Notizie dalle associazioni
leggi tutto
San Vito al Tagliamento – Istituito il registro del testamento biologico
Servizio del TGR Rai del FVG del 29/07/2012
Related Posts:
Foto – Trieste – Biotestamento e registro comunale
Audio – Palmanova – Testamento biologico e istituzione del registro comunale
Foto – Palmanova – Testamento biologico e istituzione del registro comunale
Bertiolo (UD) – Testamento biologico: aspetti medici, etici e legislativi
Testamento biologico FVG – Oltre...
Cari compagni, mercoledì 1 agosto pv alle ore 20,00 ci troviamo presso la Sagra di san Rocco a Gorizia, in piazza San Rocco, e proveremo a chiudere la petizione sulle Unioni Civili. Se andrà come il tavolo dell’altra settimanaforse ce la facciamo in una volta sola.
Venite tutti!
Associazione Radicale Trasparenza è Partecipazione - Gorizia
Il segretario
Lorenzo Cenni
Related Posts:
Gorizia – Petizione sulle unioni civili
Unioni civili a Gorizia
Gorizia ha deliberato, … e Trieste?...
I dirigenti radicali Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani, Elisabetta Zamparutti, deputata radicale in Commissione Ambiente (prima firmataria della pdl 5070 sulla riduzione di consumo di suolo) ed Igor Boni del Comitato nazionale di Radicali Italiani in merito all’incontro avuto oggi con il Ministro politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, hanno dichiarato:
Il disegno di legge quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo di...
Roma, 29-07-2012 Il Comitato nazionale di Radicali Italiani, riunitosi a Roma dal 27 al 29 luglio 2012, ascoltate le relazioni del Segretario e del Tesoriere, le approva. Il Comitato ringrazia il professor Andrea Pugiotto e gli oltre 130 co-firmatari ordinari di diritto, ex componenti del CSM e della Corte europea dei diritti dell’uomo, per aver rivolto al Capo dello Stato nella forma di una lettera aperta un appello – un vero e proprio manifesto per il rispetto del...
Da http://notizie.radicali.it, di Andrea Pugiotto, 30-07-2012
Non è usuale ritrovarsi interlocutori diretti del Capo dello Stato. È accaduto a chi scrive e ai 120 giuristi cui ho avuto l’opportunità di dare voce. La nostra lettera-aperta al Presidente Napolitano sui temi della crisi della giustizia e della condizione carceraria, infatti, ha ricevuto alcuni giorni fa una risposta dal Quirinale, istruita dal consigliere Loris D’Ambrosio scomparso repentinamente poche ore dopo avermela...
Da http://www.tempi.it/, 30-07-2012
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Giulia Crivellini, membro di giunta dei Radicali italiani, sui costi (economici e in termine di diritto) della drammatica situazione delle carceri e della giustizia italiane.
«Il sovraffollamento nelle carceri rappresenta un tema di prepotente urgenza sul piano costituzionale e civile». Così affermava il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione del convegno sulla giustizia organizzato il 28 luglio...
Tavolo radicale a Pian di MassianoTavolo di informazione e di raccolta firme oggi, 30 luglio 2012, a Perugia, presso il percorso verde di Pian di Massiano, tra il bocciodromo e il bar, dalle 18,00 alle 20,00 sulle petizioni "per una città più tollerante, civile e bella" e sulla campagna per l'amnistia
C'è un problema di legalità violata, forse è giunto il momento di investire formalmente le Camere delle loro responsabilità istituzionali: se non ora, quando?D O C U M E N T A Z I O N EAndrea Puggiotto Stabilito che le carceri sono "fuori dalla Costituzione"... adesso che si fa? http://notizie.radicali.it/articolo/2012-07-30/editoriale/stabilito-che-le-carceri-sono-fuori-dalla-costituzione-adesso-che-si-L'inizio dell'ultima campagna politica del Partito Radicale per la legalità...





















