Notizie dalle associazioni

Sei quesiti di larghe intese

di Riccardo Magi pubblicato su il Manifesto, il 02/06/13 Pag. 5 - Le carceri sono piene dei problemi che la politica da anni si rifiuta di affrontare. Basta pensare ai reati per droga e piccolo spaccio, o agli immigrati spesso costretti alla delinquenza dalle stesse leggi criminogene, che li lasciano senza permesso di soggiorno. Ma clandestinizzate e imprigionate sono anche le potenzialità racchiuse in questioni sociali come queste. Si sono schiuse nella proposta referendaria del Comitato «...

Giustizia: statistiche su capienza carceri, il Dap ammette discordanze tra i dati pubblicati

di Dimitri Buffa pubblicato su Il Punto, il 02/06/13 Statistiche carceri: in Italia i dati esatti sulla capienza delle carceri e l’effettiva presenza dei detenuti non è sempre facilmente determinabile. Da qualche mese i dati sono pubblicati sul Ministero della Giustizia. Il dato sulla capienza non tiene conto di eventuali situazioni transitorie che comportano scostamenti temporanei dal valore indicato”. Un asterisco messo lì per pararsi le terga da eventuali denunce per falso in atto pubblico,...

Rimborsi ai partiti, Emma Bonino tra larghe intese e militanza

di Martina Casrigliani, da “il Fatto Quotidiano”, 01-06-2013 Il ministro degli esteri Emma Bonino all’assemblea del comitato “Cambiamo noi” incontra i radicali. La base chiede al governo di dare maggiore risalto ai temi sociali e lancia la raccolta firme per referendum su immigrazione, lavoro, divorzio breve, droghe e finanziamento a partiti e regioni Strategie di governo e mediazioni con la base dei radicali. Ha battuto i pugni sul tavolo il ministro degli Esteri...

Radicali candidati: “Per queste elezioni comunali ci vorrebbero i cachi blu”

  Dichiarazione di Riccardo Magi, radicale candidato al Consiglio Comunale nella Lista Civica Marino, e degli altri sei radicali candidati ai municipi: Lo spettacolo offerto dallo scrutinio di queste elezioni comunali è letteralmente vergognoso: a sei giorni dal voto non sono ancora disponibili né i risultati definitivi relativi alla preferenze per il Consiglio Comunale, né alcuna indicazione, sia pure provvisoria, sulle preferenze dei municipi. Le uniche informazioni disponibili, che...

Eutanasia Legale. Tavoli raccolta firme a Treviso. Date di giugno.

  A Treviso usciamo con i tavoli nei fine settimana, queste le date di giugno, salvo imprevisti:  sabato 1, 8, 22, 29 P.ta Manzoni dalle 10 alle 13, Piazza Battistero ore 16-19,30;domenica 2 Piazza Crispi dalle 10 alle 13; domenica 16, 30 Piazza Battistero ore 10-13. Il 15 marzo è iniziata in tutta Italia la raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare per l'Eutanasia legale e Testamento biologico.  Uffici Comunali dove si può firmare ...

Eutanasia Legale: i tavoli nel weekend e nella settimana

Milano per l'Eutanasia Legale. Questi i tavoli nel weekend e nella settimana: Sabato 1 giugnoMercato via Valvassori Peroni angolo via Pascal10:00 - 13:00Corso Buenos Aires - Viale Regina GiovannaTavolo organizzato dall'UAAR10:00 - 16:00Piazza San Babila15:00 - 19:00 Domenica 2 giugnoPiazza San Babila o Piazza del Cannone (Parco Sempione)15:00 - 19:00 Martedì 4 giugnoPiazza San Babila15:00 - 18:00 Mercoledì 5 giugnoPiazza San Babila15:00 - 18:00 Venerdì 7 giugnoPiazza San Babila15:00 - 18:...

Eutanasia Legale: i tavoli nel weekend e nella settimana

Eutanasia legale: Torino città capofila nella raccolta firme. Sabato e domenica si può firmare in via Garbaldi

Il sito www.eutanasialegale.it riporta il resoconto della campagna di raccolta firme promossa dall’Associazione Luca Coscioni e da Radicali Italiani sulla proposta di legge di iniziativa popolare su “Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia”. La città di Torino è al primo posto con 3.467 firme raccolte in 16 tavoli (una media di oltre 200 firme …

Magi: “Pedofilia e amianto: il disinteresse di Alemanno”

  Dichiarazione di Riccardo Magi, Radicali, candidato nella Lista civica Marino: La costituzione come parte civile del Comune di Roma nel processo a don Ruggero Conti è avvenuta solo grazie all’iniziativa del segretario dei Radicali Italiani Mario Staderini, che si è costituito come parte civile per conto del Comune, perché in un primo momento il sindaco Alemanno non ha ritenuto di doverlo fare. Così come non ha ritenuto di costituirsi parte civile nel processo per l’amianto...

SAN QUIRINO In municipio la raccolta firme per la legge sull’eutanasia

Data: Venerdì, 31 May, 2013Testo: SAN QUIRINO Da ieri, anche negli uffici del Comune di San Quirino è possibile firmare la proposta di legge di iniziativa popolare per legalizzare l’eutanasia. I moduli possono essere firmati dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30 e il mercoledì pomeriggio dalle 16 alle 17.30. E’ possibile inoltre contattare l’ufficio telefonicamente chiamando il numero 0434-916531. Come detto, ci si trova di fronte a una proposta di legge di iniziativa popolare...