Notizie dalle associazioni

Danni da siccità e petizioni radicali

  1) Si stima che nella nostra provincia il danno patito dal settore agricolo nelle ultime settimane sia di 500 milioni di euro a causa della siccità … la siccità ha bruciato il raccolto … la produzione di pere sarà falcidiata dalla prolungata assenza di piogge e dalla calamità naturale in atto ed è possibile che alla fine la perdita possa essere nell'ordine del 40% … è prevedibile un aumento del 30-35% del prezzo delle...
Questa mattina, una delegazione di radicaliperugia - Giovanni Nuvoli ha consegnato a Palazzo dei Priori 31 moduli con centinaia di firme autenticate di cittadini residenti a Perugia in calce ad una petizione con la quale si chiede una cambiamento nelle politiche di riduzione del danno in materia di tossicodipendenza e prostituzione. Da un lato chiediamo di moltiplicare le iniziative di riduzione del danno già avviate dal Comune attraverso il potenziamento delle strutture di intervento di bassa...

Pannella: da Napolitano attentato quasi senza precedenti alla nostra Costituzione

Non passa sera o giorno senza che io debba prendere atto che un attentato, quasi senza precedenti, alla Costituzione viene fatto – nemmeno scientificamente, ma istintivamente – dal nostro Presidente della Repubblica. Spero mi si darà atto che questo non ha nulla a che vedere con delle “miserrime accuse”. Io rispetto il Presidente della Repubblica, ma ho la certezza ormai che c’è un attentato riuscito, quotidiano alla Costituzione, in base a sue analisi che ritengo sicuramente sbagliate e...

Pannella: utilizzo dei droni da parte degli USA equivale a pena di morte

Occorre stabilire un nuovo diritto umano, quello alla verità,” ha dichiarato oggi Marco Pannella, nel corso della presentazione del Rapporto 2012 di Nessuno tocchi Caino, in riferimento anche alla guerra in Iraq e al segreto di Stato opposto dal governo inglese sulla conversazione Bush-Blair che ha preceduto lo scoppio del conflitto, che secondo Pannella è stato “provocato dai primi due Caini contemporanei, Bush e Blair, responsabili di alto tradimento nei confronti delle proprie patrie e...

Hanno deciso! Mi faranno a fette.

 

Visita ispettiva al Carcere di Santa Maria Capua Vetere: dichiarazioni di Marco Perduca

  Dichiarazione di Marco Perduca, senatore Radicale eletto nelle liste del Pd dopo la visita ispettiva senza preavviso effettuata mercoledì 8 agosto 2012 presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere  in provincia di Caserta

Detenuto casertano muore in cella: funerali vietati, i familiari non possono vedere la salma

Scoppia il caso dopo il decesso del 49enne casertano : il giudice ha disposto il rientro della salma ma direttamente al cimitero del paese di origine. Tuona il deputato radicale Rita Bernardini "Il magistrato ha negato i funerali a un uomo di 49 anni, detenuto nel carcere di Civitavecchia, morto soffocato nella sua cella mentre stava mangiando un pezzo di carne". Lo ha reso il deputato radicale Rita Bernardini. Secondo quanto riferito dalla parlamentare, dopo l'autopsia eseguita ieri...

Questo è giardinaggio!

Di Marianna Venturini, da http://www.lettera43.it, 09-08-2012 Al posto del basilico o del rosmarino, Rita Bernardini ha deciso di mettere a dimora sul balcone di casa alcune piante di marijuana. Da sempre i radicali chiedono la legalizzazione delle droghe leggere e più in particolare che si affronti il tema dell’uso terapeutico dei derivati della cannabis. Proprio per sensibilizzare il parlamento, la deputata ha deciso di provare l’inusuale coltivazione nel nome della disobbedienza...

Allarme carceri, i centri clinici ultima emergenza

di Francesco Grignetti, da “La stampa”, 09/08/12 È un’emergenza nell’emergenza, la sanità in carcere. Si parla, e nemmeno troppo spesso, di quanto siano sovraffollate le celle. Troppo poco, invece, si parla di quanto sia degradata la cura della salute per chi sta dietro le sbarre. Sono 12 i centri sanitari carcerari in giro per l’Italia. Ottimo quello di Pisa, discreti gli altri, pessimi quelli di Roma, Napoli e di Bari. E ieri la ministra della Giustizia, Paola Severino, è tornata per la...

La situazione è drammatica, ora l’amnistia

da “La stampa”, 09/08/12 Rita Bernardini, segretaria dei Radicali, voi siete l’unica forza politica che si preoccupa delle carceri. «A parole se ne preoccupano tutti, ma dell’amnistia che noi chiediamo come unica misura che possa impedire quell’illegalità permanente che è la condizione dei detenuti in Italia, nessuno vuole nemmeno parlare. E anche la legge della Severino sulle misure alternative di detenzione giace alla Camera da mesi nel disinteresse generale. Due...