Notizie dalle associazioni

PLGN: visite ispettive nelle carceri napoletane

Napoli, 16-08-2012 COMUNICATO STAMPA Nelle giornate del 15 e 16 agosto, il senatore radicale Marco Perduca, vice presidente del Partito Radicale, accompagnato da dirigenti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, ha tenuto una serie di visite ispettive senza preavviso nelle carceri della città di Napoli. A ferragosto, per circa tre ore, la delegazione radicale si è recata presso la Casa Circondariale di Secondigliano – Napoli, dove, accompagnati dal vice direttore Marco Casale, sono...

Sit-in di fronte al carcere di Santa Maria Capua Vetere

Il 14 Agosto 2012 si è svolta all’esterno della struttura penitenziaria di S.M. Capua Vetere una manifestazione non violenta organizzata dalle Associazioni Radicali di Terra di Lavoro . Questa iniziativa sostiene l’appello di Marco Pannella per l’amnistia ed è stata ritenuta indispensabile in seguito alla visita ispettiva tenutasi lo scorso 8 agosto nell’ istituto penale con il Senatore Radicale Marco Perduca. Le dure condizioni delle celle ci sono state raccontate da un ex detenuto appena...

Carceri in Umbria, Verini: "Sono ormai delle polveriere"

Carceri, Verdini (Pd): sovraffollamento delle celli„L'onorevole Valter Verini ha visitato a Ferragosto il carcere di Capanne:"Situazione drammatica che produce tensioni. Sovraffollamento e personale di polizia ridotto all'osso"da perugiatoday.it"Nelle carceri umbre permane ancora una situazione di seria emergenza. Ci sono pesanti problemi di sovraffollamento di detenuti e, insieme, di grave sottodimensionamento dell'organico del personale di custodia".Così il deputato umbro del PD, Walter...

Napoli, 17 agostro: riunione PLGN

Cari Amici, siamo lieti di comunicare che venerdì 17 agosto 2012 dalle ore 18.00 in poi, si terrà, in vico San Geronimo 19, Napoli, un incontro dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Invitiamo tutti a partecipare. Condividi

Amnistia: Marco Pannella ospite al TG2

Nella giornata di ferragosto Marco Pannella è stato ospite del TG2 per parlare di amnistia, giustizia, carceri, nonviolenza. Da radioradicale.it Condividi

Ilva, Turco e Bolognetti: c'è anche un giornalista oltre ad un giudice a Taranto?

Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato radicale e Maurizio Bolognetti, della Direzione nazionale dei Radicali: "In vista dell'arrivo a Taranto del Ministro Clini ci auguriamo che oltre a trovare un giudice trovi anche un giornalista il quale ALMENO gli chiederà: a quante delle 462 prescrizioni dell'agosto 2011 per ottenere l'Aia si è uniformata l'ILVA? nell'ultimo anno quanti controlli sono stati fatti? quanti a sorpresa? quanti nelle ore notturne? il...

Carcere uguale pena di morte

di Valentina Acione, da “Glia Altri”, 16-08-2012 Non si fa in tempo a tirare le somme, che già bisogna aggiornare il totale. Di nuovo. Perché nel frattempo un’altra vita si è spenta dietro le spesse mura di una prigione. Dall’inizio dell’anno è accaduto già 96 volte, praticamente un morto ogni due giorni e mezzo, di cui oltre un terzo per suicidio. Luglio il mese più nero con sei detenuti impiccati e altri cinque deceduti per non meglio precisate “cause naturali”; un morto nel...

Stellette e crocefisso

di Luca Kocci pubblicato su Il manifesto, il 17/08/12 Una veste talare con due stellette dorate appuntate sul colletto: è la divisa dell’ordinario militare, l’arcivescovo che guida con i gradi, e lo stipendio, di generale di corpo d’armata il piccolo esercito dei cappellani militari, i preti-soldato impegnati nel servizio pastorale fra i militari nelle caserme, sulle navi da guerra e nei contingenti impegnati nelle cosiddette “missioni di pace”. Una vera e propria Chiesa militare,...

De Magistris: legge per Napoli o autunno caldo

di Luigi Roano, da www.ilmattino.it, 15-08-2012 Ferragosto al lavoro e bussola politica orientata su Roma: «Gestire i fondi Ue in autonomia e rinegoziazione del debito per decollare e toglierci da dosso il peso del passato. Il segnale che il Sud aspetta è questo». Il sindaco Luigi de Magistris comincia la chiacchierata con Il Mattino commentando l’intervista del ministro Barca e l’allarme sociale per il Sud. Subito, invece, mette sul piatto ferragostano una proposta destinata a far discutere. «...
Edizione del tg 3 Umbria delle 19,30 del 14 agosto 2012L'intervista, che inizia intorno al dodicesimo minuto, fa  il punto sulla situazione carceraria umbra e sulle iniziative per l'istituzione del garante regionale dei detenuti.In Umbria, al 31 luglio, nei quattro carceri della regione, vi erano 1732 detenuti con una disponibilità di 1134 posti. A livello nazionale, al 31 luglio, su 45584 posti disponibili, vi erano 66528 detenuti, circa 21000 detenuti in più.