Notizie dalle associazioni
“La questione Trieste” di Walter Mendizza su Notizie Radicali (29/05/2013)
pubblicato su Il Velino, il 29/05/13
Il preventivato rigetto del ricorso presentato avverso la sentenza della Cedu impone all’Italia di trovare quelle soluzioni che non sono state trovate da cinquant’anni. Ne sovviene che per regolarizzare, sebbene temporaneamente, la situazione all’interno delle carceri il Governo e il Parlamento non hanno alternativa dal promulgare un provvedimento di indulto e amnistia”.
È quanto ha affermato il segretario generale della Uil-Pa Penitenziari, Eugenio Sarno...
(ANSA) – NEW YORK, 29 MAG – Moody’s taglia il rating (da ‘Ba1′ da ‘Baa3′) delle Regioni Campania, Piemonte e Sicilia; per il Lazio da ‘Ba2′ da ‘Baa3′. L’outlook e’ negativo. Il downgrade ”riflette i crescenti timori sulla posizione finanziaria” delle quattro Regioni. ”I tagli alle risorse dovuti all’austerity – spiega Moody’s – stanno mettendo sotto pressione i bilanci delle...
di Ivo Caizzi pubblicato su Corriere della Sera, il 29/05/13
BRUXELLES – Il Consiglio dei ministri degli Esteri della Ue, poco prima della mezzanotte di lunedì, ha faticosamente raggiunto un compromesso sulla fine dell’embargo nella vendita di armi ai ribelli siriani and Assad. Ma il testo diffuso a Bruxelles dalla responsabile Esteri Ue, la britannica Catherine Ashton, ha sollevato critiche e preoccupazioni in relazione all’evoluzione del conflitto in Siria, che in due anni ha già...
Appreso che la Cassazione, su ricorso dei legali di Mercedes Bresso, ha fissato al 14 novembre l’udienza del processo che vede imputati Michele Giovine e il padre Carlo (dopo che tale udienza, già fissato per il 9 luglio 2013, era stata spostata al 14 febbraio 2014), Igor Boni e Giulio Manfredi (esponenti radicali) hanno dichiarato: …
Dichiarazione di Alessandro Frezzato, membro del Consiglio Generale dell’Ass.Coscioni (affetto da distrofia muscolare) e Nicola Vono, tesoriere dell’Ass. Aglietta (ipovedente): Noi riteniamo indegno di un paese civile e democratico il fatto che i governi e le istituzioni locali non riconoscano pienamente il diritto sacrosanto delle persone non autosufficienti alle prestazioni socio-sanitarie domiciliari. Per questa ragioni …
di Umberto Ciarlo, da Cronache di Napoli, 28-05-2013
NAPOLI (ucia) – Non solo agenti. Ieri mattina insieme con il sindacato Sappe fuori il carcere di Poggioreale c’era anche l’esponente radicale, nonché presidente della cellula napoletana di Nessuno tocchi Caino, Luigi Mazzotta, e l’onorevole Paolo Russo (Pdl), giunto per ascoltare i motivi della protesta. “Poliziotti e radicali uniti per una vera riforma della giustizia”, recitava il cartellone indossato da Mazzotta, la...
di Umberto Ciarlo, da “Cronache di Napoli”, 28-05-2013
NAPOLI (ucia) – La forca è alta, forse appena un pizzico più piccola e fragile di quando servirebbe per un’impiccagione vera e propria ma più che sufficiente a trasmettere il suo messaggio di morte. Gli agenti della polizia Penitenziaria che hanno dato la loro fiducia al sindacato Sappe iscrivendosi l’hanno posta sul marciapiede che costeggia il carcere di Poggioreale, subito dietro ad un grosso striscione, legato ai...
da metropolisweb.it, 28-05-2013
Sono oltre 19 i milioni stanziati dalla Giunta regionale della Campania per la mitigazione del rischio sismico attraverso la realizzazione di interventi sia su edifici pubblici che privati. “In particolare – spiega l’assessore regionale Edoardo Cosenza – 1 milione 352mila euro serviranno a finanziare le attività di microzonazione sismica, che consentono di valutare meglio la risposta del terreno in caso di evento sismico; 17 milioni...





















