Notizie dalle associazioni
di Marco Palombi pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 29/04/13
Il governo è fatto, la fiducia in Parlamento quasi una formalità, resta sempre quel problemino. Quale? I processi di Silvio Berlusconi, attualmente statista. Tralasciando quello per le intercettazioni Unipol (condanna a un anno in primo grado), a preoccupare davvero il Cavaliere sono due procedimenti: quello sulla compravendita di diritti tv (anche qui primo grado chiuso “in svantaggio” di quattro anni) e quello per concussione...
29 aprile 2010. Dichiarazione di Luca Nicotra, segretario dell'Associazione Agorà Digitale Chiediamo un confronto pubblico sui i dati sul file sharing da cui partono le critiche al Ministro Maroni da parte di FIMI e Confindustria Cultura e su cui si fonda la posizione della SIAE. Sono oltre 1200 le sottoscrizioni alla lettera aperta al Ministro Maroni, promossa da parlamentari di entrambi gli schieramenti, associazioni consumatori, economisti ed esperti di nuove tecnologie Al Ministro...
Comunicati stampaTesto: DOVE: oggi, 29 aprile 2013 a Gorizia, in Consiglio Comunale; X quanto tempo: almeno x 60 minuti ( dalle 5.30 alle 6.30 pm), ovvero il tempo che il Sindaco pronnci ordine del giorno; COSA: pretendere che siano rispettate le regole. L'articolo 75 dello Statuto prevede, al 2' comma, che il Sindaco deve assumere provvedimenti sulle petizioni presentate entro 1 mese dalla presentazione. Bene. Male. L'8/3/2013 l'associazione radicale di Gorizia ha presentato una...
Audio/video: Interviste //
Un gruppo di militanti radicali veronesi ha convocato per venerdì 3 maggio, ore 20:30, presso il Milk LGBT Community Center (via Nichesola, 9 / San Michele Extra – Verona), un’assemblea informale/operativa aperta a chiunque – militanti, iscritti, simpatizzanti – si riconosca nelle proposte e nelle battaglie radicali. La necessità di organizzare un momento di incontro/confronto nasce dalla scarsa partecipazione riscontrata negli ultimi mesi – dovuta al clima politico generale e alla precaria...
da www.blitzquotidiano.it, 28-04-2013
ROMA – Chi è Emma Bonino. nuovo ministro degli Esteri?
Una donna radicale alla Farnesina. verrebbe da pensare. In realtà, è molto di più. Seconda donna a guidare la diplomazia italiana dopo Susanna Agnelli nel 1995, è insieme a Marco Pannella uno dei leader storici del Partito Radicale, noto per le sue battaglie per i diritti civili, promotore in particolare degli storici referendum per il divorzio e l’aborto.
Molto nota a livello internazionale, nata a...
Intervista di Fabrizio Ferrante a Emilio Martucci, membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani, durante un tavolo di raccolta firme sulla proposta di legge “Eutanasia Legale”, tenuto dall’associazione radicale “Per la Grande Napoli” domenica 28 aprile 2013 a Napoli, in Via Partenope.
Clicca qui per vedere il video incorporato.
Condividi
“E’ incredibile vedere il sito istituzionale di Roma Capitale utilizzato da Gianni Alemanno come strumento di campagna elettorale. Sulla home page campeggia la notizia che a Roma 376mila famiglie sono esentate dal pagamento dell’Imu: unacomunicazione inesatta e fuorviante, visto che si tratta di uno dei punti programmatici della campagna elettorale di Alemanno e non di un provvedimento già varato. Ricordo al sindaco che il portale ufficiale di Roma Capitale deve essere...
Data: Domenica, 28 April, 2013Testo: E non lo sapevano, alla mostra vivaistica Floracult di Roma che ad annusare le loro rose c'era anche il nuovo ministro degli Esteri. Per la verità, non lo sapeva neanche lei, Emma Bonino, che ha riacceso il cellulare solo per annunciare, dalle sue 65 primavere, «ciao, me ne vado a fare diving sul Mar Rosso, che fai vieni anche tu?». La frase è il depistaggio attuato nelle ultime 5 settimane - anche se durante il match per il Quirinale se n'era...
Data: Domenica, 28 April, 2013Testo: Nel 1994 il neopremier Berlusconi aveva deciso: i suoi due commissari italiani alla Ue sarebbero stati Giorgio Napolitano e Mario Monti. A quel punto, però, Marco Pannella piombò a palazzo Chigi, litigò con Giuliano Ferrara ministro dei Rapporti col Parlamento e sponsor di Napolitano, e impose la nomina a Bruxelles di Emma Bonino al posto del presidente uscente pds della Camera.
Risale a quell’episodio, paradossalmente, l’amicizia politica fra...





















