2011 l’anno nero della Campania boom di imprese fallite: 30% in più

da ilmattino.it, 09-04-2012

NAPOLI – Campania, record nerissimo, quello delle imprese che hanno fatto crack nel 2011. Se è in Lombardia lil maggior numero di fallimenti (+ 9%) è però in Campania che la corsa verso il fondo ha preso un abbrivio vertiginoso: (+30%)
Si tratta del peggior trend della media nazionale.

17mila fallimenti. I fallimenti, in generale, stanno devastando il cuore delle regioni del nord. Lo affermano dati Cerved secondo i quali dal 2009, quando i crack sono esplosi con la crisi mondiale, sono 17mila i fallimenti al nord, con l’area occidentale (Lombardia con Milano, Piemonte e Liguria) in difficoltà.

Meridione. Tiene meglio il nord est, anche se il Veneto fatica. Un quarto delle chiusure sono di imprese meridionali (8.358, con un boom per la Campania nel 2011), il 22% del Centro Italia.

Campania, peggior trend. Ma nel 2011 il trend peggiore è stato accusato da altre due Regioni: per maggior numero di fallimenti in assoluto la prima rimane la Lombardia (2.673, +9,8%), ma in Campania la crescita è stata quasi del 30% (esattamente del 29,6%, oltre quota mille) e nel Lazio del 23,4%, a un totale di 1.253 crack aziendali.

Condividi

Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=6640&utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=2011-lanno-nero-della-campania-boom-di-imprese-fallite-30-in-piu

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €