Notizie dalle associazioni
“Amnistia per la giustizia, i diritti, la legalità. Posizioni favorevoli, riserve e contrarie“. Questo è il titolo del convegno organizzato dall’associazione Radicali Marche con il patrocinio del Comune di Ancona che, ieri alle ore 15:30, si è tenuto ad Ancona presso la ex sala consiliare. Ospite d’eccezione Marco Pannella.
Nella mattinata dello stesso giorno io stesso, in compagnia di Marco Pannella, Rita Bernardini, Irene Testa e Matteo Mainardi (Presidente Radicali...
CON RITA BERNARDINI E IRENE TESTACon la deputata Radicale Rita Bernardini accompagneremo, venerdì 24 febbraio mattina, dalle 10 alle 14, la manifestazione organizzata da Marco Logello, fratello di Massimo, morto lo scorso 30 gennaio nel carcere di Regina Coeli. Secondo le dichiarazioni di Marco Loggello, Massimo non sarebbe stato curato in tempo mentre era detenuto, e i soccorsi sarebbero arrivati troppo tardi. Altro aspetto inquietante della vicenda, che è stata oggetto di un'interrogazione...
ROMA - Piccoli reati addio. Archiviati dal giudice senza arrivare al processo. Niente più primo, secondo, terzo grado. Un decreto per dire che non hanno né il peso né il valore per meritare ore di dibattimento. Proprio perché sono piccoli e occasionali reati. Perché hanno un valore economico modesto. Perché possono essere "perdonati". Alla Camera stanno per approvare un nuovo articolo del codice di procedura penale, il 530bis, il "proscioglimento per particolare tenuità del fatto". Il relatore...
Questa sera a Matrix, Canale 5, si parla di divorzio breve, affido condiviso e patti prematrimoniali
Questa sera su Canale 5, nella trasmissione Matrix, ore 23 e 40, si parlerà di: divorzio breve, affido condiviso, patti prematrimoniali, giustizia familiare, padri separati.
leggi tutto
Accogliamo con favore la decisione della Commissione Europea che ha annunciato la volontà di fermare la ratifica del trattato ACTA, in attesa di una valutazione da parte della Corte di Giustizia Europea. Questa si dovrà esprimere sulla compatibilità del trattato internazionale con le norme europee, in particolare sul rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini. E' pero' necessario dire fin da subito che un responso positivo non potrà considerarsi un...
Pistoia, 22.2.2012Il 24 gennaio, rispondendo in aula all’interpellanza sulle condizioni di invivibilità del carcere S. Caterina di Pistoia, a prima firma Lorenzo Lombardi, l’Assessore alle politiche sociali, Paolo Lattari, ha affermato che “Dobbiamo mantenere alta l’attenzione”. Il giorno stesso il Consiglio ha diramanto il comunicato n. 28 annunciando che “Presto verrà nominato il garante dei diritti dei detenuti”. Ci sono due buone notizie – a noi molto presenti – su questo fronte: La prima è...
BRUXELLES
La Commissione Ue ha deciso di adire alla Corte di giustizia sull'accordo commerciale contro la contraffazione Acta per verificarne e chiarirne "la legalità". Lo ha annunciato il commissario Ue Karel de Gutch. Lo scorso 26 gennaio, la Ue aveva firmato il discusso accordo.
Verifiche in corso. "E' bene che la Corte Ue valuti tutti gli aspetti dei diritti fondamentali", ha detto Gutch. "Spetta alla Corte dare un orientamento e dire quali...
Di Manlio Dinucci, da voltairenet.org, 22-02-2012
Anche le forze armate devono subire un «sostanziale dimagrimento»: lo ha annunciato alle commissioni difesa di Senato e Camera il ministro Giampaolo Di Paola.
Il governo Monti dimostra così che, di fronte alla crisi, tutti devono fare sacrifici. Dalla relazione del ministro emerge però che essi sono resi necessari non tanto dai tagli di bilancio, quanto dal fatto che le forze armate sono nella condizione di un pugile in soprappeso e poco...
di Luigi Manconi, da “il Foglio”, 20-02-2012
Sergio Romano, sul “Corriere della Sera” di domenica scorsa, sottopone a critica serrata il metodo d’azione dei Radicali e, con esso, la stessa concezione politica che lo ispira. Romano affronta nodi veri e questioni cruciali pur se le risposte che offre mi trovano in disaccordo. In estrema sintesi, Romano si chiede se il modello d’azione dei Radicali – in particolare lo sciopero della fame e della sete – sia compatibile con le...





















