Notizie dalle associazioni
Dichiarazione dei Senatori Radicali Marco Perduca e Donatella Poretti: "Da quando sono stati depositati gli emendamenti al disegno di legge sul cosiddetto affido condiviso siamo al centro di una campagna di mail bombing che piu' che perorare la causa del disegno di legge 957 con toni particolarmente aggressivi attaccano chi non lo condivide.
leggi tutto
da http://napoli.repubblica.it, 26-07-2012
E’ iniziata la perforazione dei Campi Flegrei, che permetterà per la prima volta di osservare dall’interno un supervulcano. Esistono solo una decina di vulcani come questi nel mondo, sono strutture capaci di eruzioni molto violente, ma per fortuna molto rare. La perforazione è arrivata già a 200 metri di profondità ed è frutto di un progetto internazionale ‘Campi Flegrei Deep Drilling Project a guida italiana con l’Istituto...
Si è svolto oggi un incontro del comitato promotore per la nomina del Garante regionale dei detenuti composto da Andrea Maori, segretario di radicaliperugia – Giovanni Nuvoli, Walter Cardinali presidente di Libera – Umbria e Simona Materia, di Antigone con l’ufficio di presidenza del consiglio regionale dell’Umbria composto dal presidente Eros Brega e dal consigliere Damiano Stufara. Il comitato ha consegnato 500 firme di cittadini, quasi la metà delle quali detenuti nelle carceri umbre di una...
IL PICCOLO (Gorizia) 25/07/2012 – Unioni civili petizione dei Radicali
I Radicali goriziani contano di depositare in Comune già entro Ferragosto la petizione per la «promozione di misure antidiscriminatorie e di pari opportunità tra i cittadini». Un documento che prevede – tra gli altri punti – proprio l’istituzione del registro delle unioni civili, tema che rischia di surriscaldare il dibattito politico goriziano alla ripresa dell’attività consiliare dopo le vacanze estive.
In...
NOTIZIE RADICALI 25/07/2012 - Quando il rasta non basta
di Walter Mendizza
E’ triste commentare il sorgere della logica con la constatazione che quando si ha a che fare con persone che hanno i paraocchi mentali, non si può fare alcun ragionamento. Come Don Abbondio non poteva darsi il coraggio che non aveva, così anche i nostri eroi proibizionisti non possono darsi l’intelligenza che di certo difettano. Un esempio di fondamentalismo reazionario è l’attacco politico e ideologico che la...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti e Igor Boni, segretario e e presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta.
Le parole di Burzi sulla necessità di nominare il garante regionale dei detenuti così come previsto dalla legge regionale sono le prime che arrivano dal Palazzo dopo mesi di silenzi e omissioni. Progett’Azione può essere un elemento determinante per fare in modo che si verifichi il numero legale per eleggere il garante per cui ci attendiamo che alle parole...
L'assemblea dell'associazione radicale milanese ha eletto come nuovo Segretario Claudio Barazzetta, già membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani.
Nessun cambiamento per quanto riguarda la gestione economica, che rimane affidata a Leonardo Monaco; mentre Francesco Spadaro (architetto milanese che segue le tematiche legate al territorio per il gruppo Radicale - federalista europeo in Comune) diventa rappresentante presso il Comitato Nazionale di Radicali Italiani.
Barazzetta,...
L’associazione Radicali Marche ha aderito all’iniziativa “Un libro per un’ora d’aria – dona un libro al carcere“.
Nella giornata del 25 luglio il dr. Renato Biondini, a nome dell’associazione, ha consegnato al direttore della biblioteca comunale di Ancona “L. Benincasa” i libri raccolti.
L’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Biblioteche delle Marche (AIB Marche), Rotaract, l’Assessorato regionale della Cultura e gli editori marchigiani ha come obiettivo...
L’associazione Radicali Marche ha aderito all’iniziativa “Un libro per un’ora d’aria – dona un libro al carcere“.
Nella giornata del 25 luglio il dr. Renato Biondini, a nome dell’associazione, ha consegnato al direttore della biblioteca comunale di Ancona “L. Benincasa” i libri raccolti.
L’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Biblioteche delle Marche (AIB Marche), Rotaract, l’Assessorato regionale della Cultura e gli editori marchigiani ha come obiettivo...





















