Notizie dalle associazioni

Emma Bonino Ministro degli Esteri. Chi è Emma, in pillole.

Corruzione, carceri e tribunali vere emergenze

di Paolo Griseri, da “Repubblica”, 28-04-2013 TORINO – Alfano e Cancellieri? «Quando mi è capitato, con loro ho lavorato bene. Poi certo sarà necessario valutarli per quel che faranno nei prossimi mesi». Il procuratore capo di Torino Giancarlo Caselli commenta così la nomina di due ministri chiave per l’ amministrazione della giustizia. Dottor Caselli, qual è il suo giudizio sui nuovi titolari dei due dicasteri? «Premetto che il mio giudizio non riguarda, e non potrebbe...

Amnistia. Aderisci allo sciopero della fame proposto da Marco Pannella

Da venerdì 26 a martedì 30 aprile mobilitazione nonviolenta con l'obiettivo: AMNISTIA, GIUSTIZIA E LIBERTÀ per interrompere la flagranza letteralmente criminale del nostro Stato. Presto stabiliremo un contatto richiedendo un incontro con il Presidente della Repubblica. Pannella, dopo 5 giorni di sciopero totale della fame e della sete, prosegue con il solo sciopero della fame manifestando fiducia nella mobilitazione nonviolenta di tutta la comunità penitenziaria e dei cittadini...

5 giorni di Satyagraha. "Situazione gravissima, ma anche aperta"

 Marco Pannella, giunto ormai al 5° giorno di sciopero totale della fame e della sete, ha annunciato che per il momento proseguirà la sua iniziativa nonviolenta con il solo sciopero della fame, per manifestare la sua fiducia nella mobilitazione nonviolenta di tutta la comunità penitenziaria e dei cittadini democratici. Aderisci»Pannella lancia così una proposta: 5 giorni di mobilitazione nonviolenta e collettiva, da venerdì 26 a martedì 30 aprile.Aderisci all'iniziativa di Marco...

Gouvernement Letta: l'"effet Bonino" et le prix a payer

Data: Sabato, 27 April, 2013Testo: Principale surprise du gouvernement italien d’Enrico Letta, 46 ans, annoncé samedi soir : la nomination d’Emma Bonino, 65 ans, aux Affaires étrangères. Angelino Alfano, proche de Berlusconi, est par ailleurs nommé vice-président du Conseil et ministre de l’Intérieur. Le gouvernement prêtera serment dimanche. Le « miracle Napolitano a eu lieu». De l’inédit, plus de femmes et de jeunes et quelques inconnues sur la cohésion… Ainsi pourrait se résumer l’...

Soddisfazione di VenetoRadicale per la nomina di Emma Bonino a Ministro degli Esteri

I RADICALI VENETI ESPRIMONO TUTTA LA LORO SODDISFAZIONE PER  L'INCARICO DI MINISTRO DEGLI ESTERI  A EMMA BONINO. VAI EMMA!!!!

Raccolta firme “Eutanasia Legale e Testamento biologico”

Domenica 28 Aprile dalle ore 16.00 alle ore 20.00 si terrà un tavolo di raccolte firme sulla proposta di iniziativa popolare ” Eutanasia Legale e testamento biologico”. L’iniziativa è promossa dall’Associazione ” Legalità & Trasparenza”- Radicali Caserta, la cellula di Caserta dell’Associazione Luca Coscioni e l’Associazione “Gli Amici di Eleonora”.

Governo: Emma Bonino, la radicale 'ribelle' guida la Farnesina

Data: Sabato, 27 April, 2013Testo: (AGI) - Roma, 27 apr. - Naturalmente ribelle, apprezzata nella comunita' internazionale, determinata nel perseguimento degli obiettivi della propria agenda. In una parola: radicale, piu' radicale, forse, dello stesso compagno politico di una vita, Marco Pannella. Emma Bonino, ministro degli Esteri del governo guidato da Enrico Letta, e' nata a Bra in provincia di Cuneo il 9 marzo 1948. Non sembra, ma pure lei e' una bocconiana, anche se sembra aver...

Primo passo per Debora Serracchiani l'approvazione dell'anagrafe pubblica degli eletti e nominati

Comunicati stampaTesto: Pubblichiamo il testo dell'anagrafe pubblica degli eletti e nominati per la regione Friuli Venezia Giulia proposta dai tre candidati radicali a Debora Serracchiani e nei prossimi giorni chiederemo un incontro con il nuovo Presidente perchè tale riforma sia uno dei primi atti ad essere approvati dal prossimo Consiglio Regionale. Il testo della proposta di legge si basa sull'analogo progetto messo a punto da Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, i due consiglieri...
In un corposo dossier sul sottogoverno in Umbria dal titolo "Sprecopoli" curato da Carlo Ripa di Meana e pubblicato nell'aprile 2004, prima cioè che il tema dei costi della "casta" monopolizzasse il dibattito politico, venivano censiti ben 298 organismi di nomina regionale. Una pletora di società, molte delle quali inutili, di cui spesso si ignorano funzioni e finalità. Non tutte le cariche, va detto, di questi enti, sono retribuite, altre invece sì e profumatamente. - Nel dossier - che a...