Notizie dalle associazioni
Un tempo avevo sogni sulla Chiesa. Una Chiesa che procede per la sua strada in povertà e umiltà, una Chiesa che non dipende dai poteri di questo mondo. Sognavo che la diffidenza venisse estirpata. Una Chiesa che dà spazio alle persone capaci di pensare in modo più aperto. Una Chiesa che infonde coraggio, soprattutto a coloro che si sentono piccoli o peccatori. Sognavo una Chiesa giovane. Oggi non ho più questi sogni. A settantacinque anni mi sono deciso a pregare per la Chiesa»
L'Associazione...
Dichiarazione di Silvio Viale, presidente di radicali Italiani.
Da laico voglio manifestare pubblicamente il più profondo rispetto per la dignità e la fede della persona, che ha mostrato anche nell’ultima fase della sua vita. Mi auguro che la sua scomparsa non lasci un vuoto nella Chiesa Cattolica, ma che sul suo solco sia possibile proseguire verso una maggiore tolleranza e un maggior rispetto in una società laica. La sua scomparsa è un lutto per tutti, credenti e non credenti.
da “Il Mattino”, 31/08/12
«Amnistia, amnistia», un coro all’unisono è esploso nei padiglioni del carcere di Poggioreale nel tardo pomeriggio di ieri. La rivolta è montata in breve tempo e si è protratta per una mezz’ora con i detenuti che battevano le stoviglie contro le sbarre delle celle.
Grazie al tempestivo intervento della direzione del carcere e della polizia penitenziaria i detenuti sono stati convinti a ritornare all’ordine senza che la situazione...
“Ieri hanno suonato così le nostre campane”. Marco Pannella rispolvera una battuta storica per annunciare i risultati della ‘Grande Battitura della speranza’ che giovedì 30, dalle 19.30 alle 20, si è alzata nella maggior parte delle carceri italiane’, prima manifestazione di ripresa della lotta non violenta per l’Amnistia e la riforma della Giustizia.
Dalle catacombe della civiltà che sono le carceri italiane comprese quelle marchigiane, i fedeli alla...
“Ieri hanno suonato così le nostre campane”. Marco Pannella rispolvera una battuta storica per annunciare i risultati della ‘Grande Battitura della speranza’ che giovedì 30, dalle 19.30 alle 20, si è alzata nella maggior parte delle carceri italiane’, prima manifestazione di ripresa della lotta non violenta per l’Amnistia e la riforma della Giustizia.
Dalle catacombe della civiltà che sono le carceri italiane comprese quelle marchigiane, i fedeli alla...
Riceviamo e, molto volentieri, pubblichiamo:Radicali di Cologno Monzesec/o Francesco Pasquariello – Via Ovidio 14/B – 20093 Cologno Monzeseradicalicologno@fastwebnet.it – www.radicalicologno.itCOMUNICATO STAMPAUNA BATTAGLIA VINTADichiarazione di Francesco Pasquariello, responsabile cittadino dei Radicali di Cologno Monzese:Finalmente le scale mobili nelle tre stazioni della linea metropolitana M2 di Cologno Sud, Cologno Centro e Cologno Nord sono di nuovo attive. Dopo quasi un anno in cui...
29 agosto 2012 Sala del Trono – Palazzo del Duca a Senigallia (Ancona)
“Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI” di Gianluigi Nuzzi Ed. Chiarelettere.
«Il mio coraggio è di far conoscere le vicende più tormentate della Chiesa. Rendere pubblici certi segreti, piccole e grandi storie che non superano il portone di bronzo. Solo così mi sento libero, affrancato dall’insopportabile complicità di chi, pur sapendo, tace».
Intervenuti nell’ordine:
Paul Manoni - ...
29 agosto 2012 Sala del Trono – Palazzo del Duca a Senigallia (Ancona)
“Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI” di Gianluigi Nuzzi Ed. Chiarelettere.
«Il mio coraggio è di far conoscere le vicende più tormentate della Chiesa. Rendere pubblici certi segreti, piccole e grandi storie che non superano il portone di bronzo. Solo così mi sento libero, affrancato dall’insopportabile complicità di chi, pur sapendo, tace».
Intervenuti nell’ordine:
Paul Manoni - ...
lettera appello dei detenuti del carcere di Imperia
“La solidarietà arriva da dietro le sbarre.
Un malato di meningoencefalite virale associata ad una patologia agli arti che gli impedisce di camminare e ad una serie di complicazioni, in carcere dallo scorso maggio, ha trovato infatti l’aiuto dei compagni del penitenziario di Via Don Abbo.
Lo stesso istituto dove in questo periodo è rinchiuso Francesco Bellavista Caltagirone finito nei guai nell’ambito dell’inchiesta...





















