Notizie dalle associazioni

Finanziamento pubblico: Insensibilità dei partiti e risposta referendaria

di Silvio Pergameno, da “Agenzia Radicale”, 15-04-2012 L’insensibilità che ogni giorno i maggiori partiti palesano sul crinale del finanziamento pubblico che essi si ostinano a difendere senza cedimenti, può rivelarsi un cedimento rischioso per la democrazia italiana. Nell’opinione pubblica la democrazia si compendia infatti nel sistema dei partiti che la impersonano e la gestiscono e assai meno nei meccanismi istituzionali che la garantiscono. Ne è una prova l’accoglienza riservata...

Pd, a secco il partito liquido

di Antonio Marulo, da “Agenzia Radicale”, 15-04-2012 Se c’è un partito che ora come ora non può proprio fare a meno dei rimborsi elettorali questo è il Pd, che al massimo – come ha dichiarato Pierluigi Bersani – è disponibile a “spostare di qualche tempo l’erogazione” della tranche di finanziamento pubblico in scadenza. Solo di qualche tempo, però. Perché quei denari servono. Anzi, sono vitali. Il tesoriere Misiani ha ammesso infatti che le casse del partito...

Amnistia, la marcia per la libertà

da “Cronache di napoli” del 10 aprile 2012 Napoli (rc) – “I cittadini, credo, possono cominciare a riflettere come il 25 aprile, data che ricorda la liberazione dal fascismo, sia opportuno marciare per una nuova liberazione: una liberazione dalla partitocrazia, da questo regime che ha occupato tutti i gangli del vivere civile del nostro Paese”. Lo ha detto Emma Bonino, intervistata da Radio Radicale, a proposito della marcia per l’amnistia, la giustizia e la libertà convocata dai Radicali per...

Depuratore Napoli Est, la Regione annulla la gara undici anni dopo

di Mario De Angelis, da www.epressonline.net, 14-04-2012 La Regione Campania ha annullato, dopo ben 11 anni, tutti gli atti della gara relativi ai lavori di adeguamento e gestione del depuratore di Napoli Est a Ponticelli. Alla base della decisione l’esigenza di evitare ulteriori contenziosi oltre quelli già attivati nel corso del procedimento e la mancata copertura finanziaria. Cosi ha affermato l’assessore regionale al Bilancio Gaetano Giancane: “Mancano i fondi perché...

Centri di detenzione per migranti: trattamenti inumani e degradanti

di FLORE MURARD-YOVANOVITCH, da “Agenzia Radicale”, 13-04-2012 Il Rapporto sullo stato dei diritti umani nelle carceri e nei Cie era uscito il 6 marzo scorso, quasi in sordina, poco valutato dalla stampa nazionale. C’è voluto l’impegno della Fnsi per rilanciare e cercare di squarciare il pesante silenzio che avvolge ancora quella realtà celata, conosciuta solo dalle rare testimonianze trapelate e inchieste da giornalisti; perché, malgrado sia stato ripristinato l’accesso ai...

Convegno/dibattito La peste Italiana: il caso Caserta

Domani sabato 14 Aprile alle ore 16.00 presso l’Hotel Europa in via Roma,19 a Caserta si terrà il primo dibattito provinciale che tratterà delle varie emergenze ambientali della provincia di Caserta intitolato: “Peste Italiana, caso Caserta”. L’iniziativa è organizzata dalle associazioni radicali di Caserta, Legalità e Trasparenza e Luca Coscioni Caserta. A presiedere i lavori saranno Luca Bove del ComitatoNazionale Radicali Italiani e Francesco Giaquinto, Presidente dell’Associazione Radicale...

P4: Tribunale Riesame, legittima la scarcerazione di Papa

(AGENPARL) – Roma, 13 apr -  Oggi in data 13 aprile il Tribunale del Riesame di Napoli presieduto dal giudice Angela Paolelli ha rigettato l’appello dei pm Henry J Woodcock e Francesco Curcio avverso la scarcerazione definitiva del deputato del Pdl Alfonso Papa coinvolto nel processo sulla cosiddetta “P4″ e detenuto per 101 giorni a Poggioreale seguiti da quasi due mesi agli arresti domiciliari fino alla rimessione in libertà avvenuta il 23 dicembre 2011. In questo modo...

Carceri fuorilegge, ora lo dicono tutti

Di Gabriella Monteleone, da “Europa”, 13-04-2012 Diamo per scontato che il nostro sia un paese il cui impianto morale, sociale e giuridico si basa sul rispetto dei diritti fondamentali della persona. Dobbiamo ricrederci. Per quanto scomodo, e doloroso, dobbiamo ammettere che i diritti umani vengono costantemente violati dalla oggettiva situazione di sovraffollamento e decadimento delle nostre carceri e pure dei Centri di identificazione ed espulsione sparsi in Italia. Non è più,...

Il 25 aprile la Marcia per l’amnistia

da “il Mattino”, 13-04-2012 (pag. 6 con foto) Continuano ad aumentare le adesioni alla seconda “Marcia per l’Amnistia, la Giustizia e la LIbertà” che si terrà a Roma il 25 aprile. Sono oltre 1500 coloro che hanno già annunciato la loro partecipazione e più di 500 quelli che, con il Partito Radicale, hanno scelto di farsi promotori della marcia, che come quella di Natale 2005, sarà aperta da Don Antonio Mazzi insieme a Don Luigi Ciotti e Don Andrea Gallo. Nel...

Mobilitazione in vista della marcia per l’amnistia

Napoli, 13-04-2012 COMUNICATO STAMPA Questa mattina l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha manifestato davanti l’ingresso del carcere di Poggioreale per dialogare con i familiari dei detenuti in coda per i colloqui. Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” dichiara: ”Abbiamo informato i cittadini sulla Marcia per l’amnistia, la giustizia e la libertà, che si terrà a Roma il 25 aprile, invitandoli a partecipare. Chiediamo al Parlamento un impegno...