Notizie dalle associazioni

Presidio al carcere S. Pio X di Vicenza venerdì 24 per l'amnistia, la libertà e la giustizia

Continuano le iniziative del Partito Radicale per porre nell'agenda della politica italiana la proposta di amnistia per uscire da una situazione di illegalità in cui sono costrette le carceri, l'appendice più drammatica e dolorosa della crisi in cui versa la giustizia civile e penale in Italia.Sono oltre 66mila i detenuti per 45mila posti, più di 100 morti nelle carceri di cui 37 suicidi da inizio anno, 7 agenti di custodia morti suicidi, 7mila agenti in meno in organico. Direttori ed operatori...

Più trasparenza nei bilanci dei gruppi consiliari

Negli scorsi giorni sono apparsi su Repubblica Bologna i resoconti delle spese dei gruppi consiliari dell’assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna. Questa iniziativa di repubblica è maturata a seguito della polemica attorno al pagamento da parte di numerosi consiglieri regionali di spazi televisivi su alcune reti locali. Riteniamo la pubblicazioni di questi documenti del tutto insufficiente a fare chiarezza su questa vicenda. Lo scorso Marzo l’assemblea legislativa ha...
Archivio storico FVG – Trieste 29/05/2006 – Marco Gentili (Audio 31’57’’) TRIESTE: Congresso straordinario dell’associazione “Radicali Perla Rosa” – Il progetto della Rosa nel Pugno, la struttura di un partito nuovo, le elezioni e le battaglie politiche. Related Posts: Archivio FVG – La questione droga Archivio FVG – La Rosa nel Pugno Archivio FVG – Niente PACS indietro Trieste – Riunione organizzativa Elezioni Trieste 2011 –...

MilanoRadicalmenteNuova: conferenza stampa e consegna scatoloni firme a Palazzo Marino

Avverrà domani, mercoledì 22 agosto, la consegna al Comune di Milano delle firme indispensabili per chiamare il Consiglio comunale a decidere entro due mesi su: registro comunale del testamento biologico; regolamentazione della prostituzione; narcosale salvavita da iniezione; lotta contro ogni discriminazione. Alle ore 11.30, si terrà una conferenza stampa presso la sede dei Gruppi Consiliari, in via Marino 7 al terzo piano. A seguire, avverrà la consegna degli scatoloni dall’ingresso...

MilanoRadicalmenteNuova: conferenza stampa e consegna scatoloni firme a Palazzo Marino

Intervista a Luigi Mazzotta sui sit-in al carcere di Poggioreale

21-08-2012 Da radioradicale.it, pubblichiamo l’intervista di Giovanna Reanda a Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, sui sit-in tenuti davanti il carcere di Poggioreale a sostegno dell’azione nonviolenta di Marco Pannella per l’amnistia. Condividi

Consiglieri comunali del PDL su proposta di regolamentazine prostituzione a Napoli

NAPOLI, 21-08-2012 (ANSA) “La proposta del sindaco di realizzare un quartiere dell’amore nasce in seguito ad una nostra richiesta in un Consiglio comunale monotematico, concordato anche con il collega Palmieri, teso ad affrontare la piaga della prostituzione per strada, in particolare in alcuni quartieri dell’area est di Napoli. Sebbene sia chiaro che la vicenda vada affrontata in aula, sviscerando ogni tema e rispettando le diverse sensibilità culturali, è altrettanto...

Piccola Posta

Sit in dei Radicali a Poggioreale

Da “Cronache di Napoli”, di Umberto Ciarlo, 14-08-2012 “Amnistia”, recita il grosso striscione, steso dinanzi alla saracinesca di un negozio chiuso certamente per ferie. Quelli che l’hanno steso, però, in ferie non ci sono andati. Almeno non dalla militanza. I radicali napoletani dell’associazione “per la Grande Napoli” il mese d’agosto lo stanno trascorrendo sull’asfalto infuocato di fronte al civico 177 di via Nuova Poggioreale, l’indirizzo cui fanno...

GLOBAL COMMISSION / Rapporto 2012

LA GUERRA ALLE DROGHE E L’HIV/AIDS: Come la guerra alle droghe aiuti a diffondere la pandemia mondialeSINTESI La guerra globale contro le droghe sta facendo crescere la pandemia di HIV/AIDS fra i consumatori di droghe e i loro partner sessuali. In tutto il mondo, ricerche scientifiche hanno ampiamente dimostrato come le strategie repressive legate all’applicazione delle leggi antidroga allontanino i consumatori di droghe dai servizi di sanità pubblica e li obblighino a restare in ambienti...