Notizie dalle associazioni

Concluso l'esame in commissione sul divorzio breve, auspichiamo che in Aula possa migliorare il testo

(ANSA) - ROMA, 23 FEB - La commissione Giustizia della Camera ha concluso l'esame degli emendamenti al testo sul divorzio breve, che prevede la riduzione a un anno della separazione prima di ottenere il divorzio (attualmente è di tre) mentre sarà di due anni in caso ci siano figli minori. leggi tutto

Strasburgo, l’Italia condannata per i respingimenti verso la Libia

Sentenza storica della Corte Europea dei diritti umani di Strasburgo che condanna l’Italia all’unanimità. Nel cosiddetto caso Hirsi, che riguardava 24 persone nel 2009, è stato violato l’articolo 3 della Convenzione sui diritti umani, quello sui trattamenti degradanti e la tortura. Il nostro Paese dovrà versare un risarcimento di 15mila euro più le spese a 22 delle 24 vittime. Riccardi: “Ripensare alla nostra politica sull’immigrazione”. La Cancellieri:...

Da Notizie Radicali - Caro Don Baccelliere: “Dentro è tutto un altro carnevale”

Leggi e commenta su Notizie Radicali

Suicidio carcere Foggia: morto impiccato detenuto di Polignamo a Mare

Suicidio carcere Foggia: morto impiccato detenuto di Polignamo a MareSi è impiccato nella sua cella utilizzando il cordoncino dei pantaloni della tuta che indossava. O. M., 36 anni, di Polignano a Mare, detenuto dal 2010 nel carcere di Foggia, due sere fa si è tolto la vita.Avrebbe dovuto scontare una condanna a 16 anni per un omicidio messo a segno l'8 maggio del 2006: era accusato di aver ucciso una donna di 80 anni. Il 36enne da qualche giorno si trovava da solo in cella, dopo aver avuto dei...

Acta, strumentale la richiesta Ue alla Corte?

  Abbiamo di seguito raccolto alcuni pareri sulla recente decisione di portare l'Acta davanti la Corte di Giustizia. «La tutela del copyright non può mai essere una giustificazione per eliminare la libertà di espressione o la libertà di informazione. Per questo motivo, l'opzione di bloccare internet non è mai da prendere in considerazione». Lo ha indicato il Commissario Ue per la giustizia, diritti fondamentali e cittadinanza, Viviane Reding,...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma, e Sergio Rovasio, Associazione Radicale Certi Diritti- Roma Diciamolo subito, il riconoscimento delle unioni civili non è anticostituzionale, non è al di fuori delle competenze comunali, non è lesivo dei diritti delle famiglie fondate sul matrimonio: è solo una grande conquista di civiltà e di diritti per i cittadini della Capitale, che sarebbe così più vicina all’Europa e meno una periferia del Vaticano. I cittadini romani e le...

Copyright e Internet, una riforma libera dai poteri forti

I provvedimenti in discussione in Italia e all'estero, la necessità di piattaforme legali, il paradigma della gratuità e la necessità di modelli sostenibili e il bisogno di comprendere e afforntare scenari sempre più complessi. Questi i temi che verranno affrontati nella tavola rotonda "La riforma del diritto d'autore ed il rilancio del mercato degli audiovisivi digitali" che l'Istituto per la Competitività terrà stasera a Roma dalle ore 17...
Sostieni l'adozione di una comune licenza europea sugli OpenData all'interno della revisione della direttiva concernente la riutilizzazione delle informazioni del settore pubblico. Recentemente, la Commissione europea ha dato avvio al processo di revisione della direttiva europea sulla riutilizzazione delle informazioni del settore pubblico. Uno dei suoi principali obiettivi è quello di fornire un'autorizzazione generalizzata per il riutilizzo dei dati da parte dei cittadini e delle...

Scrivi a Matrix per Divorzio Breve, patti prematrimoniali, affido condiviso e nuovo diritto di famiglia

A seguito della puntata di Matrix, andata in onda mercoledì 22 febbraio, è stata lanciata la campagna scrivi a Matrix per il divorzio breve, i patti prematrimoniali, l'applicazione dell'affido condiviso e la riforma del diritto di famiglia.Le adesioni raccolte verranno consegnate ai parlamentari ed al Governo per accelerare l'iter di approvazione delle proposte di legge in materia. L'indirizzo mail è: dilloamatrix@mediaset.it
Oggi, 23 febbraio, l'avv. Marco Scialdone, Responsabile del Team legale di Agorà Digitale, interverrà alla tavola rotonda  “La riforma del diritto d’autore ed il rilancio del mercato degli audiovisivi digitali” che l’Istituto per la Competitività terrà a Roma dalle ore 17 alle ore 20 presso la sede di Via del Quirinale, 26. Il dibattito aperto dalle relazioni iniziali di Marco GAMBARO, Professore di Scienze Economiche Aziendali e...