Notizie dalle associazioni
Napoli, 10-05-2013
Avviso importante per gli Iscritti all’associazione radicale “Per la Grande Napoli” che siano stati candidati nella Lista Amnistia, Giustizia, Libertà alle elezioni Politiche del 24 e 25 febbraio 2013.
I candidati alle elezioni politiche del 2013, indipendentemente se risultati eletti o meno, entro 90 gg (scadenza 24 maggio 2013) devono effettuare la dichiarazione circa le spese effettuate nel corso della campagna elettorale
La comunicazione deve essere...
Da www.senato.it pubblichiamo che il senatore Luigi Compagna, iscritto all’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, ha tenuto l’8 maggio scorso per ricordare Antonio Maccanico, recentemente scomparso.
Senato della Repubblica, Legislatura 17ª – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 020 del 08/05/2013
LUIGI COMPAGNA (GAL). Signor Presidente, anche i senatori del nostro Gruppo si associano al ricordo di questo straordinario protagonista della storia...
RACCOLTA FIRME NELLE SEDI COMUNALII moduli per poter firmare a favore della proposta di iniziativa popolare sul testamento bologico e l'eutanasia legale sono disponibili nei seguenti comuni della Maremma:Grosseto,Orbetello,Manciano,Follonica,Castel del Piano,Arcidosso,Semproniano, Scansano,Campagnatico,Magliano in Toscana.Presto vi aggiorneremo su altri comuni dove sarà possibile firmare su questa rchiesta di libertà.
di Franco Corleone, da “Ristretti Orizzonti”, 09/05/13
Il Coordinamento nazionale dei Garanti dei detenuti, riunito oggi ad Ancona, ha inviato un telegramma al Ministro dei rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, sulla composizione del Governo: “Il Coordinamento di tutti i Garanti dei detenuti esprime viva preoccupazione per l’attribuzione della delega sulle politiche delle droghe, che devono rientrare nelle politiche sociali e di integrazione, e non di ordine pubblico....
Ancora una volta, come accadde nel '74 per il referendum che divise l'Italia e gli elettori dai propri partiti di riferimento, si discuterà di divorzio: questa volta per aggiornare una delle leggi in materia più antiquate d'Europa. Sono ormai più di 15 anni che in Parlamento si tenta di far approvare una riforma che non renda il divorzio italiano un calvario, una corsa ad ostacoli tra doppio giudizio, aule di tribunale, avvocati, spese legali ed ingolfamento della giustizia.
leggi tutto
I radicali abruzzesi ricorderanno a Pescara il venticinquesimo anniversario della morte di Enzo Tortora – il prossimo 18 maggio, alle ore 10,00 – deponendo un mazzo di fiori all'ingresso della strada intitolata al popolare conduttore televisivo, nei pressi del Tribunale adriatico.Lo ha reso noto Alessio Di Carlo, della segreteria di Radicali Abruzzo, dichiarando che “la figura di Tortora, insieme alla battaglia per la Giustizia Giusta, condotta sotto le insegne del Partito Radicale, rischia di...
Si è tenuta oggi nella sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta una conferenza stampa congiunta di Luigi Brossa (Partito Democratico) e Igor Boni (Radicali) nella quale è stata avanzata la proposta di aprire un tavolo permanente sulla crisi del lavoro e delle aziende che coinvolga trasversalmente le Istituzioni (Regione – Provincia – Comune), le forze politiche, …
da “Redattore Sociale”, 09/05/13
Ricerca di Catia Ferrieri (Università Perugia) sulle condizioni dei detenuti disabili e dei reparti che li accolgono. Solo 10 regioni rispondono al questionario (14 istituti in tutto. 210 i detenuti disabili in Italia. Solo in Liguria un’attività lavorati.
Sono 210 i detenuti disabili presenti negli istituti penitenziari italiani: 84 quelli che ha potuto prendere in esame la ricerca condotta da Catia Ferrieri per l’Università degli studi di Perugia,...
Data: Giovedì, 9 May, 2013Testo: SAN QUIRINO -Il capogruppo di "San Quirino cambia", Stefano Santarossa, ha rilanciato nell'ultimo consiglio la proposta di una seduta aperta sull'impianto biogas di San Foca. A sostenerlo i colleghi di minoranza di Salviamo San Quirino Davide Galassi, Giuseppe Bressa e Daniele Querinuzzi. Secondo Santarossa i numeri per il consiglio ci sono e si dovrà fare, palla ora alla maggioranza. Il presidente dei Radicali friulani vuol avere la certezza che la...
pubblicato su Libero Quotidiano, il 09/05/13
Sono oltre 15mila le firme autenticate sulla proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell’eutanasia promossa dall’Associazione Luca Coscioni. Il numero delle sottoscrizioni è arrivato a 15.449 a seguito della prima giornata di mobilitazione nazionale e raccolta firme del 4 maggio scorso, alla quale seguirà un’altra giornata speciale prevista per il 23 maggio.
La mobilitazione è seguita alla presentazione del video di Piera...





















