Notizie dalle associazioni
Il Ministro della Giustizia, ha risposto ad una precisa domanda relativa ai maltrattamenti della polizia penitenziaria nei confronti di alcuni detenuti nel carcere di Quarto. Rispondendo a una domanda sulla sentenza di Asti su alcuni agenti della polizia penitenziaria accusati di maltrattamenti sui detenuti, reato poi derubricato in giudizio, il Ministro della Giustizia, Paola Severino, ha spiegato che il reato ''di tortura non e' come quello di lesioni, e' piu' sottile, e' piu' forte''."Il...
da “Corriere della Sera”, 22/02/12
Mario Monti l’altro ieri l’ha detto chiaramente «Sono andato a vedere sui siti dei capi di governo del G7. Ho faticato a trovare qualcosa di comparabile alla nostra iniziativa». Per il premier, dunque, non c’è nulla di simile alla pubblicazione dei redditi fatta dall’esecutivo. In effetti, cliccando ad esempio il nome del premier David Cameron sul sito del parlamento inglese figurano alcuni suoi movimenti finanziari Ma il...
Rai: sviluppo nuove tecnologie non può essere alibi per aumentare illegalmente i proventi del canone
di Marco Beltrandi, da “Notizie Radicali”, 22-02-2012
Fonti di stampa ci informano che il Governo ha allo studio una nuova disciplina che intende applicare una tassazione su ogni dispositivo mobile in grado di collegarsi al web o di ricevere il segnale tv. Secondo studi pubblici sull’argomento, il governo potrebbe ricavare dall’applicazione di tale misura una cifra prossima al miliardo di Euro. A subire la nuova tassa saranno circa 5 milioni di italiani, con tributi che...
Digitale e Potere - Rassegna del 22 Febraio
Libertà di informazione
Nel 2012 non ci sarà la fine del mondo, bensì la fine di Internet libero ecplanet.com
"Sembra che con il 2012 sia partito anche l’assalto alla libertà del web. Il prossimo 27 febbraio inizierà a Ginevra un incontro diplomatico il quale potrebbe assegnare alle Nazioni Unite un potere senza precedenti in termini di controllo della rete... Le grandi potenze sembrano...
dal “Sole 24 ore”, 22/02/12
Ieri i tibetani hanno festeggiato il Losar il loro Capodanno. Nel Tempio dei Lama di Pechino si sono svolte cerimonie di purificazione; balli e offerte di gioielli davanti all’immagine del Buddha e dei grandi Lama. Anche quest’anno il governo cinese ha cercato di forzare ogni tibetano a rispettare le abitudini, per fingere che sia tutto normale.
Condividi
Da giovedì 23 gennaio riprendono gli appuntamenti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” in zona universitaria. Saremo dalle ore 10.00 alle 14.00 in Via Mezzocannone, per un volantinaggio e tavolo di raccolta firme per la riforma in senso maggioritario uninominale del sistema elettorale.
Condividi
Lunedi 20 febbraio si è tenuta a Napoli, presso Palazzo Serra di Cassano, via Monte di Dio 14 Napoli una Tavola rotonda sul tema: “ASSETTO URBANISTICO-TERRITORIALE E SVILUPPO ECONOMICO DELL’AREA METROPOLITANA DI NAPOLI”
Alla discussione, condotta da Piero Soldi, hanno partecipato Adriano Giannola (Presidente della Svimez), Aldo Loris Rossi (Urbanista), Luigi De Falco (Assessore all’Urbanistica del Comune di Napoli). Pubblichiamo la registrazione audio dei lavori, da www....
di Daniela De Crescenzo, da “Il Mattino”, 21-02-2012
NAPOLI – Sette milioni e mezzo per mettere in sicurezza 27 scuole in Campania. Si tratta di asili, elementari e medie che ancora non rispettano le norme antisismiche. All’assessorato alla Protezione Civile sono arrivate, però, ben 153 richieste da parte dei Comuni di tutta la Campania. Nessuna meraviglia visto che, secondo Legambiente, in regione l’88 per cento degli istituti è in zona a rischio terremoto, ma solo il 4,25 %...
Tgr Basilicata, 20 febbraio 2012: Intervista... di maurizio64





















