Notizie dalle associazioni
da www.dagospia.com, 17-03-2012
E’ partito l’assalto finale alla plancia di comando della Torre delle Manette: niente accordo al Csm sulla nomina del nuovo Procuratore di Napoli, ora si combatte senza guantoni e la partita, tutta politica, si gioca tra le correnti della magistratura. Si procederà martedì prossimo alle audizioni dei tre candidati rimasti in lizza per la successione a Giovandomenico Lepore: sono Paolo Mancuso (capo della Procura di Nola, Magistratura Democratica),...
Domenica 18 marzo 2012, dalle ore 10.00 alle 14.00 dirigenti e militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” terranno un volantinaggio con tavolo di informazione e raccolta firme in Via Scarlatti, altezza COIN, con oggetto la riforma del sistema elettorale, per un sistema basato sul collegio uninominale maggioritario.
Condividi
di Simona Brandolini, da “Corriere del Mezzogiorno”, 17-03-2012
NAPOLI — Dal primo marzo il ministero per la Coesione territoriale, guidato da Fabrizio Barca, ha inviato una task force per affiancare la Regione Campania nella spesa dei fondi europei. Paola De Cesare con altri quattro tecnici accompagnerà i funzionari regionali. Per il Pd è «un commissariamento de facto». Tecnicamente non lo è: un paio di mesi fa il presidente Caldoro fece proprio il nome della De Cesare come trait d...
Roma, 16-03-2012
“Quando il Parlamento si rifiuta di legiferare su questioni di largo impatto sociale è fisiologico che siano i tribunali ad occupare il vuoto lasciato dalla politica”: così Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani, intervistato questa mattina da Radio Radicale.
“La sentenza della Cassazione che riconosce il diritto alla vita familiare indipendentemente dal sesso” – ha proseguito Staderini- “è stata preceduta da quella della Corte costituzionale che ha indicato al...
da www.ilmattino.it, 15-03-2012
NAPOLI – La rosa dei candidati alla successione di Giovandomenico Lepore alla guida della procura di Napoli era stata individuata da tempo. Ma ora la Commissione per gli incarichi direttivi del Csm, alle prese con il complicatissimo compito di convergere possibilmente su un unico nome , l’ha ufficializzata, convocando per martedì prossimo i tre procuratori in pole position: si tratta di Paolo Mancuso, capo della procura di Nola, Corrado Lembo,...
da www.ilmattino.it, 15-03-2012
NAPOLI – La giunta comunale di Napoli ha approvato oggi, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Sergio D’angelo, uno schema di convenzione con il Tribunale di Napoli che consentirà di impiegare 50 detenuti, 20 presso i servizi del Comune di Napoli e 30 presso le organizzazioni del terzo settore, in lavori di pubblica utilità . L’iniziativa consentirà quindi al condannato, in alcuni casi tassativamente previsti dalla legge, di...
da La Repubblica.it, 15/03/12
Da maggio 2009 circa 2000 immigrati sono stati intercettati nel Mar Mediterraneo dalle navi italiane e respinti in Libia. La maggioranza di questi erano richiedenti asilo provenienti da paesi in guerra. Molti di loro sono finiti a Shousha, un campo profughi al centro del deserto tunisino. A poche settimane dalla condanna che la Corte Europea dei Diritti dell’uomo ha inflitto all’Italia per questi respingimenti, le condizioni del campo di Shousha e delle...
di Marta Bravi, da “Il Giornale” – ed. Milano, 15/03/12
Il più ricco del consiglio comunale? È il sindaco arancione, Giuliano Pisapia, per guadagni realizzati però da avvocato. A dirlo sono i numeri pubblicati sull’albo pretorio digitale di Palazzo Marino. Basta un clic per conoscere la situazione patrimoniale completa dei 48 membri del parlamentino e del sindaco. Dichiarazione dei redditi, proprietà, auto, azioni, nomine in società. La tanto invocata trasparenza nella...
Giovedì 15 marzo, alle ore 11.00, nella sede della Camera Penale di Napoli, conferenza Stampa sulla condizione degli Istituti di Pena in Italia e sulle prospettive. Nell’occasione saranno collocati nella sede della Camera Penale 2 striscioni con la seguente indicazione:
detenuti morti nelle carceri italiane
anno 2010: 184 – suicidi 66
anno 2011: 186 – suicidi 66
al 10 marzo 2012 : 34– suicidi 13
un decesso ogni due giorni, un suicidio ogni cinque
FATE PRESTO
con proiezione di due video-...
(ANSA) – NAPOLI, 14 MAR – Domani, giovedi’ 15 marzo alle ore 11 si svolgera’ la cerimonia con la quale viene intitolata la ”seconda traversa via consalvo” a ”Enzo Tortora – giornalista”. Alla manifestazione partecipera’ l’assessore alla Toponomastica Alberto Lucarelli e saranno presenti Giampaolo Carrozza, marito della sorella di Tortora, e la compagna di Tortora, l’onorevole Francesca Scopelliti. (ANSA)
Condividi