Notizie dalle associazioni

Immigrazione: Rapporto di Medici per Diritti Umani: “I Cie sono una polveriera ingestibile”

da “Redattore sociale”, 13-05-2013 È l’unica indagine indipendente, condotta entrando in tutti i centri di identificazione e di espulsione dopo l’estensione della detenzione a 18 mesi. Sono “centri di internamento”. I Cie, Centri di identificazione e di espulsione, sono “centri di internamento”, chiusi al mondo esterno, poco trasparenti dal punto di vista dei costi. Luoghi che violano la dignità umana, in particolare non garantiscono il diritto alla salute. (Immagine da wikipedia....

Noi, orfani di Emma Bonino

di Stella Pende, da “Donna Moderna”, 13 maggio 2013 Era perfetta per il Quirinale. L’aveva candidata la gente comune. E piaceva anche ai partiti. Perché è una piccola immensa donna. Capace di dimostrare che la politica può essere giusta e coraggiosa. E così, ancora una volta, ci negano il Capo di Stato che gli italiani e tutte le donne avrebbero voluto. L’unica il cui nome volava come preferito dai giovani su Twitter, per atterrare nei sogni dell’uomo di strada, ma anche delle...

Commemorazione 36° anniversario dell’omicidio di Giorgiana Masi

Napoli, 13-05-2013 L’associazione radicale “Per la Grande Napoli”  ha partecipato alla manifestazione organizzata dal Partito Radicale e da Radicali Italiani ieri a Roma per onorare la memoria di Giorgiana Masi, la studentessa assassinata il 12 maggio 1977, durante la celebrazione della vittoria del Referendum sul divorzio del ‘74 e la raccolta firme per nuovi otto quesiti. I radicali hanno ancora una volta chiesto verità sull’omicidio – e il tentativo di strage – per il quale a distanza...

I Radicali e i referendum su droga e immigrazione

di Patrizio Gonnella, da “Micro Mega”, 13-05-2013 La partecipazione non può essere ridotta a slogan. La partecipazione è il cuore della democrazia costituzionale. La partecipazione è un antidoto alla deriva populista e plebiscitaria. La partecipazione è temuta dalle classi dirigenti quando esse intendono approfittare del loro ruolo, quando vogliono distanziarsi dal corpo sociale di riferimento, quando mirano a trasformare la democrazia e lo stato di diritto in platea televisiva...

Se c'è un giudice: incontro sul caso Giuseppe Uva

L'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano parteciperà questa sera all'incontro organizzato da A Buon Diritto, Amnesty International Lombardia e Antigone, "Se c'è un giudice", proiezione del film "Nei Secoli Fedele" e dibattito sul caso Giuseppe Uva. E' previsto il saluto del Sindaco Pisapia e gli interventi di Lucia Uva, Domenica Ferrulli, Ilaria Cucchi, Luigi Manconi, Giusy D'Alconzo e Fabio Anselmo. Letture di Ottavia Piccolo e Renato Sarti. L'incontro sarà questa sera, lunedì 13 maggio...

Se c'è un giudice: incontro sul caso Giuseppe Uva

Giunta. Dopo il no di Pd e Udc, l’indecisione di Sel. Sabato l’annuncio?

di Norberto Gallo, da www.napolionline.orgm 13-05-2013 NAPOLI - Ultimi passaggi formali prima dell’annuncio alla stampa della nuova giunta. Secondo i bene informati il sindaco chiari gli scenari possibili già da sabato scorso, ma avrebbe rimandato tutto a lunedì prossimo per avere il tempo di approvare in Consiglio il bilancio consuntivo 2012 senza troppi problemi. Accantonata definitivamente ogni speranza di un ingresso del Pd in giunta dopo l’ennesimo no dell’assemblea provinciale di venerdi...

Immigrazione, Staderini a Grillo: Sì al referendum ma per abrogare legge Bossi-Fini

13-05-2013 Dichiarazione di Mario Staderini, segretario di Radicali italiani. Dopo che la politica negli ultimi  anni ha escluso l’immigrazione, al di là delle emergenze securitarie, dalla discussione pubblica, i referendum servono eccome, ma sono quelli abrogativi che abbiamo depositato nei giorni scorsi per cancellare le norme peggiori della legge Bossi-Fini e del pacchetto sicurezza di Maroni. Hanno ad oggetto l’abrogazione del reato di clandestinità, la disumanità dei CIE e le norme...

Garantire il diritto del malato a morire dignitosamente non significa istigazione al suicidio.

L'affermazione polemica secondo cui, con la proposta di legalizzazione dell'eutanasia promossa dall'Associazione Luca Coscioni, con l'adesione di Radicali Italiani, UAAR, Exit, Italia, Amici di Eleonora onlus, verrebbe favorito il c.d. suicidio assistito è fuorviante e priva di fondamento. Basta leggere il testo della proposta di legge di iniziativa popolare che già molti cittadini di ogni orientamento politico, religioso e culturale hanno firmato per capire che si vuole solo garantire il...

Campagna Eutanasia legale a Napoli – Quarta settimana di mobilitazione

  raccolta firme su una proposta di legge di iniziativa popolare che regola l’eutanasia e il testamento biologico. I prossimi tavoli a Napoli città:   data, orario e luogo: -martedì 14 maggio 2013 -dalle ore 10.00 alle ore 13.30 – Piazza San Domenico; -mercoledì 15 maggio 2013 -dalle ore 10.00 alle ore 13.30 – Piazza San Domenico -venerdi 17 maggio 2013 – dalle ore 22.00 alle ore 02.00 -Piazza Bellini; -sabato 18 maggio 2013 – dalle 11.30 alle 14:00 – Via Carducci altezza Liceo...