Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Riccardo Magi, candidato a Roma nella Lista Civica Marino:
Se si realizzasse il cosiddetto progetto di riqualificazione del Waterfront di Ostia sarebbe un disastro per Roma e il suo mare.
E’ assolutamente inadeguato e anzi negativo per l’impatto che avrebbe sulla mobilità, sul verde pubblico e sui servizi, cioè sulla qualità della vita dei cittadini e dei turisti. Aspetti totalmente trascurati dal progetto del sindaco Alemanno e che sono essenziali per un progetto...
Dichiarazione di Riccardo Magi, candidato a Roma nella Lista Civica Marino:
Quando parla di diritti civili e di rispetto delle scelte di vita dei cittadini, il sindaco Alemanno farebbe bene a ricordare che la legalizzazione dell’aborto nel nostro paese ha rappresentato la fine del flagello dell’aborto clandestino ma anche che è ancora sindaco di una città che, grazie a noi Radicali, ha inserito nel nuovo Statuto il principio di non discriminazione proclamato dall’art. 21 della...
Dichiarazione di Riccardo Magi, candidato radicale al Comune di Roma con la Lista Civica Marino:
Marino sbaglia nel definire “giusta” una manifestazione contro la 194. Sbaglia nel tentare una rincorsa al voto cattolico, perché il voto cattolico è un’illusione. Da tempo le campagne per i diritti civili e svariati sondaggi d’opinione hanno dimostrato quanto anche nel popolo dei credenti esista una minoranza ancora fondamentalista contrapposta ad una maggioranza che...
Checché ne dicano certi atei devoti, il divorzio introdotto in Italia nel 1970 - e confermato con il referendum del 1975 - non ha posto in alcun modo in pericolo la stabilità del vincolo matrimoniale, ma si è configurato per quello che è, cioè una via d’uscita, auspicabilmente dignitosa, da situazioni di vita coniugale non altrimenti risolvibili.
leggi tutto
di Vitalba Azzolini, da “Chicago blog”, 09-05-2013
Il tema delle droghe può essere affrontato sotto molteplici prospettive, tante quante sono le sfaccettature del fenomeno. La verifica dei costi che complessivamente la loro proibizione comporta sembra essere il metodo più equidistante dai vari profili della materia. E’ altresì quello più trasparente, in quanto idoneo a portare in rilievo gli eventuali elementi di natura morale o ideologica che concorrono al processo di...
GRANDE CONVEGNO SULLA PRIVACY IN SCENA A SALERNO Fabrizio Pilotto, Michela Massimi e Giovanni Maria Riccio dibatteranno sulla disciplina giuridica e la prassi imprenditoriale che regolano il mondo del telemarketing. Mercoledì 15 maggio, ore 15.00, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Salerno, Aula Verde, si discuterà di uno dei tempi più salienti della società contemporanea: la privacy. Michela Massimi (Garante per la...
Oggi è l’anniversario del referendum sul divorzio del 1974 e voglio dire a coloro che oggi partecipano alla cosiddetta “marcia per la vita” che indietro non si torna, che la libertà di scelta è il vero valore della vita e che un paese civile si giudica anche dalle leggi che ha su divorzio, aborto e …
Si è costituito nei giorni scorsi il comitato Trieste Trasparente.
Attualmente il Comitato è composto da un gruppo promotore di “cittadini” che si prefiggono di rendere il rapporto tra elettori ed eletti più trasparente. Prima possibile il Comitato sarà allargato a tutte le persone impegnate politicamente e non che con noi vogliano, anche solo parzialmente, condividere i nostri obiettivi.
Il Comitato si prefigge:
Di far aderire il Comune di Trieste alla piattaforma web “Openmunicipio”,...
Silvio Viale (presidente di Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Associazione radicale A. Aglietta): Chi spedisce lettere anonime contenenti minacce è un vigliacco e un delinquente; è agli antipodi della teoria e della prassi radicali, espresse in cinquant’anni di denunce pubbliche e nonviolente del regime partitocratico. Ciò detto, è del tutto sbagliato imputare ai giornalisti di …
comunicato stampa Comune di Rieti: 10 Maggio, 2013 - 16:07
leggi tutto





















