Notizie dalle associazioni

Pasqua radicale per l’amnistia. Presidio a Regina Coeli e marcia fino a San Pietro

di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 05-04-2012 Siamo nella settimana di Pasqua, ovvero quella che avrebbe dovuto condurre alla seconda marcia per l’amnistia, inizialmente programmata per domenica 8 aprile. Il rinvio al 25 aprile non ha distolto il partito di Pannella dal richiamare anche nei prossimi giorni festivi, l’attenzione del pubblico verso quella che, ancora oggi, è una “prepotente urgenza che ci umilia davanti all’Europa”, per citare Giorgio...

Finanziamento Partiti, Staderini: i finti rimborsi elettorali hanno falsato il gioco democratico

Roma, 06-04-2013 Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani Cosa sono stati costretti a finanziare gli italiani che nel 1993 avevano votato per abolire il finanziamento dei partiti? Operazioni immobiliari, investimenti finanziari, apparati, operazioni di corrente, apparati? Prima di qualsiasi riforma occorre un’operazione verità su come hanno impiegato i soldi i partiti che hanno incassato rimborsi elettorali di gran lunga superiori alle spese documentate. Troppo facile...

Sull’erba il governo fa finta di niente

A seguito della conferenza stampa tenutasi al Senato della Repubblica il 27 u.s., le sottoscritte Associazioni emettono il seguente comunicato: Siamo rimasti in attesa per qualche giorno di un’auspicata risposta da parte del DPA o del ministro Riccardi, che potesse in qualche modo confutare od obiettare alle nostre argomentazioni, ma anche questa volta dobbiamo notare come le Istituzioni, quando si tratta di confrontarsi su problemi reali che colpiscono migliaia e migliaia di casi umani,...

Così i partiti hanno intascato tre miliardi di euro in 18 anni

di Paolo Bracalini pubblicato su Il Giornale, il 06/04/12 Fondare un’impresa? Aprire un negozio? Macché, il vero affare in Italia è fondare un partito. Non si paga l’Imu sulle sedi, non si pagano bolli e imposte di registro, ci sono sconti fiscali di ogni tipo, e soprattutto basta poco (l’1 per cento o un solo eletto) per ricevere bonifici da centinaia di migliaia o più spesso da milioni di euro pubblici, da usare a piacimento. Una pacchia, per legge, quella sui cosiddetti rimborsi elettorali,...

Il Po mormorava

di Pierluigi Battista pubblicato su Corriere della Sera, il 06/04/12 L’indomito guerriero si è lasciato irretire dal clan familiare. Il capo carismatico di un movimento nato nella lotta alla corruzione di «Roma ladrona» si è inabissato nei gorghi di una cricca familista vorace e spregiudicata. A Umberto Bossi che cade in una brutta storia di soldi inghiottiti dal «cerchio magico» va però riconosciuta la grandezza di un leader che ha imposto nell’agenda politica nazionale la «questione...

Indire sesta conferenza nazionale e de-carcerizzare i tossicodipendenti

06-04-2012 da Radicali Italiani Il senatore radicale Marco Perduca ha presentato un’interpellanza ad Andrea Riccardi (Ministro per la Cooperazione internazionale e l’integrazione, con delega sulle tossicodipendenze), richiedendo, tra l’altro: se ritenga di ottemperare a quanto previsto dall’art. 1, comma 15, del D.P.R. 309/90, convocando entro fine anno la Sesta Conferenza nazionale sulle Droghe; se intenda attivare gli uffici competenti per valutare il progetto, elaborato dalle Associazioni...

DA NAPOLI IN BUS PER LA MARCIA: AMNISTIA, GIUSTIZIA, LIBERTA’, 25 APRILE

L’associazione Radicale “Per la Grande Napoli” mette a disposizione un pullman in occasione della marcia per l’amnistia, la giustizia e la libertà che si terrà il 25 aprile 2012 a Roma. Il prezzo è di 10 euro a persona e sarà necessario prenotarsi. per info 3459392334 – 3281865024 Clicca qui per vedere il video incorporato. Mercoledì 25 aprile, ore 10 – Roma Per chiedere al Parlamento un impegno concreto e solerte, adeguato ad affrontare le drammatiche condizioni...

Conferenza stampa sulle 5 petizioni radicali per Caserta

Sabato 31 Marzo in via Cesare Battisti 69, Caserta, si è svolto una conferenza stampa dell'Associazione Radicale di Terra di Lavoro "Legalità & Trasparenza" incentrata sulla raccolta firme per cinque petizioni popolari.I dirigenti e i militanti Radicali di Caserta hanno illustrato le loro 5 proposte da presentare alla Giunta guidata dal Sindaco Del Gaudio; esse sono: Unioni Civili, Contabilizzazioni dei Beni Pubblici , Narcosale, Esercizio Legale e Protetto della...

L’autunno della politica

di Pierluigi Battista pubblicato su Sette (Corriere della Sera), il 05/04/12 Non paghi dei loro disastri, i partiti hanno pure l’ansia di liberarsi di Mario Monti. Con lo spread dimezzato, pensano che il baratro in cui ci hanno cacciato sia più lontano e che dunque i tempi siano propizi per tornare ai vecchi riti. Non vedono l’ora di rifarsi vivi: hanno la Rai da fare a bocconi, declamando, beninteso, smisurate lodi al (loro) servizio pubblico. Hanno, urgenza delle urgenze, le...

Intervista a Mario Staderini – «Referendum per affamare i partiti»

di M.G. pubblicato su Libero Quotidiano, il 05/04/12 A diciannove anni dallo stravinto e straignorato referendum per abolire il finanziamento pubblico ai partiti, i Radicali italiani ci riprovano: «Ad ottobre», annuncia il segretario Mario Staderini, «partiremo con la raccolta delle firme». Non si possono accelerare i tempi? «Purtroppo no: la Costituzione impedisce di depositare richieste di referendum nell’anno che precede le elezioni politiche, e quindi dobbiamo aspettare in modo da...