Notizie dalle associazioni
IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 22/05/2013 – Consiglio comunale diviso Bocciate le coppie di fatto L’assemblea civica non approva la richiesta di istituire il registro comunale Cingolani (Pd): centrodestra miope, si è persa una grande occasione No da parte dell’assemblea civica all’istituzione del registro comunale delle coppie di fatto: un elenco dove iscrivere le persone conviventi, unite da vincoli non “legali” ma affettivi ed economici, anche dello stesso sesso. Dei 5 punti proposti dalla...
Dichiarazione di Riccardo Magi, candidato radicale nella Lista Civica Marino:
Come candidato Radicale nella Lista civica Marino Sindaco, insieme agli altri candidati Radicali nei Municipi di Roma, consegnamo i nostri capelli e quelli di altri cittadini di diverse professioni e impieghi lavorativi, a rappresentanza della popolazione romana. Se – come dimostrano i dati dell’Osservatorio europeo sulle tossicodipendenze in Italia – il 32% della popolazione nazionale tra i...
Il servizio che il TGR Campania ha mandato in onda il 22 maggio 2013 sulla manifestazione per il rilancio della lotta per l’amnistia, l’indulto e la riforma della giustizia promossa dall’associazione radicale “Per la Grande Napoli” e la visita ispettiva condotta da Corrado Gabriele (Consigliere regionale Psi) e Luigi Mazzotta (Comitato Nazionale di Radicali Italiani).
Clicca qui per vedere il video incorporato.
Condividi
22-05-2013
Pubblichiamo, da radioradicale.it, l’intervista di Claudio Landi al senatore Luigi Compagna (Gal), iscritto all’associazione radicale “Per la Grande Napoli”.
Questa la nota pubblicata dal senatore Compagna sul proprio profilo facebook il 22 maggio.
SEN. L. COMPAGNA (PDL) – LA NECESSITÀ DI INTERVENIRE IN VIA LEGISLATIVA SULL’IPOTESI DI “CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA”, INTRODOTTO E LEGITTIMATO DA MOLTI ANNI DALLA CORTE DI...
Si è svolta questa mattina, presso la Sala Capigruppo del Municipio di Torino, la conferenza stampa istituzionale (cosiddetto “diritto di tribuna”) dei primi firmatari della petizione popolare promossa dall’Associazione radicale Adelaide Aglietta che, ai sensi dello Statuto della città, chiede al Consiglio comunale di Torino l’indizione di sei referendum consultivi (da abbinare alle elezioni …
Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani) e Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta): La recente decisione da parte del medico legale inglese di non esaminare, per ragioni di sicurezza nazionale, l’eventuale ruolo svolto dalla Russia nella morte di Alexander Litvinenko, assassinato a Londra nel 2006 mediante avvelenamento con polonio radioattivo 210, costituisce un grave …
Domani, martedì 21 maggio, alle 11:30, presso la Sala Capigruppo del Municipio di Torino (Piazza Palazzo di Città n. 1, secondo piano), si terrà la conferenza stampa (cosiddetto “diritto di tribuna”) per illustrare la petizione popolare promossa dall’Associazione radicale Adelaide Aglietta sui sei referendum consultivi per Torino nell’ambito della campagna “Torino sì muove”. Sulla petizione …
da agenzia ANSA, 22-05-2013
ROMA – “Accolgo la richiesta del collega Schifani di ritirare il mio ddl sul concorso esterno in associazione mafiosa. Lo ritiro per una ragione politica: non voglio creare problemi all’alleanza Pd-Pdl”. Lo ha detto Luigi Compagna (Gal) conversando con i cronisti al Senato.
“Ho invitato il senatore Compagna a ritirare il ddl sul concorso esterno in associazione mafiosa e ho avuto precise assicurazioni in questo senso”. Lo ha detto...
Dichiarazione di Walter Cardinali, presidente di Libera Umbria, Andrea Maori, segretario di radicaliperugia.org e Simona Materia, riferimento di Antigone per i diritti e le garanzie nel sistema penale UmbriaGarante dei detenuti: un'altra occasione perdutaDopo anni di silenzio, in Umbria è stato indetto un bando per costruire una rosa di nomi entro cui il Consiglio Regionale avrebbe potuto scegliere, ed in seguito si è svolta la votazione.Ancora una volta siamo costretti tuttavia ad esprimere la...
Giovedì 23 maggio è giornata nazionale per raccogliere firme sull'Eutanasia legale negli uffici comunali di tutti gli oltre 8.000 Comuni e Municipi (o "Zone" delle grandi città) d'Italia. Basterebbero 7 firme per ogni Comune a raggiungere l'obiettivo delle 50.000 firme! Cosa puoi fare?
1 - Verifica se nel tuo Comune è già attiva la raccolta firme. Se sì, vai a firmare e porta i tuoi amici.
2 - Se nel tuo Comune non è ancora attiva la raccolta, stampa e porta tu stesso i moduli al...





















