Notizie dalle associazioni
Grazie al Radicale Lucio Bertè il Consiglio Regionale della Lombardia, sollecitato da Nessuno Tocchi Caino e Detenuto Ignoto, ha approvato all'unanimità una importante mozione sulla questione carceraria.Di seguito il testo della Mozione: Il Consiglio regionale della LombardiaRICHIAMANDO - l'ODG 690 abbinato al PDL 169, approvato nella seduta del 9 luglio 2012, che impegna la Giunta a reperire risorse aggiuntive per gli Istituti di prevenzione e pena dislocati in Lombardia, riconoscendo un...
di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 02-08-2012
Come ormai tradizione radicale, il mese di agosto è dedicato principalmente alla lotta per il ripristino della legalità nelle carceri italiane. Marco Pannella ha annunciato di voler imprimere una svolta alla lotta per l’amnistia, attraverso la messa sotto accusa dello Stato per la sua “flagranza criminale”. Parlare di carcere non può che condurre all’altra faccia del problema, il proibizionismo sulle droghe. ...
da http://www.tempi.it, di Daniele Ciacci, 02-08-2012
«Con la nostra lettera abbiamo risposto a un problema posto per primo da Napolitano. E il Presidente ci ha risposto perché non poteva restare indifferente alle nostre argomentazioni». Parla così a tempi.it il professore Andrea Pugiotto, ordinario di diritto costituzionale a Ferrara, che insieme ad oltre 100 costituzionalisti ha inviato una lettera aperta sullo stato allarmante della giustizia e delle carceri al capo dello Stato, che ha ...
Superato il quorum delle firme necessarie per la presentazione della petizione sulla riduzione del danno, nei prossimi giorni i moduli verranno depositati al comune di Perugia che si prende 30 giorni di tempo per decidere sull'ammissibilità della petizione. Infatti, secondo il regolamento sulla partecipazione <<Il Segretario Generale, od un funzionario appositamente delegato, effettua l'esame di ammissibilitàdelle petizioni, accertando il numero delle sottoscrizioni e la regolarità delle...
Da www.radioradicale. it, pubblichiamo l’intervento che Rodolfo Viviani, presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, ha tenuto a Roma, il 29 luglio 2012 durante i lavori del Comitato Nazionale di Radicali Italiani. Condividi
Pubblichiamo l’articolo apparso su http://www.ilmattino.it nella giornata di ieri, 31-07-2012. L’esito di questa mega operazione, di cui non conosciamo il costo, sembra estremamente deludente. L’articolo è una prova abbagliante del fallimento del proibizionismo sulle droghe e degli enormi costi economici, sociali e politici a carico dei cittadini. (Rodolfo Viviani)
NAPOLI - Attacco mirato e congiunto alle piazze dello spaccio a Scampia e Secondigliano. E’ in corso un’...
E’ morto a 86 anni Gore Vidal, scrittore, saggista e sceneggiatore. Recentemente si era trasferito a Hollywood dopo aver trascorso oltre trenta anni tra Roma e la villa di Ravello. Dagli archivi radicali pubblichiamo uno scritto tratto da “Il Partito nuovo” del luglio 1991 in cui lo scrittore faceva il punto sulla politica proibizionista degli USA ad oltre 20 anni dal famoso editoriale scritto per il “New York Times” nel 1970. Gore Vidal fu iscritto al Partito Radicale perché antiproibizionista...
Continuano le iniziative del Partito Radicale per porre nell’agenda della politica italiana lo stato delle carceri italiane col suo carico di dolore e di illegalità. Dal primo gennaio 2012 a oggi 34 detenuti e 7 agenti si sono suicidati, 689 sono stati i tentativi e 383 i salvataggi all’ultimo minuto. Ai quattro giorni di lotta nonviolenta, dal 18 al 21 luglio scorso, lanciati da Marco Pannella per sostenere la proposta di Amnistia per la riforma della Giustizia civile e penale nel nostro Paese...
Amnistia per uscire dal dramma delle carceri italiane, “una situazione che ci umilia di fronte all’Europa” come disse un anno fa il Presidente della Repubblica Giorgio NapolitanoPadova, 1 agosto 2012. Continuano le iniziative del Partito Radicale per porre nell’agenda della politica italiana lo stato delle carceri italiane col suo carico di dolore e di illegalità. Dal primo gennaio 2012 a oggi 34 detenuti e 7 agenti si sono suicidati, 689 sono stati i tentativi e 383 i salvataggi all’ultimo...
Chiede soluzioni razionali ed efficaci Silvio Viale, il consigliere comunale radicale eletto nelle liste del PD, al quale non piacciono i “provvedimenti spot”, utili per un po’ di pubblicità sui giornali, ma che non fanno fare alcun passo avanti.
Silvio Viale in una nota ha detto:
Bisogna dire la verità ai cittadini e la prima verità è che i blocchi del traffico non avrebbero inciso in alcun modo sui dati dell’inverno 2011-2012. Chiunque affermi il contrario conta “balle”. La conferma avviene...





















