Notizie dalle associazioni
Continua con grande successo a Trieste la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare su “Rifiuto dei trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia”.
Sono infatti più di 1.100 i cittadini che finora hanno firmato la proposta di legge ai tavoli organizzati dai Radicali e dall’Uaar (Unione Atei Agnostici Razionalisti).
E per domani sabato 4 maggio, come nel resto d’Italia, è prevista una giornata di mobilitazione straordinaria.
A Trieste si potrà firmare dalle 10 alle 13 e...
Sabato 4 maggio, alle ore 11, presso il tavolo allestito in Via XX Settembre, lato libreria Mondadori altezza via Ceccardi, si terrà una CONFERENZA STAMPAper presentare e dare il via alla campagna di raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare su “Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia”, promossa dall’Associazione Luca Coscioni con l’adesione di UAAR (Unione degli Atei e Agnostici Razionalisti), Radicali Italiani, Exit e Amici di Eleonora Onlus.La...
da http://www.repubblica.it, 03-05-2013
E’ quanto emerge dal rapporto sulla popolazione carceraria pubblicato oggi dal Consiglio d’Europa. Tra i 47 Stati membri del Consiglio d’Europa solo 5 hanno superato la soglia delle 130 persone per 100 posti disponibili. Più contenuto il bilancio in Francia e Germania rispettivamente a 96,12 euro e 109,38
STRASBURGO - Dopo Serbia e Grecia, è l’Italia il paese del Consiglio d’Europa con il maggior sovraffollamento nelle...
di Stella Pende, da “Panorama” – 3 maggio 2013
Parlerà alla pari con Angela Merkel. E avrà il carisma per trattare perfino con i talebani. Il nuovo ministro degli Esteri raccontato da una giornalista che la conosce bene. A partire da quando, a Kabul, furono rapite insieme…
Esattamente una settimana fa scrivevo: non ci lasciate orfani di Emma Bonino! Non era un appello per rendere giustizia a lei, che come nessuno in questo Paese meritava la presidenza della Repubblica....
di Arturo Diaconale, da “L’Opinione delle Libertà“, 03-05-2013
C’è un solo modo per voltare pagine dopo una guerra civile, “calda” o “fredda” che sia. Se si punta alla pacificazione non c’è altra strada che l’amnistia. All’indomani della guerra civile calda il governo formato da tutti i partiti che avevano partecipato alla Resistenza contro il fascismo si affrettarono a varare una amnistia per tutti i crimini che erano stati commessi durante gli anni...
Continua la seconda settimana di mobilitazione “straordinaria” dell’associazione radicale “per la Grande Napoli” con tanti appuntamenti previsti a Napoli nel fine settimana.
Venerdì 3 maggio, alle ore 7.00, dopo gli importanti appuntamenti convocati da Luigi Mazzotta ad inizio settimana, si ritorna al Carcere di Poggioreale per continuare l’azione di dialogo con la comunità penitenziaria, a sostegno dell’azione nonviolenta di Marco Pannella per l’Amnistia e la Giustizia.
Venerdì 3 maggio,...
A cura di Radio Radicale (02/05/2013)
Parte anche in provincia di Rieti la raccolta di firme per costringere il Parlamento a discutere e votare una proposta di legge che regolamenti il diritto al rifiuto di trattamenti sanitari ed il diritto alla eutanasia.
Il primo banchetto sarà sabato 4 pomeriggio in Piazza del Comune a Rieti; moduli da firmare sono già disponibili presso l'URP comunale di Rieti, Cittaducale, Contigliano e prossimamente in altri comuni.
leggi tutto
L'Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano è lieta di presentare una serata speciale sui costi, sui benefici e sull'impatto delle grandi opere, con particolare riferimento alle infrastrutture ferroviarie dell'Alta Velocità, lunedì 6 maggio 2013, ore 21.00, presso la sede di via Malachia Marchesi de Taddei 10, Milano. In allegato la locandina dell'evento.
Intervengono:
Damiano Di SiminePresidente Legambiente Lombardia
Ivan BeltrambaIngegnere civile, esperto di trasporto pubblico
Luca...





















