Notizie dalle associazioni

Ordine del giorno sul divorzio breve presentato dai Radicali alla Camera dichiarato inammissibile

L'ordine del giorno sul divorzio breve è stato depositato alla Camera a prima firma Farina Coscioni – Radicali. La Presidenza della Camera lo ha però dichiarato inammissibile in quanto verteva su una materia -scioglimento del vincolo coniugale- estranea all'oggetto del decreto legge in discussione (misure urgenti per la crescita del Paese). Decisione discutibile, ma purtroppo insindacabile. leggi tutto

Presidi per l'Amnistia.

Dopo il sit-in di due giorni svoltosi davanti alla Casa di reclusione Due Palazzi di Padova saremo: - giovedì 2 agosto davanti la Casa Circondariale di Montorio (Verona) dalle 8:30 alle 16:30; - sabato 4 agosto davanti la Casa Circondariale di S. Bona a Treviso dalle 8:30 alle 16:30. Prosegue così l'iniziativa Radicale anche in Veneto per una riforma della Giustizia e per far conoscere le condizioni in cui vivono i detenuti: una pena afflittiva e vendicativa che si aggiunge...
In occasione dell’inizio dei giochi olimpici di Londra 2012, a 40 anni dalle Olimpiadi di Monaco ‘72 i Radicali astigiani commemoreranno il massacro degli atleti israeliani depositando un mazzo di undici fiori (il numero delle vittime) domani, venerdì 27 luglio, davanti alla Sinagoga di Asti in via Ottolenghi 8 alle ore 9:00.
da www.radioradicale.it Intervista di Aurelio Aversa a Rodolfo Viviani, Presidente dell’Associazione Radicale “Per la grande Napoli”, sul Presidio di Radicali Italiani per la legalità che si sarebbe tenuto nella mattinata davanti alla sede dell’Agcom di Napoli. Condividi

Presidio Radicale davanti alla sede dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

da www.radioradicale.it, 25-07-2012 Il servizio di Radio Radicale del 25 luglio 2012 sulla manifestazione tenuta a Napoli, presso l’Agcom da Radicali Italiani e dall’associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Il presidio per la legalità chiedeva il rispetto delle sentenze emesse dalla Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nei confronti della Rai, per omesso servizio pubblico sul tema della Giustizia e delle carceri. Interviste a Rodolfo Viviani, Luigi Mazzotta...

Torino, filiera alimentare: troppa voglia di commissario ma la maggioranza c’è.

Dichiarazione di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale eletto nella lista del PD, sul voto con cui il Consiglio Comunale di Torino ha approvato la delibero sulla “filiera ambientale, che prevede la cessione dell’80% dell’inceneritore e di 49% di AMIAT, con 22 voti a favore, 9 contrari e 6 astenuti (astensione del “sellino” Grimaldi e non partecipazione del “valorista” Sbriglio”: Mi dispiace constatare che parte dell...

Radicali in presidio all’AgCom. Il servizio di TGR Campania.

Il servizio del TGR Campania del 25 luglio 2012 sulla manifestazione tenuta a Napoli, presso l’Agcom da Radicali Italiani e dall’associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Il presidio per la legalità chiedeva il rispetto delle sentenze emesse dalla Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nei confronti della Rai, per omesso servizio pubblico sul tema della Giustizia e delle carceri. Clicca qui per vedere il video incorporato. Condividi

Treno Nucleare, respinta comunicazione in Consiglio comunale su attraversamento Torino

Durante il Consiglio Comunale di oggi è stata respinta la richiesta di una comunicazione urgente sull’attraversamento di Torino del treno con le scorie nucleare ed è stata negata a Silvio Viale la possibiltà di intervenire come solitamente si concede a chi ha fatto la richiesta di comunicazione. Analoga richiesta di comunicazione è stata avanzata anche dai consiglieri del Movimento 5S. Dopo avere chiesto che la propria protesta fosse messa a verbale, Silvio Viale diffuso la seguente nota...

Termina truffa delle firme per il referendum anticasta

Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, e Igor Boni, presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, prendono posizione sul cosiddetto “referendum contro la casta”, la cui raccolta di firme dovrebbe terminare domani. Silvio Viale e Igor Boni hanno dichiarato: E’ sconcertante che i promotori del cosiddetto “referendum contro la casta” non abbiano ancora spiegato ai cittadini l’inutilità della raccolta di firme da loro promossa. Ed E...
Assunzione di un figlio in cambio di una riduzione dell’orario di lavoro. E’ questa la proposta della multinazionale per aumentare il numero di posti di lavoro. La stampa ha riportato dichiarazioni di alcuni lavori di questo tenore: “A me questa proposta piace. Mio figlio ha 29 anni e non trova nulla da fare. Un call center prima, la consegna di lettere per una posta privata, tutto il giorno in giro a sue spese per portare a casa venti euro quando va bene Con la proposta della Nestlé, io avrei...