Notizie dalle associazioni
(lettera inviata al Corriere dell Sera)
Caro Sergio Romano,
in merito all’approfondita analisi sul metodo nonviolento (si scrive tutto attaccato) pubblicata sul corriere del 19 febbraio credo opportune alcune precisazioni che, se omesse, potrebbero rendere plausibile il ragionamento proposto.
La prima è che i Radicali utilizzano l’arma della nonviolenza e il digiuno proprio perché attuano una lotta “asimmetrica di liberazione”. Le armi dell’occupazione dell’informazione del nostro...
Silvio Viale, consigliere comunale radicale eletto nel PD, indoserà un nastro nero durante la seduta del Consiglio Comunale di Lunedì per sensibilizzare sul massacro che si sta svolgendo in Siria, nell’ambito dell’iniziativa “Un fiocco nero per la Siria”. Silvio Viale consegnerà un nastro nero ai Consiglieri Comunali e proporrà loro di indossarlo durante la seduta del Consiglio Comunale per denunciare il massacro in corso da parte del regime militare del dittatore...
E’ la metafora di come si parli di sessualità nelle scuole. Dovrebbero sospendere il preside.
Ad affermarlo è Silvio Viale, ginecologo e presidente di radicali Italiani, in relazione alla vicenda dell’Istituto Einaudi di Bassano del Grappa (VI) dove due studenti quindicenni sono stati sospesi per essersi appartati nel bagno dei maschi (1 giorno a lui e 4 girni a lei).
L’esponente radicale ha così proseguito:
“Pur con le dovute e necessarie cautele sarebbe opportuno che il preside...
di Gerardo Ausiello, da www.ilmattino.com, 19-02-2012
NAPOLI – Una valanga di primari, per giunta superpagati: ecco un altro record negativo della Campania, dove la sanità ha accumulato in dieci anni un indebitamento di quasi 10 miliardi. La fotografia impietosa della situazione nella regione sta in un dossier del ministero della Salute , che analizza le strutture complesse (i reparti, ciascuno dei quali retto da un primario o da un facente funzioni) e quelle semplici. Spunta fuori che...
Riceviamo e, molto volentieri, pubblichiamo:COMUNITÀ EBRAICA DI MILANOVia Sally Mayer 2, 20146 Milano – Tel. 02 48311001 – Fax 02 48304660www.mosaico-cem.itMattinata di tensioni, sabato mattina quando, verso le 11.30, alla fiera della Borsa Internazionale del Turismo, davanti allo stand d'Israele, un gruppo di manifestanti pro palestinesi ha organizzato una protesta. Proprio durante l'esibizione di un gruppo di artisti israeliani impegnati nell'esecuzione di canzoni per la pace fra i popoli gli...
TERAMO. Valentino Di Nunzio, il ragazzo che nei giorni scorsi si è ferito nella sua cella nel carcere di Teramo è paralizzato.«In gergo tecnico si dice tetraplegico», conferma il suo avvocato Isidoro Malandra, «volgarmente vuol dire che ha tutti e quattro gli arti paralizzati». Alle 14 di oggi il giovane di Manoppello -che nei mesi scorsi ha ucciso la mamma- è uscito dalla sala operatoria ma le speranze che possa tornare a camminare o usare le braccia «sono prossime allo zero». Lo annuncia...
Nella giornata di ieri una delegazione dell'associazione radicale per la Grande Napoli, accompagnata dall'onorevole Alfonso Papa - iscritto a sua volta dell'associazione - ha effettuato una visita ispettiva all'interno del carcere di Santa Maria Capua Vetere. Al termine del giro ispettivo, abbiamo raccolto le impressioni del presidente dell'associazione per la Grande Napoli, Luigi Mazzotta - membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani - e dell'onorevole Alfonso Papa (Pdl).Entrambi gli...
di Marco Toriello, da www.ilmattino.it, 19-02-2012
NAPOLI – Un sacrificio economico che peserà sulle tasche di ogni cittadino campano quanto «un cappuccino al mese» e che servirà sostenere anziani, disabili e lavoratori di aziende in stato di crisi. La Regione prova a stoppare sul nascere le polemiche sull’aumento del bollo auto e lo fa con una nota a firma di Severino Nappi ed Ermanno Russo, rispettivamente assessore al Lavoro e alle Politiche sociali. Sì, perché saranno proprio questi...
Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” parteciperà alla Assemblea Annuale della Lega per l’Uninominale, che si terrà a Roma lunedi 20 febbraio 2012.
Condividi
Un agente penitenziario di 41 anni si è impiccato questa mattina nella sua casa di Sessa Aurunca, Caserta. L'episodio è avvenuto a sole 48 ore dal suicidio di un collega in servizio presso il carcere romano di Rebibbia. Donato Capece, segretario generale del sindacato autonomo Polizia penitenziaria (Sappe), si è detto “sgomento e sconvolto”, in questi giorni aveva lanciato l’allarme anche per quanto riguarda i suicidi avvenuti tra i detenuti: dall'inizio del 2012, infatti, già otto carcerati si...





















