Notizie dalle associazioni

Eutanasia Legale: la storia di Piera

Domani sarà la prima giornata di mobilitazione straordinaria per raccogliere firme in tutta Italia sulla proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell'eutanasia e del testamento biologico: sabato 4 maggio, in tutta Italia, raccogliamo le firme per legalizzare l'eutanasia. Ne servono almeno 50.000, da portare al più presto in Parlamento. Se una minima parte di chi è d'accordo con noi si impegnasse a firmare quel giorno, e a raccogliere almeno un'altra firma, saremmo già a...

Eutanasia Legale: la storia di Piera

Oggi siamo stati

Oggi siamo stati a Grosseto,presenti Laura Naldini Enrico Bachechi e Paolo Cardoni,a compiere la ricognizione modulistica autorizzativa per organizzare i tavoli raccolta firme nel capoluogo;data la normativa non sarà possibile operare prima... di Giugno:infatti devono passare 30 gg dalla presentazione della domanda per ottenere il permesso all'occupazione di suolo pubblico(evidentemente molto affollato nel capoluogo maremmano..).Se Paolo riuscirà velocemente a soddisfare i requisiti...
Dichiarazione di Silvio Viale (Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale nel PD a Torino) e Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta): Davvero deboli il pretesto e le motivazioni dei Segretari regionale e provinciale del PD Morgando e Bragantini. A parte il fatto che una piemontese di razza c’è e si chiama Emma Bonino …
cliccando qui ecco il link per accedere all'intervista Da sinistra: Pullia, Pannella e Abiuso di Lanfranco Palazzolo a Claudio Abiuso

Radicali Caserta, partecipa alla giornata di mobilitazione “Eutanasia Legale e Testamento biologico”

Sabato 4 maggio dalle 0re 16.00 alle ore 20.00 e domenica 5 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 in piazza Dante, Caserta sarà possibile firmare per la proposta di legge di iniziativa popolare “Eutanasia Legale e Testamento biologico” . L’iniziativa è promossa dell’Associazione “Legalità & Trasparenza”- Radicali Caserta e dell’Associazione Luca Coscioni- Cellula di Caserta.

L’apparato proibizionista si sta sgretolando, ma è fondamentale la spinta delle iniziative popolari

03-05-2013 Quella che segue è la trascrizione dell’intervista di Mario Staderini a Radio Radicale del 3 maggio, in studio con lui Dino Marafioti. Trascrizione a cura di Valeria Rasi. Partiamo dalle notizie del giorno: si è parlato molto del viaggio di Letta all’estero, ma soprattutto della nomina dei nuovi sottosegretari… Abbiamo tutti colto ieri la notizia che credo molto indicativa del metodo che il governo Letta intenda seguire per consolidare la sua maggioranza in Parlamento. È stata...
da www.olivierobeha.it, 03-05-2013 Neppure il trentennale della vicenda Tortora, definita giustamente il caso più eclatante di “macelleria giudiziaria” della recente storia italiana, ha permesso di collegare  i fatti di allora con oggi: intendo la odissea e la morte di una delle figure più popolari (cfr. la tv) dell’Italia di allora (lo dico per i giovani: più di un Santoro e di un Carlo Conti insieme, per capirci…), con la situazione della giustizia e delle carceri oggi e qui. Su questi temi ...

U.E. – Italia terza per sovraffollamento carceri. Seconda per condanne droga. Consiglio d’Europa

da http://droghe.aduc.it, 03-05-2013 Dopo Serbia e Grecia, e’ l’Italia il paese del Consiglio d’Europa con il maggior sovraffollamento nelle carceri, dove per ogni 100 posti ci sono 147 detenuti. L’Italia e’ anche al terzo posto per numero assoluto di detenuti in attesa di giudizio, dopo Ucraina e Turchia. Questi sono alcuni dei dati contenuti nel rapporto del Consiglio d’Europa sulla popolazione carceraria nei 47 Stati membri, fotografata al settembre 2011....

Eutanasia, 2-3 italiani al mese all’estero per morire. “Iniziativa popolare come divorzio”

da “Il Fatto Quotidiano”, 03-05-2013 L’associazione Luca Coscioni lancia la campagna “Eutanasia legale”, per raccogliere le firme necessarie alla presentazione di una legge d’iniziativa popolare che renda legale in Italia la dolce morte. “Nel Nordest, il 70% degli elettori della Lega e il 71% dei cattolici sarebbe a favore dell’eutanasia”, afferma il radicale Marco Cappato “Non voglio più soffrire, questa e’ una sofferenza fine a se stessa:...