Notizie dalle associazioni

Riunione settimanale rinviata a mercoledì

Stasera, diversamente dagli altri martedì, non ci ritroveremo per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Per consentire ai nostri militanti Emiliano Silvestri e Francesco Pasquariello di partecipare al primo incontro della Commissione Statuto di Radicali Italiani, abbiamo infatti deciso di rinviare il nostro appuntamento a domani sera, sempre alla stessa ora e sempre nella stessa sede. Parleremo delle nostre prossime iniziative su amnistia e Ucraina. All'ordine del giorno anche l'...
Da radioradicale.it pubblichiamo gli interventi di: Marco Pannella, febbbraio 1979 durante un convegno sulla nonviolenza tenuto a Firenze; Marco Pannella primavera-estate 1982 in risposta agli ascoltatori di Radio Radicale sulla lotta contro lo sterminio per fame;  Laura Arconti, Gianfranco Spadaccia, Valter Vecellio, Quagliariello, Francesco Rutelli 1 luglio 1982, durante una pubblica assemblea;  Emma Bonino, Marco Pannella 29-30 aprile 1988 durante il convegno dal titolo “Nonviolenza,...

Santarossa: No al canone/Tassa Rai anche per i computer di negozi e uffici

  leggi tutto

Cambio di sesso, si farà solo “fuori orario”

IL PICCOLO (Trieste) 20/02/202 – Cambio di sesso, si farà solo “fuori orario” I vertici: «Attendo un progetto per assegnare ore aggiuntive». Interrogazione alla Camera dei radicali Gli interventi chirurgici per il cambio di sesso diventano a Trieste, già centro italiano di eccellenza per queste complesse operazioni, un «progetto» a parte, da svolgersi pagando ore aggiuntive al personale, con fondi richiesti alla Regione, e usando il sabato quando le sale operatorie non hanno calendario,...

Mercato del lavoro: Patto d’Azione per riforma organica che comprenda anche art. 18

Veltroni ha colto nel segno e la risposta di Fassina non è adeguata alle necessità del Paese Sulla polemica innescata dalle dichiarazioni di Valter Veltroni su riforma del mercato del lavoro e dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori interviene il ‘Patto d’Azione per le Riforme’ con un comunicato congiunto delle associazioni LibertàEguale, Alleanza dei Democratici, I Corsari e Associazione radicale Adelaide Aglietta. Luigi Brossa, Guido Alessandro Gozzi, Diego Castagno, Igor...

Torino: cittadinanza onoraria a tutti i nati a Torino

E’ la proposta di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale di Torino, che interviene così nel dibattito che si è aperto nel Paese e che vede polemiche anche nel Consiglio Comunale di Torino. Tecnicamente Silvio Viale propone una modifica dello Statuto della Città di Torino per conferire la Cittadinanza Onoraria a tutti i nati di Torino che non hanno la cittadinanza italiana e frequentano la scuola dell’obbligo. In questo modo Silvio Viale tende a ...

“La Procura indaghi su Poggioreale”

Lettera aperta del “Carcere Possibile onlus”, da “Napoli Città Sociale”, 20-02-2012 Dopo aver appreso delle indagini della Procura di Napoli sulle condizioni degli animali dello zoo di viale Kennedy, Riccardo Polidoro, presidente dell’associazione Il Carcere Possibile chiede che si faccia altrettanto per i detenuti rinchiusi nel penitenziario di Poggioreale: persone ammassate in celle dove non è neppure possibile muoversi. “Indagine giusta, quella relativa allo zoo, che...

INTERVENTO DI MARIA ANTONIETTA FARINA COSCIONI

LIBERTA' DI RICERCA SCIENTIFICA BATTAGLIA DA VINCERE IN NOME DI LUCA Per undici anni ha lottato contro la malattia che alla fine, a soli 38 anni lo ha stroncato, la Sclerosi Laterale Amiotrofica; il 20 febbraio di sei anni fa, stremato ma non domo, Luca Coscioni ci lasciava. Quando dico “lottato”, intendo proprio dire questo, nel senso letterale e pi pieno: di chi sa trasformare in dato politico e iniziativa la sua malattia, e impone all’agenda politica questioni fino a quel momento...
Il fenomeno delle schiume, legato con molta probabilità all'attività del rigassificatore di Porto Viro, si ripete. Gli ultimi due episodi si sono verificati tra gennaio e febbraio di quest'anno in cui una coltre vischiosa ghiacciata ha raggiunto la spiaggia delle acque polesane e veneziane di Bocassette e dell'Isola Verde. Nella primavera del 2010 venne segnalata una imponente presenza di schiuma giallognola in mare attorno al terminal gasiero che arrivava anche a lambire la costa. Maria Grazia...

Stampa e convegno “Amnistia!”

Guarda il servizio andato in onda sul Tg1 – minuto 10.25 Guarda il servizio andato in onda sul TgR Marche – minuto 13.30 Articolo de “Il Messaggero” sezione Marche: Articolo de “Il Resto del Carlino” – sezione Ancona: Trafiletto di “La Repubblica”: Clicca qui per vedere la galleria fotografica del convegno! Clicca qui per riascoltare il convegno da Radio Radicale