Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Riccardo Magi, candidato radicale nella Lista Civica Marino:
Oggi pomeriggio in via Albalonga e poi in piazza Re di Roma, presso il gazebo del comitato Marino sindaco, i cittadini hanno firmato un’interrogazione popolare al sindaco sulla grave situazione di illegalità e degrado in cui si trova la zona a seguito dell’abbandono del cantiere del Programma Urbano Parcheggi sito in via Albalonga.
L’interrogazione – proposta dal radicale Riccardo Magi,...
Dichiarazione di Diego Sabatinelli, Segretario della Lega Italiana per il Divorzio Breve:
leggi tutto
Roma, 17-05-2013
Dichiarazione di Mario Staderini, segretario di Radicali italiani.
Ora che la legge elettorale torna nell’agenda della politica anche a seguito del rinvio del Porcellum alla Consulta, ci sono tre punti che il dibattito pubblico non può permettersi di cancellare.
Il primo, è il rispetto della volontà dei 29 milioni di italiani che nel 1993 si espressero a favore del referendum radicale contro il proporzionale e per il sistema maggioritario fondato sul collegio uninominale.
Il...
Dichiarazione di Riccardo Magi, candidato radicale nella Lista Civica Marino:
Nell’art. 1 del nuovo Statuto di Roma Capitale, grazie all’iniziativa Radicale, è stato inserito il Principio di non discriminazione proclamato dall’art. 21 della Carta fondamentale dell’Unione europea, trattato vincolante per l’Italia. Proprio un anno fa, il 17 maggio 2012 nella Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia, abbiamo depositato una delibera...
Dal continente nero una reazione all’anglificazione dei programmi universitari Dal prossimo anno in Sud-Africa saranno attivati corsi di lingua Zulu obbligatori per gli studenti universitari iscritti al primo anno. La decisione, avanzata dall’Università di KwaZulu-Natal, si inserisce con coerenza nel quadro di un’ampia serie di politiche linguistiche che hanno caratterizzato il SudAfrica del dopo-apartheid, che [...]
Agenzia “Asca”, 17/05/13
“L’Europa ci ha messo in mora per quanto riguarda la situazione delle carceri. Versano in condizioni che non sono più prevedibili. Credo che non servano nuovi indulti o amnistie. Ci sono altri strumenti da valorizzare rispetto alle pene detentive. Per esempio le sanzioni patrimoniali e interdittive. Il reato non deve essere più conveniente perché i benefici economici che si ricavano non possono essere più conservati. In questo modo chi compie un reato deve...
Napoli, 17-05-2013
COMUNICATO STAMPA
Prosegue la mobilitazione dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” a sostegno della proposta di Legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell’eutanasia e del testamento biologico, promossa dall’associazione Luca Coscioni e da Radicali Italiani.
A Napoli, in vista della giornata nazionale di mobilitazione straordinaria di 23 maggio, questo week-end i Radicali terranno diversi punti di informazione e raccolta firme.
-venerdi 17 maggio 2013...
“Ammalarsi fa parte della vita. Come guarire, morire, nascere, invecchiare,
amare. Le buone leggi servono alla vita: per impedire che siano altri a decidere per noi, in nome di Stati o religioni; per garantire libertà e responsabilità alle nostre scelte, drammatiche e felici. Fino alla fine.”
L’Associazione Luca Coscioni, con l’adesione di Uaar, Radicali Italiani, Amici di Eleonora Onlus ed Exit, promuove una proposta di legge di iniziativa popolare volta alla legalizzazione dell’...
Mercoledì 15 maggio si è svolto il primo incontro in quella che è ufficialmente la nuova sede dell’associazione – il Milk LGBT Community Center – e che ci vedrà presenti ogni 2° e 4° mercoledì del mese.
Tema centrale della serata non poteva che essere l’organizzazione della raccolta firme per la campagna “Eutanasia Legale”. Le condizioni non sono cambiate rispetto alle scorse settimane: la mancanza di autenticatori e di militanti ha reso – e rende – di fatto impossibile uscire nelle...
A Treviso usciamo con i tavoli nei fine settimana, queste le date di maggio salvo imprevisti: sabato 18 maggio Porta Piave dalle 10 alle 13, Piazza Crispi dalle 16 alle 19;domenica 19 Largo Totila dalle 9 alle 13, via alzaia sul Sile a Fiera altezza Makalè dalle 16 alle 19;sabato 25 Porta Manzoni dalle 10 alle 13; domenica 26 Piazza Battistero dalle 10 alle 13, via alzaia sul Sile a Fiera (incrocio via dei Roveri) dalle 16 alle 19. Il 15 marzo è...





















