Notizie dalle associazioni
di Paolo Izzo, da “Europa”, 11/04/12
Gentile Orlando, mentre l’Italia buona e cattolica macellava un milione di agnelli per festeggiare la resurrezione di Cristo, una fila indiana di Radicali si snodava lungo le pareti del carcere di Regina Coeli per raggiungere piazza san Pietro in tempo per il cosiddetto Angelus e manifestare così, ancora una volta, per i diritti di carcerati e “carcerieri”, di guardie e di ladri. Sarebbe stato almeno bizzarro vedere il papa...
Giovedì 12 aprile, dalle ore 10.30 alle 15.00 in Via Mezzocannone, Napoli, l’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, terrà un tavolo di raccolta firme per la riforma del sistema elettorale e la petizione per l’autocoltivazione della canapa. Nell’occasione inviteremo i cittadini a partecipare alla marcia per l’amnistia, la giustizia e la libertà che si terrà il 25 aprile 2012 a Roma.
Condividi
di Raffaella Cosentino, da www.corriere.it, 10-04-2012
ROMA – Pestaggi non denunciati per paura, armadietti delle infermerie pieni di psicofarmaci, ‘terapie’ a base di sedativi. E’ questa la realtà che emerge dai Cie: teoricamente centri di identificazione e di espulsione, nei fatti funzionano come carceri per sans papiers, in cui si finisce senza avere commesso reati ma solo per un illecito amministrativo.
Ne abbiamo visitati quattro, su dodici attivi: Roma, Lamezia Terme e due a...
Cari Amici,
siamo lieti di comunicarvi che martedi 10 aprile 2012 alle ore 17.30 si terrà, in vico San Geronimo 19, Napoli, una riunione dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli”. L’ordine del giorno è il seguente:
Iniziative politiche dell’associazione
Autofinanziamento e campagna iscrizioni all’associazione e a Radicali Italiani
Luigi Mazzotta, Roberto Gaudioso, Rodolfo Viviani
Condividi
Dal sito di Radicali Italiani, 09-04-2012
“I cittadini, credo, possono cominciare a riflettere come il 25 aprile, data che ricorda la liberazione dal fascismo, sia opportuno marciare per una nuova liberazione: una liberazione dalla partitocrazia, da questo regime che ha occupato tutti i gangli del vivere civile del nostro Paese”. Lo ha detto Emma Bonino, intervistata da Radio Radicale, a proposito della II marcia per l’Amnistia, la giustizia e la libertà convocata per il 25...
da ilmattino.it, 09-04-2012
NAPOLI – Campania, record nerissimo, quello delle imprese che hanno fatto crack nel 2011. Se è in Lombardia lil maggior numero di fallimenti (+ 9%) è però in Campania che la corsa verso il fondo ha preso un abbrivio vertiginoso: (+30%)
Si tratta del peggior trend della media nazionale.
17mila fallimenti. I fallimenti, in generale, stanno devastando il cuore delle regioni del nord. Lo affermano dati Cerved secondo i quali dal 2009, quando i crack sono esplosi...
di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 08-04-2012
L’antipasto è servito. La marcia tenutasi stamane a Roma, organizzata da Radicali Italiani e prodromica all’evento del prossimo 25 aprile – quando si terrà la marcia inizialmente prevista per oggi – ha visto una nutrita schiera di partecipanti tra cui spiccava la presenza di Marco Pannella e dello stato maggiore del suo partito.
Dalle ore 10 si è tenuto l’annunciato presidio, un modo per consolidare la...
di Valentina Vitaletti, da agenziaradicale.com, 07-04-2012
Che le condizioni dei detenuti all’interno delle carceri italiane fossero a dir poco disumane è cosa tristemente nota. Ma lo scenario che emerge dall’ultima shoccante rivelazione sulla vita dietro le sbarre fa davvero venire i brividi. A lanciare l’allarme stavolta gli stessi addetti ai lavori. Stando infatti a ciò che l’Osapp – Organizzazione Sindacale Autonoma di Polizia Penitenziaria – ha denunciato...
Nella domenica di Pasqua, 8 Aprile, si svolgerà la seconda giornata di raccolte firme sulle 5 petizioni Radicali per il comune di Caserta, la raccolta firme inizierà dalle ore 10.00 e continuerà per il resto della giornata in Largo San Sebastiano, dove i Militanti Radicali di Caserta presenteranno 5 petizioni : Unioni Civile, , Contabilizzazioni dei Beni Pubblici , Narcosale, Esercizio Legale e Protetto della Prostituzione, Salvaguardia del Paesaggio (mediante il blocco di ulteriori costruzioni...
di Adolfo Pappalardo, da “Ilmattino.it”, 07-04-2012
NAPOLI – La Regione mette in vendita il suo ingente patrimonio immobiliare. Dopo le sollecitazioni susseguitesi negli ultimi anni (dal centrodestra quando era al governo la sinistra e viceversa da due anni a questa parte) è arrivata la svolta: il bando della prima tranche di vendita sarà pubblicato a fine mese. Saranno venduti, in totale, 509 fabbricati (per un valore 137,963 milioni) e 2.426 terreni (37,227 milioni) con...