Notizie dalle associazioni
Il dibattito pubblico sulle droghe illegali sembra prendere il via, dopo false partenze e seppellimenti. Per ora, però, non si vede lume.La criminalità organizzata vive e prospera con il proibizionismo, dicono i radicali, Roberto Saviano, Vasco Rossi, procuratori, magistrati, e via via;La criminalità organizzata vive e prospera con i soldi dei consumatori, rispondono in coro Giovanardi Serpelloni, onorevoli e pretonzoli (e mafiosi).E' un fatto di libertà, di diritto ai comportamenti privati, di...
Anche Cota ripete il ritornello delle nuove dighe. Da anni proponiamo di ridurre i consumi in agricoltura, dato che aumentare la disponibilità d’acqua è solo un’illusione a caro prezzo
Dichiarazione di Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) e SilvioViale (Presidente di Radicali Italiani)
Ci stupiamo che Cota non punti a ridurre i consumi e al risparmio idrico. L’ARPA Piemonte parla di oltre 6 miliardi di m3 d’acqua utilizzati dall’agricoltura, considerando solo i...
Nelle giornate del 15 e 16 agosto, il senatore radicale Marco Perduca, vice presidente del Partito Radicale, accompagnato da dirigenti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, ha tenuto una serie di visite ispettive senza preavviso nelle carceri della città di Napoli. Da radioradicale.it, l’intervista di Roberto Spagnoli a Marco Perduca.
Condividi
Nelle giornate del 15 e 16 agosto, il senatore radicale Marco Perduca, vice presidente del Partito Radicale, accompagnato da dirigenti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, ha tenuto una serie di visite ispettive senza preavviso nelle carceri della città di Napoli. Da radioradicale.it, l’intervista a Rodolfo Viviani, presidente dell’associazione PLGN, sulla mobilitazione straordinaria per l’amnistia che i radicali stanno conducendo a Napoli.
Condividi
Napoli, 17-08-2012
COMUNICATO STAMPA
Nell’intervista concessa a “Il Mattino” il giorno di ferragosto il sindaco de Magistris ha espresso preoccupazione per la crescita del fenomeno della prostituzione a Napoli, dicendosi intenzionato a lanciare una proposta per creare “una zona cuscinetto non dentro la città dove accogliere le prostitute e controllarle con finalità di recupero e reinserimento”, aggiungendo che “quel che serve è controllare e prevenire. Così si arginano anche i mercanti di...
di Valter Vecellio, da “Notizie Radicali”, 17-08-2012
1) L’Italia è un Paese che ha nove milioni di processi pendenti e in cui l’istituto della prescrizione fa saltare duecentomila processi l’anno. Tutto questo è insostenibile in un Paese democratico. Questa situazione genera un’amnistia di classe, con i più ricchi che si avvantaggiano delle prescrizioni e le carceri che diventano una discarica sociale. Per questo chiediamo l’amnistia, come riforma strutturale.
2) Non ci sono stati...
di Adolfo Pappalardo, da www.ilmattino.it, 17-08-2012
NAPOLI – Non sarà un parco dell’amore, ha spiegato il sindaco de Magistris, quanto piuttosto s’ipotizza una «free» area dove regolare il mercato della prostituzione. Un’idea, per ora. Ma in autunno se ne inizierà a discutere.
Un progetto che non trova chiusure ma qualche freno sì. Sia nel mondo cattolico che in quello politico. «Apprezzabile», dice il primo mentre Pd e Pdl si pongono la domanda: «Ma non ci sono problemi più urgenti da...
“A Genova, nel 2002, solo grazie alla magistratura che ha ordinato la chiusura dei reparti più inquinanti (la cokeria), l’inquinamento è cessato. La salute di chi viveva sottovento è migliorata e generosi accordi con l’impresa hanno mantenuto un livello occupazionale accettabile”. E’ quanto dichiara Federico Valerio, chimico ambientale, perito dell’accusa nel procedimento che portò alla chiusura della cokeria di Genova, in un...
LiberAperta rilancia 2 proposte dei Radicali Italiani, per la redazione di bilanci consolidati sia in Comune che in Provincia e per il ripristino delle incompatibilità, abrogate come effetto collaterale del referendum del 11 e 12 giugno 2011. Per farlo stiamo cercando un consigliere comunale e provinciale disponibili a promuovere questa iniziativa all'interno dei rispettivi consigli. Di seguito il testo della mozioni.
Uno dei fondamenti della democrazia assembleare è costituito dalla...





















