Notizie dalle associazioni
Oltre tre milioni di bambine, soprattutto in Africa ma non solo, ogni anno subiscono l’atroce tortura della mutilazione genitale femminile (Fgm), una violenza che colpisce la donna per tutta la vita. Al Palazzo di Vetro dell’ONU, si è prossimi a votare, entro la fine dell’anno, una risoluzione di condanna di questa crudele pratica che calpesta i diritti umani delle donne. Protagonista di questa campagna per far votare la risoluzione dall’Assemblea Generale...
Abbiamo bisogno anche della tua firma per cercare di salvare il trasporto pubblico in Liguria. Più risorse per i treni e i bus liguri. Pianificazione e riorganizzazione del servizio ferroviario tenendo conto delle diverse esigenze di mobilità (treni suburbani, treni regionali, treni regionali veloci). Velocizzazione dei tempi di percorrenza. Integrazione tariffaria regionale e sovraregionale fra treni e bus. Materiale rotabile nuovo. Penali e bonus chiari...
La Soprintendenza ha chiesto al Comune di Camogli notizie del magazzino delle Ferrovie. L’edificio, uguale a tutti i depositi merci degli scali ferroviari, fu costruito tra gli anni 1870-1880, subito dopo la realizzazione dell’unico binario allora esistente (rifatto lo scorso autunno). Il magazzino infatti è sottopposto a vincolo e dovrà essere valutata la possibilità di poterlo abbattere o meno. Chi sogna una Camogli senza l’invasivo e contestato...
"Quel giorno me lo ricordo. E' come se mi avessero tolto una parte della mia vita. Ed è davvero quello che hanno fatto!" (Florin, 24 anni). Ogni anno nella città di Roma centinaia di bambini rom sono sgomberati con le loro famiglie dagli insediamenti informali della Capitale senza una soluzione alternativa adeguata, dimenticando che, secondo le norme e le convenzioni internazionali, gli sgomberi forzati rappresentano una violazione del diritto a un alloggio adeguato...
Strano come, nell’indifferenza generale, i “campi rom” vadano a fuoco in questo Paese. Ultimo di una lunga catena, da Ponticelli a oggi, l’incendio del 2 marzo scorso (valutato come accidentale ma avvenuto a poca distanza da una manifestazione organizzata dal Pdl contro i “nomadi”) del campo del Parco della Marinella a Napoli, con due feriti; dopo i ripetuti incendi di gennaio nel insediamento di viale Maddalena. Una ripetizione che fa dichiarare a...
Ricordo che l'8 marzo p.v. ore 16.30 è previsto il convegno sul "Territorio a rischio" a Genova, organizzato dalla sezione di Italia Nostra di Genova; sarà presente Alessandra Mottola Molfino, Presidente nazionale. Il convegno si svolgerà nell'Auditorium del Galata Museo del Mare, Calata De Mari 1; la stazione ferroviaria più vicina è Genova P. Principe. Siete tutti invitati a partecipare. Cordiali saluti....
Da Vincenzo Masia, membro Associazione Radicali Genova, e da Laura Massi, Gruppo Referendum e Democrazia di Camogli, riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al sindaco Sig. sindaco Il 10 marzo ricorre il cinquantatreesimo anniversario dell’insurrezione di Lhasa, capitale tibetana, contro l’invasione cinese. L’occupazione del Tibet, avvenuta nel 1950, costituì un inequivocabile atto di aggressione e violazione della legge internazionale. I militari cinesi...
I promotori annunciano di aver ottenuto le firme necessarie: 800.000 L’iniziativa è denominata SAFE, ossia Savings, Accountability and Full Enforcement California Act, ed aveva bisogno di 504.000 firme popolari. Le 800.000 firme raccolte sono state mandate alle cancellerie delle 58 contee californiane per essere validate. In caso di conferma di raggiungimento del quorum, nella tornata elettorale del prossimo novembre verrà inserito un referendum per l’...
Sig. Sindaco
Comune di Camogli
Oggetto: esposizione della bandiera tibetana
Sig. sindaco,
Il 10 marzo ricorre il cinquantatreesimo anniversario dell'insurrezione di Lhasa, capitale tibetana, contro l’invasione cinese. L’occupazione del Tibet, avvenuta nel 1950, costituì un inequivocabile atto di aggressione e violazione della legge internazionale. I militari cinesi stroncarono l’insurrezione con estrema brutalità, il Dalai Lama, seguito da circa 100.000 tibetani...
Carceri, anche a chiavari sovraffollamento di detenuti. il sindacato sappe: «per i reati minori scontare la pena fuori dal carcere» Venerdì 2 marzo 2012 CHIAVARI-«Oggi noi abbiamo a Chiavari 93 detenuti per 78 posti letto, a Marassi 817 per 456 posti regolamentari, a Pontedecimo 188 persone per 96 posti, a Imperia 116 per 69 posti, a Spezia 211 rispetto ai 144 posti, a Sanremo 325 per 209 posti ed a Savona 74 detenuti per 36 posti letto». Roberto...























