Notizie dalle associazioni

Eutanasia Legale: intervista a Donato Salzano. Napoli, 23/04/2013

Napoli, 23-04-2013 Intervista di Fabrizio Ferrante a Donato Salzano, segretario dell’associazione radicale “Maurizio Provenza”, presente oggi a Napoli in Piazza dei Martiri per inaugurare la raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare che regola l’eutanasia e il testamento biologico. Clicca qui per vedere il video incorporato. Condividi

Eutanasia Legale: Intervista a Mario Staderini. Napoli, 23/04/2013

Napoli, 23-04-2013 Intervista di Fabrizio Ferrante a Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani, presente oggi a Napoli in Piazza dei Martiri per inaugurare la raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare che regola l’eutanasia e il testamento biologico. Clicca qui per vedere il video incorporato.   Condividi

Napoli, Radicali italiani presentano proposta di legge per eutanasia

da www.ilvelino.it, 23-04-2013 I Radicali italiani scendono in piazza a Napoli per proporre una legge in favore dell’eutanasia legale e il testamento biologico: è in corso in piazza dei Martiri la raccolta di firme organizzata in collaborazione con le associazioni Luca Coscioni e l’associazione radicale per la grande Napoli. Presente il segretario dei Radicali italiani Mario Staderini, promotore “di una giornata importante, in un momento di grande immobilismo politico noi cerchiamo...

Eutanasia Legale: Intervista a Filomena Gallo. Napoli, 23/04/2013

Napoli, 23-04-2013 Intervista di Fabrizio Ferrante a Filomena Gallo, segretaria dell’associazione Luca Coscioni, presente oggi a Napoli in Piazza dei Martiri per inaugurare la raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare che regola l’eutanasia e il testamento biologico. Clicca qui per vedere il video incorporato. Condividi

«Grande Napoli», Comune e governo siglano a Roma il patto per la rinascita

da www.ilmattino.it, 23-04-2013 Roma. I ministri della Funzione Pubblica, Filippo Patroni Griffi, e della coesione territoriale, Fabrizio Barca, e il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, hanno firmato oggi a Roma, a Palazzo Vidoni, un protocollo d’Intesa per la realizzazione di azioni di rafforzamento istituzionale e rilancio socio-economico del capoluogo campano. Il protocollo prevede un programma integrato di interventi, che verranno condotti in partnership dai dipartimenti statali...

Casa Pound Verona: nella notte imbrattata la città

Uno dei 50 manifesti di Casa Pound Dopo essersi già resi protagonisti di iniziative analoghe nei mesi scorsi, apprendiamo dal sito di Marcello Ruffo  (Responsabile regionale e veronese di Casa Pound) dell’iniziativa di Casa Pound svoltasi nella notte del 22 aprile che ha imbrattato le storiche vie del centro con 50 manifesti abusivi. Sembra un paradosso che un movimento legalitario come Casa Pound rigiri a suo comodo il concetto di legalità e lo faccia a scapito di tutta la cittadinanza...
  Dalla tutela dell’ambiente alla mobilità sostenibile, dallo stop al consumo di suolo al riconoscimento dei diritti civili, passando per il libero acceso al mare: temi essenziali per la vita dei cittadini e da oggi obiettivi della campagna referendaria Roma libera tutti, promossa da Radicali Roma. Cinque quesiti che rappresentano un vero e proprio programma di governo, per mettere in cima all’agenda pubblica i reali bisogni della città troppo a lungo trascurati da...

Regionali FVG – Risultati elettorali

A cura dell’INSIEL

Mini-protesta di Radicali e M5S a Trieste

IL PICCOLO (Trieste) 21/04/2013 – Mini-protesta di Radicali e M5S a Trieste Proteste contro la rielezione di Giorgio Napolitano si sono svolte a Trieste e Pordenone. Una cinquantina di persone ha sfilato nel centro della città friulana, soprattutto giovani simpatizzanti di Sel, Pd e M5s. A Trieste (foto) una trentina, tra radicali e grillini, ha manifestato davanti alla Prefettura in piazza Unità d’Italia.

C’è chi ci prova con i referendum

Intervista a Mario Staderini. Di Luigi Riccio, da www.corriereimmigrazione.it, 22-04-2013 Il tema immigrazione sembra sparito dall’agenda politica italiana. Eppure c’è chi sta provando a fare qualcosa.  Il 10 aprile i Radicali italiani hanno depositato in Cassazione sei quesiti referendari. Due sono sui temi dell’immigrazione. Il primo chiede la riduzione a due mesi della durata della permanenza nei Centri di identificazione ed espulsione. Il secondo, di cancellare quelle norme che subordinano...