svariati campi, sono state selezionate dal più popolare tra i portali d'informazione ed opinione americani, The Daily Beast, fondato e...
IL SECOLO XIX - 7 marzo 2012
Angélique Kidjo canta all'Onu contro la mutilazione genitale femminile. “Sono figlia dell’Africa e quando la gente ascolta la mia musica pensa alla lotta per l’istruzione e a quella contro la mutilazione genitale femminile”. A parlare è la cantante di origine beninese, vincitrice di un Grammy Award, Angélique Kidjo, protagonista del concerto-evento contro la piaga della mutilazione genitale femminile dello scorso 28 febbraio all’ONU, che...























