Notizie dalle associazioni
Giovedì 30 maggio ore 18.30 Bologna, via Mazzini 12 presso S.I.S.Me.R. Dibattito e presentazione del libro: “Il legislatore Cieco. I paradossi della legge 40″Editori Riuniti- di Filomena Gallo e Chiara Lalli Saranno presenti: l’autrice Filomena Gallo Anna Pia Ferraretti – Coordinatore Endocrinologia Ginecologica S.I.S.Me.R. Luca Gianaroli – Direttore Scientifico S.I.S.Me.R. Coordina Maria Emilia Bonaccorso, giornalista della redazione salute dell’Ansa * Al...
Mercoledì 29 maggio alle ore 20:30 i militanti-iscritti-simpatizzanti radicali veronesi si incontrano al MILK LGBT Community Center (Via Nichesola 9, San Michele – Verona) per parlare della campagna referendaria nazionale che verrà presentata sabato 1° giugno e partirà ufficialmente venerdì 7 giugno. Tutte le info sui quesiti referendari sono disponibili su www.cambiamonoi.it
Napoli, 26-05-2013
Lunedì 27 maggio l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” parteciperà alla manifestazione organizzata dal SAPPE (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria) davanti il carcere di Poggioreale, a partire dalle ore 8.30
Per l’associazione saranno presenti Luigi Mazzotta, del Comitato Nazionale di Radicali Italiani e Fabrizio Ferrante, della Giunta di segreteria dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”.
A questo link il...
da www.ilmattino.it, 26-05-2013
Il dato della provincia di Napoli è 37, 78%, alle 19 , alto rispetto alla media nazionale. Avellino quasi 11 punti in meno.
Napoli. Dalle ore 7 di questa mattina sono in corso le elezioni amministrative per il rinnovo di 564 comuni in Italia. Come già successo negli ultimi anni, l’affluenza alle urne è in netto calo. Per le elezioni comunali la percentuale di votanti rilevata in Italia alle 12 di oggi è stata dell’11,57%, oltre quattro punti in meno...
23-05-2013
COMUNICATO di Radicali Italiani
Referendum su immigrazione e lavoro, divorzio breve, finanziamenti ai partiti e alle religioni, una nuova politica sulle droghe.
Sei referendum per dare finalmente una risposta a questioni sociali urgenti, da troppo tempo in attesa di risposta: immigrazione e lavoro, divorzio breve, finanziamenti ai partiti e alle religioni, una nuova politica sulle droghe.
Sei referendum per sbloccare la paralisi del Parlamento su questi temi, far vivere davvero gli...
di Roberto Fuccillo, da Repubblica.it, 26-05-2013
Oggi e domani alle urne 825 mila campani. Tra le sfida principali Avellino, Castellammare di Stabia, Portici, Afragola, Marano, Melito.
Dice Francesco Nitto Palma, coordinatore regionale del Pdl: «Ho girato per le città, abbiamo ottimi candidati, sono molto ottimista, così come lo ero prima di conquistare il 38 per cento alle politiche in Campania». Dice Gino Cimmino, segretario napoletano del Pd: «Si vota in città importanti. Abbiamo messo in...
Sei referendum per dare finalmente una risposta a questioni sociali urgenti, da troppo tempo in attesa di risposta: immigrazione e lavoro, divorzio breve, finanziamenti ai partiti e alle religioni, una nuova politica sulle droghe. Sei referendum per sbloccare la paralisi del Parlamento su questi temi, far vivere davvero gli strumenti di partecipazione popolare, ripristinare la legalità costituzionale.La raccolta delle 500 mila firme inizierà il 7 giugno.La prima Assemblea dei referendari,...
Intervista di Rita Cian a Margherita Hack su testamento biologico, eutanasia e suicidio assistito (Trieste 16/05/2013)
Sintesi dell’intervista a Mario Staderini, segretario di Radicali italiani, trasmessa da Radio radicale il 25 maggio 2013. In studio Andrea De Angelis (Da NotizieRadicali 26/5/2013)Allora, il 1 giugno a Roma, presso la sala Capranichetta, è stata convocata un’assemblea per dare il via alla raccolta firme sui referendum promossi da Radicali italiani. Partiamo da quiCon l’assemblea del 1 giugno si concretizza quel processo che va avanti da mesi, discusso al Congresso e nei Comitati di Radicali...
raccolta firme su una proposta di legge di iniziativa popolare che regola l’eutanasia e il testamento biologico.
I prossimi tavoli a Napoli città:
data, orario e luogo:
-martedì 28 maggio 2013 -dalle ore 10.00 alle ore 13.30 – Piazza San Domenico
-mercoledì 29 maggio 2013 -dalle ore 10.00 alle ore 13.30 – Piazza San Domenico
-giovedì 30 maggio 2013 -dalle ore 10.00 alle ore 13.30 – Piazza San Domenico
-venerdi 31 maggio 2013 – dalle ore 22.00 alle ore 02.00 -Piazza Bellini;
-domenica 2...





















