Notizie dalle associazioni

Adriano Sofri. “Piccola Posta” del 21-08-2012

Fa un caldo da morire. Ogni volta che pronuncio la frase, penso a una cella di galera e mi mordo la lingua. Fa un caldo da morire, in una cella di galera. Ho riascoltato Radio Radicale, un militante di Napoli raccontava che ogni mattina passano a Poggioreale a trovare i famigliari dei detenuti che stanno in fila per strada dalle prime ore della notte coi vecchi e i bambini ad aspettare di essere ammessi all’ora scarsa di colloquio. Ci arrivano esausti e mortificati, e devono mostrarsi sereni...

Caldo, a rischio anche gli animali: l’Enpa lancia l’allarme

Genova. Caldo torrido e a boccheggiare, preda dell’afa, non sono solo gli esseri umani, ma anche gli animali domestici e selvatici. Dai volatili, come i gabbiani sulle spiagge e i germani reali dei torrenti, ai cani e ai gatti domestici, molti animali in questi giorni hanno bisogno di aiuto. A vigilare i volontari dell’Enpa: le guardie zoofile volontarie dell’associazione svolgono infatti pattugliamenti nelle zone assolate, soprattutto sui lungomare e sull’...

Poggioreale, detenuto denuncia: picchiato in cella

Da “Roma”, 20-08-2012 Un giovane detenuto tossicodipendente picchiato dagli agenti nel carcere di Poggioreale. Questa è la denuncia ricevuta ieri dall’onorevole dei Radicali-Pd, Rita Bernardini. La parlamentare per sollecitare il Presidente della Repubblica ad affidare un suo messaggio alle Camere e per chiedere che «siano create le condizioni politiche per l’aministia», ha manifestato ieri mattina davanti al carcere di Potenza, dove ha incontrato anche i giornalisti prima di...
Ennesimo incendio ieri sera all'impianto di riciclaggio dei rifiuti dell'azienda AcegasAps di Padova, la multiutility del nordest in procinto di fondersi con l'emiliana Hera. E come al solito, le fiamme si sono sprigionate durante il weekend per la seconda volta nel giro di due mesi nello stesso stabilimento. A marzo di quest'anno, il fuoco ha interessato la stessa azienda, quando nella fossa dei rifiuti dell'inceneritore di Padova una bombola del gas ha dato fuoco ad un materasso. Questo...

Carcere: migranti, tossici, recidivi Per loro hanno buttato la chiave

di Luigi Manconi, da “Gli Altri”, 13-08-2012 Le cause del sovraffollamento delle carceri sono essenzialmente di due tipi: sistemiche e congiunturali. Tra quelle sistemiche – relative cioè all’organizzazione penale nel suo complesso – possiamo considerare anzitutto una legislazione penale carcero-centrica, che assegna cioè al carcere non la funzione (assegnatale dalla nostra Costituzione) di extrema ratio cui ricorrere quando le altre misure non siano efficaci: bensì quella di...

Intervista Sit-in Carcere di S.M. Capua Vetere

Intervista: 14 Agosto 2012 struttura penitenziaria di S.M. Capua Vetere una manifestazione non violenta organizzata dalle Associazioni Radicali di Terra di Lavoro

Amnistia: i sit-in a Poggioreale

Dopo le visite ispettive con il Senatore Radicale Marco Perduca presso la Casa Circondariale di Secondigliano, l’Istituto Penale per Minorenni di Nisida e la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” prosegue la mobilitazione straordinaria in sostegno alla azione nonviolenta di Marco Pannella per l’Amnistia. Mercoledì 22 e giovedì 23 agosto dirigenti e militanti radicali saranno di nuovo impegnati dalle ore 6.00 alle ore 8.00 per informare sulle...
Liguria. Tagli e sacrifici, in tempi di spending review, hanno un po’ colpito tutti. Forse, però, qualcuno si è salvato. Almeno secondo il Sappe, sindacato autonomo di polizia penitenziaria. Il sindacato denuncia in una nota il malcostume di ex ministri ed ex sottosegretari che “godono ancora dei privilegi di una scorta della Polizia penitenziaria, nonostante appoggino un Governo tecnico che con la spending review ha imposto tagli e sacrifici agli italiani...
A cura di Radio Radicale (18/08/2012) Related Posts: Carcere ancora sovraffollato servono più medici specializzati Gorizia – Conferenza stampa di Piero Pipi, Marco Pannella e Fabrizio Manganelli Intervista a Stefano Santarossa sulla sua visita nel carcere di Pordenone Intervista a Stefano Barazzutti sulla vicenda di Mario Bortone, detenuto della casa di reclusione “Opera” di Milano Coroneo, una polveriera «Anche in 12 in una cella»

Carcere ancora sovraffollato servono più medici specializzati

IL MESSAGGERO VENETO (Udine) 18/08/2012 – Carcere ancora sovraffollato servono più medici specializzati Ottimizzare il servizio sanitario, creare nuovi spazi per socialità e lavoro e contenere il problema del sovraffollamento: ecco le problematiche sulle quali è necessario intervenire, secondo la delegazione del Pdl composta dal consigliere regionale Alessandro Colautti, dall’assessore provinciale Adriano Ioan e dal radicale Gianfranco Leonarduzzi che, ieri mattina, hanno incontrato i...