Notizie dalle associazioni

Rom, i Radicali inviano al Ministro Riccardi una richiesta d’incontro

di Camillo Maffia, Giovanni Carbotti. Da “Notizie Radicali, 23-03-2012 Una lettera dal Partito Radicale, l’area che storicamente non ha mai abbandonato gli “zingari” a un destino segnato dal razzismo e dall’intolleranza, è stata inviata al Ministro per la cooperazione internazionale e l’integrazione Andrea Riccardi, a firma del sen. Marco Perduca, dell’on. Rita Bernardini e di Mirko Grda, rappresentante della comunità rom di via Salviati, Roma. Un atto simbolico, ma al tempo stesso...

Unioni civili: il bluff di Giggino

Articolo di (M.P.) pubblicato su Panorama, il 22/03/12 «Napoli ha il registro delle unioni civili»: affermava trionfalmente il video del comune rilanciato attraverso la web tv e Youtube. La notizia ha campeggiato per giorni sul sito di Palazzo San Giacomo, accompagnata dall’immancabile strascico di polemiche. Ma le coppie di fatto finora non si sono potute iscrivere. Perché il registro tanto pubblicizzato non è operativo: bisogna ancora organizzarlo e adottare i «provvedimenti relativi»,...

Intervista a Luigi Compagna, iscritto PLGN, sulla sua adesione alla Marcia di Pasqua per l’amnistia.

Da www.radioradicale.it, pubblichiamo l’intervista di Claudio Landi a Luigi Compagna, senatore della Repubblica, iscritto all’associazione radicale “Per la Grande Napoli”,  sulla sua adesione alla Marcia di Pasqua per l’amnistia, la giustizia e la libertà organizzata dai Radicali.   Condividi

Radicali Italiani, sabato 24 marzo riunione associazioni

L’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, parteciperà alla riunione che si terrà sabato a Roma, Via di Torre Argentina 76, con la presenza di Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani e Michele de Lucia, tesoriere di Radicali Italiani. da www.radicali.it pubblichiamo l’annuncio della riunione. Sabato 24 marzo, dalle ore 11, presso la sede di via di Torre Argentina 76, si terrà una riunione delle associazioni di Radicali Italiani in vista della seconda marcia...
Domenica 8 aprile, giorno di Pasqua, ci ritroveremo a Roma per la seconda Marcia per l’amnistia, la giustizia, la libertà. Già sette anni fa, il giorno di Natale del 2005, abbiamo sfilato da Castel Sant’Angelo, e poi toccato luoghi simbolo come il carcere di Regina Coeli e luoghi istituzionali (presidenza della Repubblica, presidenza del Consiglio, Camera e Senato), invocando un provvedimento di amnistia e di indulto, per ridurre in modo significativo i carichi processuali che da...

Si o no al valore legale della laurea, al via consultazione online

da infosannio.wordpress.com, 22-03-2012 Roma, 22 mar. (TMNews) – Da oggi sul sito del ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, è aperta la consultazione pubblica sul valore legale del titolo di studio. Il termine ultimo per partecipare alla consultazione è il 24 aprile 2012. L’idea di sottoporre a consultazione pubblica il tema del valore legale del titolo di studio è stata proposta dal presidente del Consiglio lo scorso 27 gennaio. Al termine del Cdm, Monti aveva annunciato...

L’amnistia proposta dai Radicali. Intervista al professor Vincenzo Maiello

da Radio Radicale, l’intervista di Lanfranco Palazzolo a Vincenzo Maiello, Associato di Diritto Penale presso Università Federico II di Napoli. Tra i temi affrontati: L’adozione dei provvedimenti di clemenza nella storia della Repubblica italiana; l’incidenza dell’amnistia o dell’indulto nella reiterazione dei reati; le ragioni dell’attuale sovraffollamento delle carceri; l’amnistia e l’indulto come misure da varare a latere della riforma del...

Lo spagnolo in carcere per errore «Picchiato e torturato a Poggioreale mi ferivano e gettavano sale»

da ilmattino.it, 22-03-2012 NAPOLI – Il lavamacchine spagnolo accusato per errore di essere un narcotrafficante e liberato ieri dal carcere di Poggioreale, ha rilasciato una agghiacciante intervista al quotidiano spagnolo “El Periodico” in cui racconta sevizie e atrocità subite all’interno del carcere da parte degli altri detenuti. Non fa mai alcun riferimento al personale della struttura. In un video difuso dal sito internet del quotidiano (Elperiodico.com), il catalano...

Carceri, il contro-primato italiano

di Sandro Gozi pubblicato su Europa, il 22/03/12 Un’altra condanna della Corte europea dei diritti umani, l’ultima di una lunga serie di richiami sulle carceri italiane, sulla lentezza dei processi e sull’inadeguatezza della legge Pinto, sui risarcimenti delle vittime di errori giudiziari, sulla custodia cautelare. A cui si aggiungono quelle della Corte di giustizia europea sulla responsabilità civile dei giudici. La giustizia italiana produce illegalità europea. Nell’era dei contagi, mentre...

“Addio Franco, resterai x sempre nei nostri cuori…”

Ieri 21 marzo , ci ha salutato per sempre Franco Fiore ,radicale storico di Salerno e militante/compagno della Associazione Maurizio Provenza fin dalla sua fondazione. Vogliamo salutarlo ricordandolo come una persona serena e giusta verso sè e verso gli altri. “Addio Franco, resterai x sempre nei nostri cuori…”. L’estremo saluto ci sarà, oggi 22 Marzo alle ore 15,00 presso la chiesa di S. Giuseppe in Via Bottiglieri, Salerno...