Notizie dalle associazioni
da www.ilmattino.it, 02-06-2013
NAPOLI – Sono quattordici i comuni della Campania che domenica prossima torneranno al voto per i ballottaggi. Tra questi un solo capoluogo di provincia, Avellino, dove la sfida sarà tra Paolo Foti, candidato di Pd e Centro democratico che ha raccolto il 25,3% delle preferenze, e Costantino Preziosi dell’Udc (23,3%).
In provincia di Napoli i comuni dove sarà necessario il secondo turno per decidere il nome del prossimo sindaco sono nove: tra questi ...
di Umberto Ciarlo, da “Cronache di Napoli”, 02-06-2013
NAPOLI (Umberto Ciarlo) – Venerdì pomeriggio mentre nella cappella del carcere di Poggioreale, adibita a sala spettacolo, circa duecento detenuti applaudivano entusiasti il coro di disabili “Le Voci del Cuore”, altrove, in una cella, si è consumato l’ennesimo dramma. Un detenuto, Octavio Lazala de Los Santos, ventiquattro anni d’età, si è tolto la vita impiccandosi. Los Santos, di nazionalità dominicana, era in...
Mentre si avvicinano velocemente le date concesse,con notevole e dispendioso tempo di preavviso,dal comune di Grosseto per l'occupazione di suolo pubblico(la prima è giovedì 6 giugno)ilproblema grave è la mancata disponibilità di autenticatori istituzionali,necessari a questa iniziativa di liberta'.Pubblichiamo la discussione intercorsa sulla chat-group di skype,in modo che tutti i compagni che leggono questo blog possano pronunciarsi.Il testo da mandare ai consiglieri comunali e provinciali e...
da www.ilmattino.it, 02-06-2013
Il segretario generale del sindacato autonomo di polizia penitenziaria Sappe, Donato Capece, denuncia il suicidio di un detenuto straniero di circa 40 anni, che stava scontando una condanna per uxoricidio, impiccatosi venerdì pomeriggio nella sua cella del padiglione Milano nel carcere di Poggioreale a Napoli.
«È l’ennesima triste notizia che ci troviamo a commentare» commenta Capece che ricorda come una settimana fa il Sappe manifestò proprio davanti a...
Si è conclusa oggi a L'Aquila la tre giorni di Mina Welby in Abruzzo, organizzata da Radicali Italiani, UAAR, Exit Italia e Amici di Eleonora Onlus, per la presentazione della proposta di Legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell'eutanasia. Oltre alla presidente della Associazione "Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica", hanno partecipato agli incontri Roberto Di Masci, Presidente di Radicali Abruzzo, Liana Moca, Uaar dell’Aquila, Roberto Anzellotti, Uaar Abruzzo,...
Continua la raccolta firme sulle proposte di legge di iniziativa popolare promossa dall'associazione Luca Coscioni e dal cartello di associazioni promotrici di un modello diverso di carcerizzazione.Martedì 4 giugno, dalle ore 9,30 presidio di fronte il consiglio regionale dell'Umbria sulla mancata nomina del garante delle persone detenute.I prossimi tavoli di raccolta firme saranno predisposti, sempre in via Masi, sabato 8 giugno dalle 17,00 alle 20,00 e domenica 9 giugno dalle 10,00 alle...
di Tommaso Rodano, da “Il Fatto Quotidiano”, 02-06-2013
Sei referendum per abrogare la Bossi-Fini e la Fini-Giovanardi, per cancellare il finanziamento pubblico ai partiti e alle religioni, per intervenire sul divorzio breve e per aprire una nuova pagina della politiche su droghe, immigrazione e lavoro. La campagna referendaria ‘Cambiamo Noi’ è stata presentata questa mattina a Roma dal segretario dei Radicali Italiani, Mario Staderini. Una piattaforma sostenuta anche dal Psi di...
da www.partitosocialista.it, 2 giugno 2013
“Le grandi questioni referendarie che sottoponiamo sono nel cuore della maggioranza degli italiani. Nonostante ciò le istituzioni e i governi che si sono succeduti negli ultimi anni non hanno mai avuto una grande sensibilità per i diritti civili”. Lo ha detto il segretario nazionale del Psi Riccardo Nencini, nel corso della prima assemblea del comitato promotore referendario ‘Cambiamo noi’, al quale il Psi ha aderito...
da droghe.aduc.it, 01-06-2013
Il narcotraffico “si nutre anche di corruzione ed e’ la principale economia del mondo”. Lo registra lo scrittore Roberto Saviano, in una intervista al ‘Sole 24 Ore’. Dice Saviano che “finora la politica, se ha riconosciuto il pericolo, non sembra avere avuto creativita’ nella ricerca di regole sulla finanza. Servirebbe un Patriot Act anche in Italia. Invece tutto e’ abbastanza immobile”.
Secondo lo scrittore...
di Umberto Ciarlo, da “Cronache di Napoli”, 02-06-2013
NAPOLI (ucia) – A. R. è un detenuto ristretto nel carcere di Poggioreale. Ha scritto a Cronache perché si faccia portavoce della suo disperato appello d’aiuto, ‘ho bisogno di cure aiutatemi sennò la mia sarà una morte annunciata’. E’ su di una sedia a rotelle, non è autosufficiente, ha dei gravissimi problemi di salute che se non affrontati in modo tempestivo e appropriato potrebbero anche portare alla...





















