Caldo, a rischio anche gli animali: lEnpa lancia lallarme
Genova. Caldo torrido e a boccheggiare, preda dell’afa, non sono solo gli esseri umani, ma anche gli animali domestici e selvatici. Dai volatili, come i gabbiani sulle spiagge e i germani reali dei torrenti, ai cani e ai gatti domestici, molti animali in questi giorni hanno bisogno di aiuto. A vigilare i volontari dell’Enpa: le guardie zoofile volontarie dell’associazione svolgono infatti pattugliamenti nelle zone assolate, soprattutto sui lungomare e sull’autostrada e ricordano che lasciare animali chiusi in macchina o a catena senza riparo significa commettere un reato punito pesantemente dalla legge. In caso di pericolo di vita per la bestiola, gli agenti di vigilanza provvederanno senza indugio a rompere il vetro del finestrino e far uscire l’animale. Nei giorni di afa, gli animali devono avere sempre acqua fresca a disposizione: i cani, in particolare, hanno grosse perdite di liquidi attraverso la salivazione. Attenzione però a non somministrare acqua fredda di frigorifero: basta l’acqua del rubinetto. In caso di problemi, è importante bagnare la testa dell’animale, stando attenti a non fare entrare acqua nelle orecchie. Per i gatti, il rischio di colpo di calore è ridotto ma non bisogna chiuderli in macchina o al sole né costringerli a stare in ambienti senza sufficiente aerazione. Anch’essi devono sempre avere a disposizione acqua fresca. In generale, bisogna stare molto attenti alla termoregolazione degli animali poiché la loro capacità di sudare è scarsissima. Attenzione anche all’alimentazione: occorre evitare – sia per i cani che per i gatti – bruschi cambi di alimentazione, mentre è meglio somministrare i pasti nelle ore fresche (al mattino e la sera tardi).
www.genova24.it/2012/08/caldo-a-rischio-anche-gli-animali-lenpa-lancia-lallarme-38202/
Fonte: http://radicaligenova.iobloggo.com/737/caldo-a-rischio-anche-gli-animali-lenpa-lancia-lallarme
- Login to post comments













