Notizie dalle associazioni

La Corte Europea getta un’ombra sulla Legge 40

La Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo con una recente sentenza ha gettato un ombra su normativa regolamentata dalla legge 40 inerente la procreazione assistita. Una coppia affetta da fibrosi cistica ed a cui era stato impedito di fare una diagnosi embrionale preimpianto si e’ vista riconoscere quel diritto negato da una legge o da qualche religione. Un diritto che si rendeva necessario a tutela del futuro nascituro oltre che imperniato a quell’ adeguatezza che la...

Presentazione di ‘Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI’

La Delegazione UAAR di Senigallia,  con il patrocinio del Comune di Senigallia e insieme all’associazione Radicali Marche, invita la cittadinanza Mercoledì 29 Agosto alle ore 21.00, nella splendida cornice estiva della Sala del Trono di Palazzo del Duca per la presentazione del libro di Gianluigi Nuzzi “Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI“. Come relatore sarà presente anche Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani.

Presentazione di ‘Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI’

La Delegazione UAAR di Senigallia,  con il patrocinio del Comune di Senigallia e insieme all’associazione Radicali Marche, invita la cittadinanza Mercoledì 29 Agosto alle ore 21.00, nella splendida cornice estiva della Sala del Trono di Palazzo del Duca per la presentazione del libro di Gianluigi Nuzzi “Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI“. Come relatore sarà presente anche Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani.

Procreazione, Corte Ue diritti umani critica Italia per legge 40

STRASBURGO (Reuters) - La Corte europea dei diritti dell'uomo ha condannato oggi le incoerenze della legge italiana sulla fecondazione in vitro che impedisce la diagnosi pre-impianto sull'embrione, ma consente l'aborto nel caso emergano nel nascituro anomalie genetiche gravi. In Italia, alla procreazione medicalmente assistita possono accedere solo le coppie sterili o in cui l'uomo ha una malattia virale trasmissibile. I giudici di Strasburgo hanno dato ragione a una coppia di romani...

Cultura, Cota non ha tutti i torti

Bisogna onestamente ammettere che Cota non ha tutti i torti e che tutte le colpe non sono di Cota. E’ con questa osservazione che il radicale Silvio Viale, consigliere comunale nel gruppo del PD a Torino, si inserisce nel dibattito sui fondi alla cultura che ha visto tutto l’universo dei beneficiari schierarsi contro Cota. Silvio Viale ha dichiarato: Le responsabilità dell’attuale situazione dei finanziamenti pubblici alla cultura, con una forbice sempre più ampia tra le “intoccabili”...

Intervento di Luca Bove a Julie News:Caserta, scoperti resti di amianto in via Giulia

Bove: 'In quest'area individuati 17 cumuli di rifiuti' Cumuli di rifiuti, lastre di eternit, ingombranti abbandonati da mesi lungo via Giulia, nella frazione di Centurano a una manciata di chilometri da Caserta. Uno spettacolo impietoso che, complici gli incendi delle ultime settimane, sta danneggiando gravemente il territorio con pesanti conseguenze sulla salute dei cittadini. L’amara scoperta è stata fatta dai rappresentanti dei Radicali italiani che sul posto hanno rinvenuto anche residui di...

Cannabis, Asti: due arresti in poche ore mentre la parlamentare Radicale coltiva indisturbata

Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta. Ieri il minorenne arrestato per detenzione di pochi grammi di hashish ad Asti, oggi i tre nicesi arrestati per poche piante di cannabis: è una legge sulle droghe criminogena quella che porta guai giudiziari alle persone per una imposizione etica dello Stato, che si spinge fino a sequestrare ciò che la natura crea e ad intasare i tribunali. Storie di sventure personali, spesso trasformate in tragedie...

Continuano i sit-in a Poggioreale

L’associazione radicale “Per la Grande Napoli” prosegue la mobilitazione straordinaria in sostegno alla azione nonviolenta di Marco Pannella per l’Amnistia. Dall’inizio del mese di agosto ogni mattina, dalle prime luci dell’alba, militanti e dirigenti radicali sono presenti presso il carcere di Poggioreale, unendosi alle lunghe file per i colloqui, per evidenziare le condizioni disumane a cui sono sottoposti i cittadini che quotidianamente si recano presso la struttura per visitare i propri...

Un ipotesi di ” love zona” a Napoli

La querelle estiva non priva di toni coloriti tra il sindaco De Magistris ed il Cardinale Sepe della nostra citta’di Napoli sull’ idea del primo cittadino di riservare una zona a luogo dell’ amore rischia di diventare uno scontro Istituzionale tra politica e Religione che non giova in questo momento in particolare alla nostra citta’. Sembra per sdrammatizzare un po i toni, che questa stia passando come l’estate di Peppone e Don Camillo.Premettendo di...

Global Commission / Rapporto 2012 Raccomandazioni

RIASSUNTO DELLE RACCOMANDAZIONI DI QUESTO RAPPORTO   Le seguenti iniziative devono essere assunte dai dirigenti nazionali e dal Segretario Generale dell’ONU, così come dall’ Ufficio delle Nazioni Unite contro le droghe e il crimine, dall’UNAIDS e dalla Commissione sui Narcotici.1. Riconoscere e affrontare le relazioni causali fra la guerra alle droghe e la propagazione dell’ HIV/AIDS, la violenza del mercato delle droghe e altri danni sociali e sanitari (per esempio, l’epatite C)2....